20.05.2013 Views

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

115<br />

frs. il fischio di quella sirena era assordante;<br />

lo squillo di trombe annuncierà il loro arrivo;<br />

tutto quel vociferare farà impazzire i santi;<br />

metti l’allarme per domattina alle sei.<br />

243 Vista s.f. | panorama, panoramica,<br />

veduta, fronte, diorama, scorcio, visualità,<br />

diplopia, uno dei cinque sensi; prospettiva,<br />

paesaggio.<br />

avvistamento, esame della vista, ottotipo,<br />

strumenti ottici cfr. 243a, visus, optometria,<br />

focometria; meropia, macropsia, micropsia,<br />

astenopia, poliopia o poliopsia.<br />

occhio linceo, scenario, prospetto, facciata,<br />

vista buona, - cattiva, - offuscata, - debole,<br />

vista corta, - lunga.<br />

occhio: iride, ciglio, cornea, sclera, pupilla,<br />

nervo ottico, umor vitreo, ialoide, coroide,<br />

palpebra, sopracciglio, ghiandola lacrimale,<br />

macula corneale, retina, organo della vista,<br />

orbita, uvea.<br />

agg. visto, visibile, oculare; contemplabile,<br />

distinguibile, distintivo, ammirativo; visivo,<br />

visuale, uveale.<br />

verb. vedere, esaminare, guardare, mirare,<br />

rimirare, ammirare; osservare, contemplare,<br />

non perdere d’occhio, scorgere, stravedere;<br />

riconoscere, visitare.<br />

avvistare, squadrare, sbirciare, adocchiare,<br />

scrutare, guatare, intravedere, occhieggiare,<br />

spiare, distinguere, protendere lo sguardo,<br />

aprire gli occhi, visualizzare, sogguardare,<br />

sguardare.<br />

avv. visibilmente, in vista, a vista, a prima<br />

vista, all’impronto, di vista, ecco, alla prima<br />

occhiata.<br />

frs. durante la notte gli piace osservare le<br />

stelle cadenti; la vista degli occhi è un dono<br />

bellissimo; vedo che è inutile continuare la<br />

discussione; la ragazza è da tempo affetta da<br />

diplopia.<br />

inter. guardate!<br />

243a Strumenti ottici n. | microscopio,<br />

occhiali, vista cfr. 243; riflettore, rifrattore,<br />

teodolite; fotoluminescenza, fotomeccanica,<br />

fotometria.<br />

telescopio, periscopio, binocoli, monocolo,<br />

lente, caramella, occhialetto, occhialino, fr.<br />

lorgnette, pince-nez.<br />

242-244<br />

lente corneale, - d’ingrandimento, cinepresa,<br />

strumenti di misura cfr. 337f, stereoscopia,<br />

polaroid, visore, specchio, distanza focale,<br />

fuoco.<br />

lettore ottico, lamina polaroide, fotocellula,<br />

truca o truka, diottra, cardano ottico, alzo,<br />

mirino, attacco sincro, mascherino.<br />

macchina fotografica, proiettore, diascopio,<br />

caleidoscopio, spettroscopio, cannocchiale,<br />

polarimetro.<br />

sestante; astrografo, elioscopio, endoscopio,<br />

iposcopio, idroscopio, otoscopio, fotorama,<br />

luxmetro, ottimetro o optimetro, optometro,<br />

diafanografo, diafanoscopio, broncoscopio,<br />

diffrattometro, rifrattometro, lumenometro,<br />

cromoscopio, stereoscopio, diafanimetro, colposcopio,<br />

ortoscopio.<br />

eclimetro, eriometro, dinametro, episcopio,<br />

siderostato, celostato o celostata, contafili,<br />

contafotogrammi; osservatorio astronomico,<br />

specola, focometro, eliometro, cistoscopio,<br />

epidiascopio, coronografo.<br />

244 Cecità s.f. | oscurità, accecatura,<br />

orbità, cechezza, accecamento, chiaroscuro,<br />

buio cfr. 246, cecaggine.<br />

semioscurità, tenebra, tenebrosità, scurità,<br />

ottenebramento, offuscamento; oculistica;<br />

ignoranza cfr. 364.<br />

difetti visivi: miopia, presbiopia, esotropia,<br />

daltonismo, disopia, ambliopia, allocromasia,<br />

scotoma.<br />

anopsia, ametropia, strabometria, amaurosi,<br />

aneritropsia, astigmatismo, discromatopsia,<br />

acromatopsia, emiopia, strabismo, - latente,<br />

lossopsia, eteroforia.<br />

cieco, tosc. ceco, guercio, miope, presbite,<br />

non vedente.<br />

agg. cieco, orbo, oscuro, scuro, monoculare,<br />

cimmerio, tenebroso, semioscuro, videoleso,<br />

guercio, stigio, strabico, monocolo, bircio;<br />

ipermetrope, ipometrope.<br />

verb. cecare, accecare, abbagliare, orbare,<br />

chiaroscurare, tenebrare, offuscare, scurire,<br />

rabbuiare, oscurare, abbacinare.<br />

perdere la vista, cercare a tastoni, andare a<br />

tastoni, andare tentoni, essere incapace di<br />

vedere, avere gli occhi bendati, brancolare<br />

nel buio, essere cieco.<br />

avv. ciecamente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!