20.05.2013 Views

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

325<br />

sfrenatezza, colpo di stato, fr. coup d’état,<br />

forza bruta.<br />

illegittimità, malvivenza, abuso cfr. 170a,<br />

contrabbando, intrallazzo, sicil. intrallazzu;<br />

prepotenza, criminalità, malavita, omertà,<br />

bassifondi, delinquenza, mafia, ‘ndrangheta,<br />

camorra, yakusa o yakuza, onorata società,<br />

mala, imposizione cfr. 658, mercato nero,<br />

manonera.<br />

commercio illecito, estorsione con violenza,<br />

ingl. racket, dispotismo, tirannide, licenza,<br />

ricettazione.<br />

tangente, gerg. pizzo, bustarella, pappata,<br />

pappatoria, favore, esca, offa, mercimonio,<br />

mazzetta, sbruffo.<br />

agg. illegale, arbitrario, dispotico, tirannico,<br />

mafioso, improprio, camorristico, omertoso,<br />

spurio, ‘ndranghetista, illegittimo, di frodo,<br />

irrito.<br />

verb. violare la legge, offrire la tangente,<br />

fare della legge lettera morta, criminalizzare,<br />

delinquere.<br />

sfidare la legge, essere latitante, ricettare,<br />

non riportare un crimine, fuggire all’estero,<br />

vivere alla macchia.<br />

bussare coi piedi, ungere la mano, tacitare,<br />

contrabbandare, esercitare il contrabbando,<br />

prendere la legge nelle proprie mani, frodare,<br />

cacciar di frodo, far mercato.<br />

avv. illegalmente.<br />

frs. per me tutta la faccenda ha un tocco di<br />

illegalità; c’era gente che correva da tutte le<br />

parti; si è messa a correre sfrenatamente<br />

come una pazzerella.<br />

663 Evidenza s.f. | chiarezza, notorietà,<br />

sicurezza, testimonianza, archivio cfr. 390b,<br />

certezza cfr. 347, manifestazione cfr. 389d,<br />

perspicuità.<br />

evidenza circostanziale, - estrinseca, - orale,<br />

evidenza intrinseca, - collaterale, - ex parte,<br />

evidenza cumulativa, comprova, apodittica,<br />

evidenza presuntiva, imputazione cfr. 652,<br />

escussione, deposizione, contestimonianza,<br />

interrogatorio.<br />

prova secondo l’evidenza, corroborazione,<br />

pubblicazione cfr. 389b, impronte digitali,<br />

alibi, autenticazione, irrecusabilità, ricorso,<br />

flagranza, casellario giudiziario, innegabilità,<br />

testimonio.<br />

662-664<br />

ordine, - di perquisizione domiciliare; sigillo,<br />

atto, mandato, - di pagamento, - di arresto,<br />

citazione, quietanza, situazione cfr. 123a,<br />

documentazione; documento, credenziale,<br />

relazione, registro.<br />

testimone oculare, - chiave, teste, conteste,<br />

supertestimone, superteste, contestimone,<br />

deponente.<br />

agg. evidente, evidenziabile, chiaro, certo,<br />

manifesto, palese, aperto, pubblico, notorio,<br />

marcato, dichiarato, irrecusabile, eclatante,<br />

indisputabile.<br />

lampante, ovvio, incisivo, logico, intuitivo,<br />

lapalissiano, cospicuo, notevole, plausibile,<br />

apodittico.<br />

autentico, innegabile, conclusivo, patente,<br />

testimoniale, indicativo, flagrante, icastico,<br />

inconfutabile, irrefutabile, perspicuo, vero,<br />

indiscusso.<br />

palmare, reale, sicuro, verosimile, possibile,<br />

probabile; esatto, indiscutibile, indubitabile,<br />

insindacabile.<br />

verb. evidenziare, far risaltare, fare appello,<br />

manifestare, palesare, pubblicare, deporre,<br />

rendere noto, addurre, allegare, marcare,<br />

testimoniare.<br />

garantire, giustificare, attestare, assicurare;<br />

annotare, rinotare, citare, rendere ufficiale,<br />

redigere.<br />

attergare, squadernare, rendersi garante di,<br />

mostrare, comprovare, confermare, esibire,<br />

giurare, provare, obiettivare o obbiettivare,<br />

convalidare, corroborare.<br />

sigillare, autenticare, ratificare, confrontare,<br />

vistare, sanzionare, sottoscrivere, precisare,<br />

puntualizzare, sensazionalizzare, accentuare,<br />

sottolineare.<br />

avv. evidentemente, a fortiori, ancora meno,<br />

manifestamente.<br />

frs. quando la vedi, metti in chiaro ciò che<br />

vuoi; marca con l’evidenziatore i paragrafi di<br />

nota; l’evidenza dei fatti mi aveva lasciato<br />

a bocca aperta; l’evidenza ha comprovato I<br />

fatti.<br />

664 Contro evidenza n. | contestativo,<br />

confutazione cfr. 340, negazione cfr. 380,<br />

istanza cfr. 667d, protesta cfr. 668, alibi,<br />

opposizione cfr. 484, controinterrogatorio,<br />

controinchiesta.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!