20.05.2013 Views

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

9<br />

nonagenario, centenario, annoso, sdentato,<br />

stagionato, antiquato, venerando, vetusto,<br />

geronte, vieto, veterano.<br />

perituro, decrepito, privo di vigore, caduco,<br />

effimero, malfermo, attempato, rimbambito,<br />

barbogio, longevo; tosc. squarquoio, senile;<br />

primordiale, patriarcale, matriarcale; arcaico,<br />

medievale, medioevale, senior, benportante,<br />

classico, primitivo, antico.<br />

bacucco, pelato; mencio, rugoso, grinzoso,<br />

cascante, avvizzito, floscio, vizzo, spelato,<br />

ancestrale, atavico, esaurito; loffio, calvo;<br />

fuori moda, fr. passé; canuto, spelacchiato,<br />

di vecchia guardia, di chioma bianca, cucco,<br />

incurvo, cadente, stempiato.<br />

verb. invecchiare, esser vecchio, essere su<br />

con gli anni, attemparsi, sfiorire, diventare<br />

un vecchio barbogio, tentennare, avanzare<br />

negli anni.<br />

canutire, incanutire, barcollare, rimbambire,<br />

rimbambinire, rimbambolire; incartapecorire,<br />

incurvarsi, incurvirsi; imbarbogire, vacillare,<br />

titubare; rinfanciullire, ammencire, avvizzire,<br />

stare malfermo.<br />

avv. ab antiquo.<br />

frs. bastone della vecchiaia; una vecchia<br />

chiesa; sostituire il vecchio col nuovo; quel<br />

colore t’invecchia; il vecchiardo si è alzato<br />

barcollando.<br />

25 Paternità s.f. | padre, patre, paparino,<br />

papà, abbr. pa’; babbo, lat. pater familias,<br />

consanguineità cfr. 29; maschio cfr. 215,<br />

patronimia.<br />

amore paterno, antenati cfr. 28; patrimonio,<br />

patriarcato.<br />

genitore, progenitore, capostipite, patriarca,<br />

avolo, bisavolo, trisavolo, terzavolo; santolo,<br />

patrigno, padrigno, padrino, compare.<br />

agg. paterno, patrilineo, patrio, patrilineare,<br />

padronale, parentale, patristico, patriarcale,<br />

patronimico, paternalistico, consanguineo,<br />

patrimoniale.<br />

verb. essere padre, far da padre, patrizzare,<br />

padreggiare, adottare, riconoscere un figlio,<br />

generare, ingenerare, perpetuare la specie,<br />

proliferare, prolificare.<br />

avv. paternamente.<br />

frs. dilapidare un patrimonio; mi fece una<br />

dura paternale; la dignità patriarcale è una<br />

24-27<br />

distinzione; i peccati dei padri ricadono sui<br />

figli; l’amore paterno talvolta non conosce<br />

limiti.<br />

26 Maternità s.f. | mammà, abbr. ma’,<br />

amore materno, madre, matre, mammina,<br />

massaia, consanguineità cfr. 29; mamma,<br />

tata, lat. mater familias.<br />

maternismo, mammismo; antenati cfr. 28,<br />

madrinaggio, madrinato, femmina cfr. 216,<br />

matronimia, matriarcato, matrimonio.<br />

genitrice, progenitrice, antenata, capostipite,<br />

matriarca, avola, bisavola, trisavola, abava,<br />

arcavola; comare, santola, nutrice, noverca,<br />

madrigna, matrigna, primipara, puerpera,<br />

madrina.<br />

agg. materno, matronimico, consanguineo,<br />

matronale, matriarcale, parentale, matrilineo,<br />

di madre vedova.<br />

verb. essere madre, madreggiare, madrinare,<br />

matrignare, matrizzare, avere figli; adottare,<br />

essere gravida, sgravare, partorire, figliare,<br />

far figli, sgravarsi, far da madre.<br />

avv. maternamente.<br />

frs. la nostra sorellina rassomiglia molto a<br />

mamma; la ragazza allevava la sorellina con<br />

cure materne; le dedicava tutto l’amore<br />

materno di cui era capace.<br />

27 Posteri s.m. pl. | postero, privigno,<br />

erede apparente, - presuntivo; epigono, lat.<br />

epigoni, gr. epígonoi; successore, rampollo,<br />

figlio, erede, delfino, figlioccio, figliastro,<br />

linea discendente.<br />

generazione futura, discendenza, - diretta,<br />

consanguineità cfr. 29; prima generazione,<br />

seconda -, terza -; adozione; proliferazione,<br />

riproduzione, figliolanza; scherz. figliolame,<br />

prole, ramo genealogico, infanzia cfr. 23a,<br />

posterità, progenie.<br />

agg. postero, generativo, generatore, -trice;<br />

procreabile, procreatore, -trice; parentale,<br />

filiale, prolifico.<br />

avv. posteriormente, d’ora innanzi, poscia,<br />

dopo, poi.<br />

frs. un ramo della casa dei Savoia si stabilì<br />

in Spagna; il suo nome diverrà patrimonio dei<br />

posteri; i posteri e soltanto loro potranno<br />

giudicare; gli eredi si scalmanavano senza<br />

ritegno.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!