20.05.2013 Views

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

177<br />

enucleare, decodificare, stillarsi il cervello,<br />

doppiare un film.<br />

avv. interpretativamente, parafrasticamente,<br />

vale a dire, lat. videlicet, in parole povere,<br />

in altre parole, in senso ristretto.<br />

frs. la tua amica si è fatta interprete dei tuoi<br />

sentimenti; il tuo maestro aveva esplicitato<br />

l’argomento nei minimi particolari.<br />

386 Ambiguità s.f. | equivoco, ambage,<br />

dubbio cfr. 358, intraducibilità, perplessità,<br />

controsenso, fraintendimento, ambivalenza,<br />

frainteso, quiproquo.<br />

falsità cfr. 376, malinteso, incoerenza cfr.<br />

298, incertezza cfr. 348, indimostrabilità,<br />

inintelligibilità, incomprensibilità, vaghezza,<br />

doppiezza, insolubilità.<br />

agg. ambiguo, evasivo, elusorio, sospetto,<br />

interpretato male, intraducibile, parodistico,<br />

parodico, dubbioso, farisaico, machiavellico,<br />

enigmatico.<br />

inintelligibile, insolubile, irresolubile, irrisolto,<br />

amletico, inestricabile, indecidibile, elusivo,<br />

anguillesco, losco, astruso.<br />

verb. essere ambiguo, falsificare, travedere,<br />

fraintendere, tradurre male, ingannarsi su,<br />

equivocare, parodiare, travestire, travisare,<br />

alterare.<br />

dare una versione storpiata, giocare con le<br />

parole, essere in contrasto, formarsi un’idea<br />

falsa di.<br />

avv. ambiguamente.<br />

frs. è stato solo un malinteso; ho ricevuto,<br />

ma non posso interpretare il tuo messaggio;<br />

la vostra missiva necessita un chiarimento.<br />

387 Scrittura s.f. | manoscritto, scritta,<br />

scritto, scritturazione, stampatura cfr. 388,<br />

trascrizione, bella, interpretazione cfr. 385,<br />

calligrafia, documento.<br />

stile calligrafico, svolazzo, abbozzo, scolio,<br />

risma, minuta, stenogramma, stenoblocco,<br />

normografo, penna e carta cfr. 387a.<br />

annotazione, nota, postilla, chiosa, glossa,<br />

commento, stenoscritto, esegesi, appunto,<br />

marginalia, schizzo, ingl. sketch, ghirigoro,<br />

zampe di gallina, parafa o paraffa, stesura,<br />

contesto.<br />

scrittura cuneiforme, - onciale, - geroglifica,<br />

scrittura ieratica, - demotica, - semionciale;<br />

385-387a<br />

lingua runica, pietra runica, runa, carattere,<br />

grafema.<br />

dicitura, lapide, epigrafe, epitaffio, legenda,<br />

didascalia; grafologia, cacofonia, ideografia,<br />

ideogramma, ortografia, grafia, lat. ductus,<br />

brachilogia, dessiografia, stenotipia, grafomania,<br />

logografia, crisografia, stenografia,<br />

pasigrafia, brachigrafia, bustrofedo.<br />

scrivano, amanuense, minutante, segretario,<br />

scriba, dimin. scribacchino, imbrattafogli,<br />

copista, scritturale, dimafonista, stenografo,<br />

stenotipista, scribacchiatore, imbrattacarte,<br />

chirografo, sottoscritto.<br />

agg. scritto, scritturale, vergato, vergatino,<br />

redatto, decifrabile, scritturabile, inscrivibile,<br />

stenografico, scritturistico.<br />

grafologico, stilografico, scrivibile, ascritto,<br />

onciale, cuneiforme, geroglifico, demotico;<br />

crittografico, bustrofedico, chirografario.<br />

verb. scrivere, scritturare, tracciare, copiare,<br />

ricalcare, mettere nero su bianco, formare,<br />

dettare, imbrattare, rispondere, pubblicare,<br />

redigere.<br />

formulare, scrivere a stampatello, decifrare,<br />

scrivere in cifra, improvvisare uno scritto,<br />

scrivere a grossi caratteri, fare scarabocchi,<br />

cifrare, parafrasare.<br />

comporre, inventare, compilare, abbozzare,<br />

scribacchiare, scrivacchiare, scrivucchiare,<br />

buttare su carta, asteggiare, scarabocchiare;<br />

corrispondere, vergare, riscrivere, ricopiare,<br />

scombiccherare, anticheggiare, trascrivere,<br />

stilare, stenografare.<br />

avv. stenograficamente, grafologicamente,<br />

graficamente, calligraficamente.<br />

frs. gli è venuta la febbre di scrivere; oggi<br />

andremo a ritirare l’esame grafologico; ha<br />

scritto per ore intere; la donna ha una bella<br />

calligrafia.<br />

387a Penna e Carta n. | sacra scrittura,<br />

scrittura cfr. 387, corrispondenza cfr. 397j,<br />

cancelleria cfr. 397k.<br />

penna a sfera, - stilografica, - biro, pennino,<br />

cannello, penna d’oca, lapis, temperalapis,<br />

matita, temperamatite, inchiostro, - di china,<br />

stilo, stilosfera, pennarello, - evidenziatore,<br />

tiralinee, stilografica, calamo.<br />

tavoletta, portafogli, portacarte, pergamena,<br />

cartapecora, carta da scrivere, carta velina,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!