20.05.2013 Views

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

595-597a 300<br />

sentirsi piccolo, essere umiliato; abbassare<br />

le ali, condiscendere, moderare, abbassare<br />

la cresta.<br />

umiliare, fare arrossire, coprire di vergogna,<br />

fare un affronto, respingere sgarbatamente,<br />

mortificare, zittire, snobbare.<br />

avv. umilmente, ginocchioni, bonariamente,<br />

sommessamente.<br />

frs. le persone di valore sono modeste; egli<br />

propose la sua teoria con umiltà; aveva un<br />

carattere mite sì ma anche forte; i grandi<br />

uomini sono di solito modesti.<br />

596 Orgoglio s.m. | superbia, fierezza,<br />

orgogliosità; insolenza cfr. 602; vanagloria,<br />

vanto, presunzione, presuntuosità; pompa,<br />

tracotanza.<br />

alterigia, altezzosità; tronfiezza, spavalderia,<br />

prepotenza, sostenutezza, boria, sussiego,<br />

amor proprio, classismo, presuntuosaggine,<br />

grandigia, ostinazione cfr. 596a.<br />

agg. orgoglioso, superbo, superbioso, rigido,<br />

fierissimo, pettoruto, baroniale, sprezzante,<br />

duro, impettito, austero, chiuso, inflessibile,<br />

ostinato, spavaldo, acerrimo, fiero, tronfio,<br />

severo, altero, tosc. muffoso, presuntuoso,<br />

inamidato.<br />

verb. orgoglire, esaltare, superbire, gloriarsi,<br />

vantare, vanagloriare; diventare orgoglioso,<br />

essere orgoglioso, inorgoglire, imbaldanzire,<br />

pavoneggiarsi.<br />

incedere tronfio, tronfiare, andare impettito,<br />

vantarsi, inorgoglirsi, insuperbirsi, innalzarsi,<br />

impettirsi, ringalluzzirsi, glorificarsi.<br />

avv. orgogliosamente, vanagloriosamente,<br />

altezzosamente, col naso all’insú, arrogantemente,<br />

presuntuosamente, superbamente,<br />

fieramente, a testa alta.<br />

frs. era orgogliosa del comportamento del<br />

figlio; in pompa magna; la superbia è figlia<br />

dell’ignoranza; le sue millanterie lo rendono<br />

antipatico; quando si mette a gridare si sente<br />

tutto ringalluzzito.<br />

596a Ostinazione s.f. | puntiglio, picca,<br />

ripicca, ripicco, ostinatezza, testardaggine,<br />

cocciutaggine, zucconaggine, caponaggine,<br />

fissazione.<br />

puntigliosità, irremovibilità, intransigenza,<br />

opinione partigiana, pregiudizio, fanatismo,<br />

incocciatura, impuntatura, perseveranza cfr.<br />

417, monomania, caparbietà, pervicacia,<br />

risolutezza cfr. 415, intolleranza cfr. 514,<br />

caparbieria.<br />

agg. ostinato, cocciuto, abusivo, protervo,<br />

monomaniaco, intollerante, pregiudizievole,<br />

fanatico, refrattario, arbitrario, implacabile,<br />

incallito, pervicace, intestato, incorreggibile,<br />

monomane.<br />

testardo, caparbio, puntiglioso, impenitente,<br />

inemendabile, irremovibile, fissato, piccoso,<br />

irriducibile, intransigente, pertinace, rigido,<br />

incaponito.<br />

verb. ostinarsi, essere ostinato, incaponirsi,<br />

non mollare di un centimetro, intestardirsi,<br />

incaparbire, fare a modo proprio, impuntarsi,<br />

impuntigliarsi, region. intignarsi, inzuccarsi,<br />

accanirsi, fissarsi.<br />

avv. ostinatamente, testardamente, gratta e<br />

rigratta, caparbiamente, a oltranza, picchia<br />

e ripicchia.<br />

frs. è ostinato come un mulo e continua a<br />

giocare a carte; è sempre stato un ragazzo<br />

caparbio; non insistere, è sempre stato un<br />

testardo.<br />

597 Modestia s.f. | riserbo, pacatezza,<br />

ritrosia cfr. 597a, compostezza; verecondia,<br />

semplicità cfr. 373a.<br />

moderazione cfr. 169; timidezza, contegno,<br />

costumatezza, discrezione, umiltà cfr. 595,<br />

ritegno.<br />

agg. modesto, modico, semplice, limitato,<br />

umile; discernibile, dimesso, discrezionale,<br />

discreto, ritroso, sincero, cortese, garbato,<br />

schivo.<br />

verb. essere modesto, tenersi in disparte,<br />

mitigare, moderare, discernere, contenere,<br />

semplificare.<br />

avv. modestamente, senza cerimonie, senza<br />

rullo di tamburi.<br />

frs. è una persona che ha tanta modestia; si<br />

muove per la casa con tanta discrezione; la<br />

nuova ragazza è per natura una timidona; è<br />

un ragazzo con tanto riserbo.<br />

597a Ritrosia s.f. | riserbo, verecondia,<br />

timidezza, pudore, moderazione cfr. 169,<br />

prudenza cfr. 583, discrezione, ritrosaggine,<br />

riservatezza, costumatezza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!