20.05.2013 Views

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

315-317b 144<br />

i capelli in testa, senza fine, lat. cum multis<br />

aliis; cotanto.<br />

verb. maggiorare, sorpassare in numero,<br />

aumentare, profondere, abbondare, prodigalizzare,<br />

esuberare.<br />

avv. maggiormente.<br />

frs. la chiesa era molto affollata; il partito<br />

maggioritario si è riconfermato; è passato col<br />

partito di maggioranza; l’uomo si prodiga in<br />

modo ragionevole.<br />

316 Minoranza s.f. | paucità, pochezza,<br />

insufficienza cfr. 434, un numero piccolo,<br />

scarsità cfr. 436, esiguità, piccolezza cfr.<br />

282, strettezza cfr. 84.<br />

agg. minore, lat. minimus, subordinativo,<br />

subordinato, minoritario, esile, dipendente,<br />

secondario, subalterno, minuto.<br />

verb. essere della minoranza, scarseggiare,<br />

non essere sufficiente; decimare, minorare,<br />

diminuire il numero.<br />

avv. minormente.<br />

frs. la minoranza si è astenuta dal voto; ha<br />

dimostrato scarso interesse agli studi; lui è<br />

il minore di sette fratelli; ha preso solo una<br />

manata di voti.<br />

317 Quantità s.f. | dimensione, misura,<br />

grandezza cfr. 281, estensione, espansione,<br />

una strage di pescato, quantità definita cfr.<br />

317a, una barca di soldi.<br />

ridda, entità, dose, assortimento, ampiezza,<br />

massa, ammontare, pescagione, overdose,<br />

superdose, un bel po’, po’ po’, balla, taglia,<br />

sacco, fracco.<br />

matematica cfr. 317c, spicciolame, risma,<br />

analisi matematica cfr. 317d, gradazione,<br />

grado, limite, proporzione, volume cfr. 73;<br />

dimensionamento, numerazione cfr. 317b,<br />

portata.<br />

quanto, lat. quantum; il quanto della luce:<br />

fotone; quanto delle forze nucleari: mesone,<br />

quanto dell’elettricità: elettrone.<br />

meccanica quantistica, quantomeccanica,<br />

quantificatore, quantificazione, quantizzazio-<br />

ne.<br />

agg. quantificabile, quantico, dimensionale,<br />

grande, entro i limiti, graduale, misurabile,<br />

quantistico.<br />

tagliabile, abbondante, massivo, numeroso,<br />

comparativo, quantitativo, in gran numero,<br />

voluminoso, copioso, tanto, tot, altrettanto,<br />

alcuno, alcuni.<br />

verb. quantificare, dimensionare, tarare,<br />

quantizzare, abbondare; calibrare, graduare,<br />

paragonare, confrontare, pesare, ampliare,<br />

ingrandire, moderare; regolare, normalizzare,<br />

misurare, comparare.<br />

avv. quantitativamente, all’incirca, almeno,<br />

di meno, per lo meno, più o meno, almanco,<br />

almeno almeno, per gradi, quanto, perché,<br />

meno, di meno in meno, perlomeno, più,<br />

quasi.<br />

quantomeno o quanto meno, gradatamente,<br />

suppergiù, pressappoco, grossomodo, circa,<br />

incirca, a un dipresso, per tanto, come mai,<br />

misuratamente.<br />

frs. ti avevo detto e ripetuto di stare ferma<br />

e zitta; non è la quantità ma la qualità che<br />

conta; la teoria quantistica appare d’essere<br />

incompleta.<br />

317a Quantità definita n. | quantità cfr.<br />

317, pluralità cfr. 325, numerazione cfr.<br />

317b, singola quantità, mandata.<br />

sorsata, sorso, tascata, tegamata, tegliata,<br />

gabbiata, granfiata, inforcata, infornaciata,<br />

infornata, madiata, infrantoiata, pentolata,<br />

abburattata, gorgata, trincata.<br />

barcata, pilata, pipata, pizzico, grembialata,<br />

palettata, scatolata, scodellata, padellata,<br />

saccata, paiolata, palata, badilata, manciata,<br />

forcata, forconata, forchettata, grembiulata,<br />

mestolata, ramaiolata.<br />

cappellata, beccata, battellata, rastrellata,<br />

covata, nidiata, figliata; spiedata, sgorgata,<br />

aspata, boccata, manata, cardata, ciotolata,<br />

panierata, secchiata, macchinata, vassoiata,<br />

cartocciata, borsata, cassettata, brancata,<br />

cotta, concata, carrata, selva, cucchiaiata,<br />

saccocciata, ditata.<br />

diecina, ventina, trentina, sessantina ecc.;<br />

centinaio, migliaio ecc.; duecento, trecento,<br />

settecento ecc.; mille, duemila, settemila,<br />

quindicimila ecc.; tot.<br />

317b Numerazione s.f. | segno, figura,<br />

matematica cfr. 317c, simbolo, topologia,<br />

teoria delle probabilità, teoria dei numeri,<br />

noverazione, numero.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!