20.05.2013 Views

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

161<br />

avventataggine, partigianeria, favoritismo,<br />

indottrinamento, parzialità, vedute limitate,<br />

idee superficiali, avventurismo, arroganza,<br />

inconsiderazione, mente ristretta.<br />

sconsideratezza, concezioni ingiuste, follia,<br />

pregiudizio, preconcetto, idea preconcetta,<br />

impenitenza cfr. 656.<br />

agg. avventato, distratto, vuoto, insipiente,<br />

avventuristico, presuntuoso, congetturabile,<br />

inconsiderato.<br />

pregiudizievole, arrogante, acritico, stordito,<br />

sventato, immeditato, scapato, desipiente,<br />

dissennato, pazzerello.<br />

verb. essere avventato, fare errori, giudicar<br />

male, saltare a conclusioni, operare senza<br />

istruzioni, calcolare male.<br />

avv. avventatamente, presuntuosamente,<br />

sventatamente, alla scapata.<br />

frs. quel quartiere della città è quanto mai<br />

equivoco; calmatevi, ci dev’essere stato un<br />

frainteso tra voi due.<br />

355 Sottovalutazione s.f. | liquidazione,<br />

svendita, sminuimento, modestia cfr. 597,<br />

devalutazione, deprezzamento; pessimismo,<br />

disaggio; prezzi bassi cfr. 537.<br />

calo, ribasso, riduzione, sconto cfr. 534d,<br />

vendita all’asta, - all’incanto, auction sale,<br />

auzione, svalutazione.<br />

verb. sottovalutare, svalutare, deprezzare,<br />

stimare per difetto, minimizzare, sminuire,<br />

demonetizzare, ridurre.<br />

frs. non devi mai sottovalutare le capacità<br />

del tuo avversario; il prezzo delle auto nuove<br />

è diminuito di molto; non devi mai sminuire<br />

le tue capacità.<br />

356 Sopravvalutazione s.f. | vanità cfr.<br />

598, eccesso cfr. 170, vanagloria, aggio,<br />

esagerazione cfr. 378a, supervalutazione,<br />

megalomania, prezzi alti cfr. 538.<br />

verb. sopravvalutare, batter la grancassa,<br />

supervalutare, ingrandire, lodare all’eccesso,<br />

dare troppa importanza, esagerare, stralodare,<br />

vanagloriarsi.<br />

avv. con enfasi, fuorimisura.<br />

frs. quando racconta una storiella, esagera<br />

sempre; è uno spaccone, e gli piace spararle<br />

grosse; appena si presenta l’occasione è lì a<br />

vanagloriarsi.<br />

354-358<br />

357 Fede s.f. | credo, verità cfr. 373,<br />

assicurazione, sicurezza cfr. 457, credito,<br />

certezza cfr. 347, la dogmatica cristiana,<br />

transustanziazione.<br />

dogma, domma, fede cieca, messianismo,<br />

fideismo, credibilità, ideologia, postulato,<br />

assioma, persuasione.<br />

pace interiore, buonafede, modo di pensare,<br />

modo di vedere, credenza, fiducia, canoni,<br />

convinzione.<br />

norme giuridiche della chiesa, catechismo,<br />

dottrina, religione, credenza ben radicata,<br />

credenza dispassionata, - popolare; fedeltà,<br />

principio, verità rivelata; credulità cfr. 359,<br />

dichiarazione di fede.<br />

la fede è una delle tre virtù teologali (le altre<br />

sono la speranza e la carità).<br />

agg. fedele, indubbio, positivo, creditorio,<br />

credibile, fiducioso, fidente, sicuro, fidato,<br />

provato.<br />

fido, messianico, sicurissimo, catechistico,<br />

convinto, evangelico, dottrinario, credente,<br />

rassegnato, certo.<br />

verb. aver fede in, prestar fede a, credere;<br />

confidare, aver fede, convertire, indottrinare,<br />

alimentare la fede, fidare, fidarsi, puntare,<br />

contare su.<br />

vangelizzare, evangelizzare; abbracciare la<br />

fede, aver fiducia, non avere dubbi; sapere<br />

per certo.<br />

avv. fedelmente, indubbiamente, eccome,<br />

puntualmente.<br />

frs. si crede capace di fare tutto; il racconto<br />

è stato fedele ai fatti; la fede è stata la sua<br />

salvazione; tu, mia cara amica, riponi troppa<br />

fiducia nel prossimo.<br />

escl. in fede mia, in verità, affé mia.<br />

358 Dubbio s.m. | dubbiosità, gelosia,<br />

incertezza cfr. 348, incredibilità, titubanza,<br />

incredulità cfr. 360, diffidenza, equivocità,<br />

improbabilità cfr. 346, ambiguità cfr. 386,<br />

scetticismo, perplessità.<br />

miscredenza, mancanza di fede, monismo,<br />

empietà cfr. 680; dubbiezza, premonizione;<br />

presentimento.<br />

scrupolo, obiezione, tentennio, irrisoluzione,<br />

sospetto, controvertibilità, aporia, aporetica,<br />

scepsi, esitazione cfr. 416, probabilismo,<br />

pessimismo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!