30.05.2013 Views

Cuore e braccio a Parma (PDF) - Storia e Memoria

Cuore e braccio a Parma (PDF) - Storia e Memoria

Cuore e braccio a Parma (PDF) - Storia e Memoria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

successo imprenditoriale parmense, che all' alta qualità di prodotto associa la<br />

conoscenza e l'impiego di innovazione e tecnologia. Un altro luminoso esempio<br />

di eccellenza a partire da umili origini e scandita da una forte volontà di<br />

fare, è quello delle tre sorelle Fontana; si tratta di una testimonianza tanto più<br />

importante in quanto all' epoca le donne non godevano della stessa<br />

indipendenza dell' altro sesso.<br />

A seguito dell' esperienza maturata altrove Zoe, Micol e Giovanna aprono, in<br />

piena Seconda Guerra Mondiale, una maison di moda, che ha poi vestito le più<br />

grandi attrici (tra queste Ava Gardner, che ne divenne testimonial ante litteram,<br />

Linda Christian, Anita Ekberg, Grace Kelly) ed alcuni reali (Maria Pia di Savoia e<br />

Soraya dell'Iran).<br />

Già nel 1951, l'atelier Fontana ha successo anche nei mercati d' oltreoceano,<br />

conquistando una dimensione internazionale (poi costantemente estesa negli anni<br />

successivi) attraverso le sue creazioni. Due anni dopo, le sorelle figurano tra le<br />

principali promotrici del SIAM, il Sindacato Italiano dell' Alta Moda. Nel 1984<br />

Micol e Giovanna (Zoe scompare 5 anni prima) donano più di 6000 disegni<br />

originali delle loro creazioni, contraddistinti da ottima qualità, spiccata originalità<br />

e pregevole fattura.<br />

Val la pena di sottolineare che anche in questo settore ricorrono i principali<br />

fattori dell' eccellenza produttiva di <strong>Parma</strong>: qualità, creatività, apertura all'estero<br />

e alle novità, unite alla produzione di cultura.<br />

Un altro personaggio che ha seguito il suo sogno fino a farlo diventare uno delle<br />

realtà leader in Europa e nel mondo nel suo campo è stato Giacomo Chiesi,<br />

fondatore dell' omonima azienda farmaceutica. Intuendo prima di molti altri (già<br />

nel 1935) il potenziale della ricerca nella produzione di farmaci, il farmacista<br />

parmigiano acquista dal dottor Guido Pelagatti il Laboratorio Farmaceutico<br />

Parmense, che costituirà poi il primo seme dell'importante realtà internazionale<br />

che oggi risponde al nome di Chiesi Farmaceutici. Anche in questo caso i tratti<br />

tipici dell'impresa parmense (impresa di tipo familiare, uso capillare della ricerca<br />

ed apertura all'estero) connotano un esempio di successo.<br />

58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!