20.05.2013 Views

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

181<br />

simbolo, semiotica, simbologia, semiologia,<br />

simbolismo, specificazione, targa stradale,<br />

stradario.<br />

marca, dettaglio, controstampa, impronta,<br />

contromarca, referto, buono, titolo, placca,<br />

tipo, modello, emblema, motto, indicatore,<br />

cartoncino, ingl. badge.<br />

carattere tipografico, cifra, figura, segnavia,<br />

segnalibro, diple, segnaposto, segnavento,<br />

mostrino, mostrina, segnaprezzo, piastrina,<br />

indice, linguetta, segnapunti.<br />

epigrafe, gettone, motivo, distintivo, livrea,<br />

insegna, etichetta, contrassegno, cartellino,<br />

striscettina, bracciale, carta, - d’identità,<br />

tessera, aghetto, biglietto, francobollo, visa,<br />

bancomat, mastercard, ricevuta, segnacolo,<br />

dato, datazione.<br />

bacchetta, lancetta; faro, fanale, lanterna,<br />

lanternino, mucchio di pietre, pietra miliare,<br />

lastra di pietra, asta di bandiera, banderuola,<br />

sciamanno, mostravento, ventarola; tumulo,<br />

stella polare.<br />

ammicco, colpo d’occhio, guardo, sguardo,<br />

adocchiamento, guardatura, presa stretta,<br />

vagliata, guardata, dimin. guardatina, pegg.<br />

guardataccia; strizzata d’occhio, occhiata,<br />

additamento, sguardata, gomitata, toccata,<br />

sbirciata, ammiccamento.<br />

resoconto, chiave, indizio, traccia, sentiero,<br />

usta, pedata, vestigio; orientamento, fiuto,<br />

pesticcio, tosc. pestio, pista, peste, fatta,<br />

indirizzo, viottolo, odore cfr. 233, profumo,<br />

olezzo.<br />

agg. indicato, sopraindicato, simbolistico,<br />

indicabile, indicativo, epigrafico, simbolico,<br />

sopraccennato, suaccennato, soprannotato,<br />

suindicato.<br />

rappresentativo, dimostrativo, diagnostico,<br />

caratteristico, connotativo, controstampato,<br />

sintomatico, diacritico, diacronico.<br />

verb. indicare, designare, alludere, additare,<br />

rilevare, dare un accenno, segnare, marcare,<br />

simboleggiare, ammiccare, strizzare l’occhio,<br />

accennare, - col capo, toccare col gomito,<br />

stringersi nelle spalle.<br />

contrassegnare, punzonare, strizzar l’occhio,<br />

dare lo spunto, spuntare, inchinare la testa,<br />

notare, far segno col dito, alzare le spalle,<br />

alzare lo sguardo, - la mano, preaccennare,<br />

riaccennare.<br />

389e-389g<br />

avv. indicativamente, a cenni, a scena muta,<br />

alla muta.<br />

frs. sta indicando nella direzione del mare;<br />

sta additando la ragazza con i capelli rossi;<br />

accennò di nuovo alla sua prossima venuta.<br />

389f Telecomunicazioni s.f. pl. | radio,<br />

televisione cfr. 389h, informatica cfr. 389k,<br />

divulgazione cfr. 389a, notiziario cfr. 389c,<br />

radiotecnica cfr. 389g.<br />

alfabeto morse, tasto, tastiera, centro radio,<br />

radiotelegrafia, marconigrafia, registratore,<br />

telegrafo, ricevitore elettroacustico, cuffia,<br />

laringofono.<br />

ricevitore, trasmettitore, ricetrasmettitore,<br />

ricetrasmittente, radio portatile, autoradio,<br />

radiolina, apparecchio radio, antenna radio,<br />

programma radio, banda radio amatori, ingl.<br />

citizens’ band (CB).<br />

trasmissione, filodiffusione, radiodiffusione,<br />

propagazione, collegamento, radioricevente,<br />

radiostazione, stazione radio, emittente -,<br />

radiotrasmittente, teletype, telestampante,<br />

telescrivente.<br />

telegramma, cablogramma, sismogramma,<br />

radiogramma, fonogramma, radiomessaggio,<br />

radiotelegramma, sintogramma.<br />

messaggio, telex, telefax o fax, dispaccio,<br />

cablo.<br />

verb. telecomunicare, comunicare, captare,<br />

captare onde elettromagnetiche, segnalare,<br />

autocorrelare, computerizzare, intercettare,<br />

trasmettere in diretta.<br />

trasmettere o ricevere a distanza; cablare,<br />

ritrasmettere, transistorizzare, telegrafare,<br />

sintonizzare.<br />

389g Radiotecnica s.f. | tecnologia cfr.<br />

49c, elettronica, telecomunicazioni cfr.<br />

389f, radio, autronica.<br />

tubo catodico, tubo elettronico, magnetron,<br />

pannello di controllo, circuito, - monolitico,<br />

microcircuito integrato, fanotron, ignitron,<br />

radiofoto, centralina, centralino, cinescopio,<br />

radiocomando.<br />

autocorrelazione, amplificatore, morsetto,<br />

radiosegnale, supereterodina, modulazione,<br />

amplificazione, microfono, scala di sintonia,<br />

verniero, silenziatore.<br />

alta fedeltà, ingl. high fidelity, hifi, galena,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!