22.05.2013 Views

pdf - 449 kb - Popolis

pdf - 449 kb - Popolis

pdf - 449 kb - Popolis

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BRIXIA SACRA<br />

consorti, le cui precise relazioni di parentela rimangono incerte, ma che apparentemente<br />

esercitavano l’autorità collettivamente e se la spartivano tra loro.<br />

I più importanti di questi erano i signori di Gambara, uno dei quali fu<br />

vexillifer vavassorum nell’area di Bergamo e di Brescia nel 1105 ed un’altro<br />

divenne podestà di Milano nel 1200 55 . Nel 1148, il signore Lanfranco bucadelucius<br />

di Gambara dovette determinare mediante il giuramento di dodici<br />

uomini il feudo che deteneva per conto dell’abbazia di Leno (154, 169-170).<br />

I signori di Gambara agivano spesso come un gruppo familiare. Alberto di<br />

Gambara, per esempio, affermò di possedere il castello, il bastione (spoldum)<br />

ed il luogo di Gambara «assieme ai signori di Gambara suoi contenutari (consorti)»,<br />

ed il prete Alberto di Gottolengo (il quale può essere stato un membro<br />

della famiglia) era presente quando i signori di Gambara giurarono fedeltà<br />

all’abate Onesto universaliter per tutti i Gambara, «dopo che venne presa una<br />

risoluzione tra i signori circa le quote delle loro proprietà (casales)» (144, 150).<br />

Il prete Alberto di Ostiano vide<br />

Alberico, padre di Scalmanto, i fratelli signori Alberto ed Algisio, e Algisio de porta e<br />

Giacomo di Gambara giurare tutti fedeltà al signor abate Onesto alla presenza di tutti<br />

gli uomini, ed egli li investì del castello e della curtis di Gambara e dei diritti della sua<br />

curia, come se essa fosse sotto la giurisdizione del monastero (159-160).<br />

Il monaco Lanfranco di Gambara, abate scismatico di Leno dal 1163 al 1168,<br />

era il figlio del signore Alberico e di sua moglie Armingarda (184), ed un Alberto<br />

di Gambara fu un console di Brescia nel 1170 e nel 1198 56 . Da queste e da<br />

altre rare indicazioni è possibile ricostruire questo incompleto albero familiare:<br />

Lanfranco bucadelucius<br />

Alberico - Armingard<br />

Alberto (maior) Algisius<br />

Alberto<br />

170<br />

Lanfranco (abbas)<br />

Molto meno note risultano le famiglie degli altri signori, alcune delle quali<br />

provengono dall’esterno della zona. I signori di Bizzolano, come quelli di Gam-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!