20.05.2013 Views

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

405-409 198<br />

verb. parlottare, parlare, dialettalizzare, dire,<br />

favellare, fraseggiare, discorrere, enunciare,<br />

comunicare, perifrasare, rivestire di parole,<br />

declamare.<br />

confabulare, favoleggiare, cicalare, ciabare,<br />

cianciare, spifferare, scodellare, spiattellare,<br />

ciarlare, eufem. gracchiare, chiacchierare,<br />

parafrasare.<br />

rompere il silenzio, aprire bocca, dire la sua,<br />

parlare tra i denti, parlucchiare, pronunziare,<br />

aggiungere una parola; riparlare, ridiscutere,<br />

straparlare, snocciolare, sfogarsi, svelenirsi,<br />

svelenarsi.<br />

avv. discorsivamente, oralmente, con frasi<br />

fatte, con un pizzico di sale, in senso lato, a<br />

viva voce.<br />

frs. la parlantina della tua amica è tra le più<br />

fiorite che io abbia mai sentito; quella donna<br />

parlottava un po’ troppo; usa parlare a denti<br />

stretti.<br />

406 Balbuzie s.f. | pronuncia indistinta,<br />

balbettamento, impedimento della parola,<br />

afasia; - motoria, logoplegia; tartagliamento,<br />

titubanza, blesità.<br />

biascicamento, disfemia, disfasia, disfrasia,<br />

esitazione, incertezza cfr. 348, perplessità;<br />

lalopatia, fonopatia.<br />

logopedia, logopatia, biascichio, balbettio,<br />

scorso di lingua, lat. lapsus linguae, dislalia,<br />

dislessia, alalia.<br />

balbuziente, biascicone, tartaglia, bisciolo,<br />

farfuglione, balbettone, balbo, barbuglione,<br />

tartaglione.<br />

agg. balbuziente, tartaglione, balbo, afasico,<br />

scilinguato, bleso, tosc. troglio, inarticolato,<br />

esitante, tentennante, titubante, perplesso,<br />

esitabondo, dislessico, peritoso.<br />

verb. balbettare, balbutire, parlare bleso,<br />

tartagliare, scilinguare, bagolare, farfugliare,<br />

strascicare le parole, biascicare, sbiascicare,<br />

borbottare.<br />

bisbigliare, brontolare, barbugliare, cianciare,<br />

blaterare, cicalare, parlare incoerentemente,<br />

borbogliare, esitare, ciangottare, incespicare,<br />

titubare.<br />

frs. la bambina ha appena incominciato a<br />

balbettare; non ho capito bene di che cosa<br />

stai tartagliando; è un vecchio farfuglione ed<br />

è difficile capirlo.<br />

407 Colloquio s.m. | ciarla, chiacchiera,<br />

conversazione, confabulazione, chiacchierio,<br />

chiacchierata, discorso, comunione orale,<br />

dialogo.<br />

udienza, assembramento cfr. 307c, cenetta,<br />

appuntamento, convegno, fr. rendez-vous,<br />

tète-à-tète, uditorio, conferenza, consulto,<br />

interlocuzione, abboccamento, discussione,<br />

ingl. meeting, pettegolezzo.<br />

conferenziere, congressista, intervistatore,<br />

collocutore, interlocutore, -trice, dialoghista,<br />

simposiarca, sinedrita, sofista, conversatore,<br />

cavillatore.<br />

agg. colloquiale, discorsivo, comunicativo,<br />

confabulatorio, interlocutorio, conversevole,<br />

consultorio, dialogico.<br />

verb. colloquiare, conversare, abboccare,<br />

chiacchierare, parlare di questo e di quello,<br />

dialogare, far quattro chiacchiere, conferire,<br />

comunicare, interloquire, discorrere, confa-<br />

bulare.<br />

avv. conversevolmente, discorsivamente, a<br />

quattr’occhi, de visu.<br />

frs. la conversazione si e protratta fino alle<br />

ore piccole; si è rifiutata di dialogare con la<br />

parte avversa; domattina dovrò avere una<br />

discussione importante.<br />

408 Soliloquio s.m. | monologo, dialogo<br />

fatto con se stesso, discorso pronunciato da<br />

solo, sonniloquio, unitarietà 317f.<br />

agg. inascoltato.<br />

verb. monologare, recitare da solo, parlare<br />

con se stesso, pensare a voce alta.<br />

avv. solo, solamente, soltanto, unicamente,<br />

nessun’altro, nient’altro.<br />

frs. gli piace parlare con se stesso; nei suoi<br />

soliloqui perviene spesso a una direzione di<br />

azione; preferisce a tutto il resto la propria<br />

compagnia.<br />

409 Compagnia s.f. | società, cordata,<br />

accoppiamento, accozzamento cfr. 307d,<br />

coesistenza, squadra, ingl. team, fr. équipe,<br />

tavolata.<br />

comitiva, brigata, combriccola, compagine,<br />

cerchia, seguito, fr. entourage, formazione,<br />

gruppetto di persone, carovana, manipolo,<br />

pattuglia, coorte, accomunamento, novero,<br />

corteggio, associazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!