22.05.2013 Views

pdf - 449 kb - Popolis

pdf - 449 kb - Popolis

pdf - 449 kb - Popolis

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BRIXIA SACRA<br />

chierico non avrebbe dovuto indossare vestiti dai colori brillanti o ricchi, o portare<br />

un anello, «a meno che sia un vescovo, il quale lo possiede ex officio». L’altra,<br />

datata da Parma ed indirizzata ai vescovi della Lombardia, decretava che,<br />

dopo avere ispezionato le rendite e le spese delle loro chiese, questi avrebbero<br />

stabilito «un numero fisso di chierici in esse e vogliamo che impieghino in<br />

comune i loro beni, mangino in una sola casa e dormano e riposino sotto un<br />

unico tetto» 69 . Questa bolla potrebbe avere ispirato il documento del vescovo di<br />

Brescia del 1195, il quale limitava ad otto il numero dei fratres a Gambara 70 .<br />

Il controllo di Gambara<br />

La signoria su Gambara ed i diritti delle sue chiese costituirono il cuore della<br />

disputa e servirono come paradigma delle difficoltà degli arbitri. Infatti, quantunque<br />

Gambara fosse una singola curtis, amministrata da un gruppo di quattro<br />

consoli, era divisa fisicamente dal fiume Gambara in due settori, con la stessa<br />

Gambara, il castello e la chiesa di San Pietro nella parte occidentale, e la<br />

chiesa di Santa Maria e numerose piccole località, note come Glaria, Lachexolo<br />

e Gambarella, nella zona orientale. Inoltre, era territorialmente spartita tra<br />

allodi e feudi, e tra terre libere e servili, ed ecclesiasticamente tra due chiese, le<br />

quali differivano nelle loro condizioni economiche e giuridiche, benché appartenessero<br />

alla medesima parrocchia e fossero officiate dallo stesso gruppo di<br />

canonici. La chiesa di Santa Maria, secondo numerosi testimoni, fu edificata<br />

in un allodio donato al cenobio di Leno dal conte Suppone, probabilmente<br />

nel secolo X, e dunque era sotto il potere temporale dell’abate 71 . Era però nella<br />

decimatio della pieve delle undici basiliche, che i signori di Corvione avevano<br />

ricevuto dal vescovo 72 , e le decime ivi raccolte erano di proprietà del presule,<br />

secondo il fratello di Alberto, il quale pure aggiunse<br />

che le donne di Lachexolo e di Gambarella si siedono nelle prime panche nella chiesa<br />

di Santa Maria ... e che i fedeli di questi villaggi (viculi), che ora vivono a Glaria, e<br />

quelli di Glaria aiutano a sostenere la chiesa di Santa Maria perché è sita sulla loro<br />

sponda del fiume e nel loro territorio (156, cfr. 157) 73 .<br />

La chiesa di San Pietro, d’altra parte, fu eretta sopra un allodio appartenuto a<br />

Guido, figlio di Pisio, il quale lo donò agli abitanti di Gambara per la salvezza<br />

della sua anima (secondo Trucio di Gambara), «affinché vi costruissero una<br />

chiesa», e stabilì (secondo il fratello di Alberto) che essa fosse riservata agli abi-<br />

178

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!