27.05.2013 Views

MALATTIE CHIRURGICHE DELL'ESOFAGO

MALATTIE CHIRURGICHE DELL'ESOFAGO

MALATTIE CHIRURGICHE DELL'ESOFAGO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’esecuzione normalmente facile di questo intervento può invece essere difficile<br />

nei casi complicati dalla coesistenza di stenosi, periesofagite, ulcere dell’esofago,<br />

condizioni che creano difficoltà da superarsi, di volta in volta, con tecniche ed artifici<br />

operatori diversi, ma sempre tenendo presente lo scopo finale di restaurare un meccanismo<br />

valvolare a pressione 0, che non si opponga, cioè, alla deglutizione e che si<br />

ottiene azzerando la pressione del cardias quando è chiuso, facendo neutralizzare la<br />

spinta pressoria dovuta alla pressione intragastrica dalla pressione vigente in un anello<br />

occludente confezionato con lo stomaco e in cui c’è esattamente la stessa pressione che<br />

vige all’interno dello stomaco.<br />

Noi abbiamo appreso questa operazione direttamente in sala operatoria con gli<br />

ideatori, da cui fummo messi in guardia contro la complicazione post-operatoria più<br />

temibile di questo intervento, la stenosi iatrogena che si provoca per inesperienza se si<br />

confeziona l’anello gastrico attorno all’esofago troppo stretto, una complicazione che<br />

non abbiamo mai avuta nel nostro reparto, in cui abbiamo da subito adottato una semplice<br />

modifica di tecnica chirurgica che la evita sicuramente e che consiste nel fare<br />

introdurre dall’anestesista un sondino di Sengstaken-Blakmore e far gonfiare il palloncino<br />

superiore palpabile nell’esofago distale come un salsicciotto; in questo modo è<br />

impossibile anche per chirurghi alle prime armi di confezionare una fundoplicatio<br />

troppo stretta.<br />

FIG. 10: Fundoplicatio secondo Nissen-Rossetti per via addominale.<br />

Come già detto, un’ulteriore indicazione a questa fundoplicatio è data dai casi in<br />

cui è stata eseguita una cardiomiotomia extramucosa secondo Heller per acalasia cardio-<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!