30.05.2013 Views

Il Mese - Quaderni Radicali Online

Il Mese - Quaderni Radicali Online

Il Mese - Quaderni Radicali Online

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un risultato certamente importante, frutto di una campagna di respiro mondiale<br />

che ha consolidato la collaborazione tra le organizzazioni africane e quelle internazionali<br />

e creato le condizioni per la ratifica del Protocollo di Maputo (il trattato<br />

aggiuntivo alla Carta Africana dei Diritti Umani che riguarda i diritti delle donne),<br />

adottato dall’Unione Africana nel luglio del 2003 per condannare ogni pratica lesiva<br />

della dignità e dell’integrità delle donne. Una strategia che si può riassumere con<br />

la triade “attiviste–parlamenti–governi”, ovvero un dialogo costante tra le persone<br />

impegnate in prima linea contro le MGF e<br />

le istituzioni locali responsabili della loro<br />

messa al bando.<br />

Intanto, si sta lavorando affinché<br />

anche l’ONU faccia la sua parte.<br />

Sfumata l’ipotesi di una risoluzione,<br />

viste le resistenze ideologiche di alcuni<br />

paesi emerse durante la 65esima<br />

assemblea generale, l’obiettivo<br />

prioritario è diventato la “sessione<br />

tematica”, come assicurava Emma<br />

Bonino in un recente incontro pubblico<br />

organizzato nella sede del<br />

Partito Radicale Nonviolento. Nonostante<br />

la delusione per una Risoluzione<br />

che tarda ad arrivare, non<br />

si ferma, quindi, l’impegno contro<br />

MGF di attivisti e organizzazioni<br />

non governative che ha fin qui<br />

permesso una presa di coscienza<br />

collettiva su una pratica che vede<br />

le donne vittime, ma anche uniche<br />

possibili protagoniste di un moto<br />

di cambiamento culturale che porti<br />

all’effettiva tutela dei loro diritti.<br />

Proprio per questo un atto formale<br />

dell’Onu doterebbe le campagne<br />

di sensibilizzazione sul tema della<br />

necessaria cornice legislativa entro<br />

cui predisporre azioni più efficaci,<br />

di concerto con gli apparati governativi,<br />

per il definitivo recepimento<br />

di simili pratiche non più come<br />

tradizioni da difendere, ma come<br />

atti di violenza da abolire.<br />

VALERIA NEVADINI<br />

28<br />

EMMA BONINO<br />

agenda radicale<br />

“La sessione tematica può<br />

rappresentare la chiave di<br />

volta in vista di una completa<br />

abolizione delle MGF.<br />

Presentare la risoluzione alla prossima<br />

assemblea generale ONU,<br />

programmata a ottobre, potrebbe<br />

essere controproducente, perché<br />

molti paesi saranno alle prese con<br />

le elezioni politiche interne e, quindi,<br />

poco propensi a seguire una<br />

campagna internazionale che richiede<br />

una linea d’azione comune<br />

e compatta”.<br />

QR

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!