30.05.2013 Views

Il Mese - Quaderni Radicali Online

Il Mese - Quaderni Radicali Online

Il Mese - Quaderni Radicali Online

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

«I giornalisti non godono oramai di<br />

grande fiducia da parte dell’opinione<br />

pubblica, perché la maggior parte di<br />

essi scrive solo ciò che fa piacere al<br />

padrone di turno. Per fortuna c’è ancora<br />

chi sa fare bene un certo lavoro.<br />

<strong>Il</strong> tanto vituperato Rossella ai tempi<br />

di “Forza Italia” era una delle penne<br />

più brillanti del giornalismo italiano<br />

(tra l’altro di sinistra, un cossuttiano)<br />

e si occupò della parte più dinamica,<br />

più divertente del film. Secondo me<br />

i giornalisti in cuor proprio vorrebbero<br />

fare delle cose che non riescono<br />

a fare lavorando nei giornali, e di<br />

conseguenza quelli realmente bravi<br />

possono essere di grande aiuto per<br />

fare un film».<br />

Silvio Forever: come definirebbe<br />

questa sua ultima pellicola? “Silvio<br />

Forever” è una cronaca di un<br />

ventennio raccontata attraverso il<br />

suo megafono. Sono convinto che<br />

questo film rimarrà nel tempo, avrà<br />

una lunga memoria. Questo tipo di<br />

autobiografia raccontata dal protagonista<br />

mi sembra sia la più rappresentativa<br />

possibile di questi 18 anni in<br />

cui Berlusconi è stato al potere, perché<br />

lui è veramente il rappresentante<br />

di una certa Italia, è ‘l’arci italiano’,<br />

nel peggio sì, ma è l’arci italiano:<br />

racconta le barzellette, gli piacciono<br />

le belle donne, compra le squadre di<br />

calcio, nutre disprezzo per le regole,<br />

odia i giudici. Incarna, insomma,<br />

una parte cospicua di questo Paese.<br />

Quando dico, perciò, che questo film<br />

è una cronaca intendo che è la puntuale<br />

memoria di una parte del Paese<br />

che racconta se stesso lungo 20<br />

anni».<br />

FLORENCE URSINO<br />

44<br />

I “mille volti”<br />

di Neri Marcorè<br />

Tra satira e politica<br />

visioni<br />

Artista versatile che coniuga attualità<br />

e intrattenimento intelligente<br />

giocando abilmente con<br />

le parole. Attore, ma prima di<br />

tutto un cittadino che sa tenere<br />

insieme il doppio livello della leggerezza<br />

e della responsabilità<br />

civile e sociale, per raccontare e<br />

guardare il Paese senza mezze<br />

misure, e con un linguaggio<br />

forte ed emozionante, energico e<br />

partecipe.<br />

Neri Marcorè: l’artista che passa<br />

dal teatro al cinema alla televisio-<br />

QR

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!