30.05.2013 Views

Il Mese - Quaderni Radicali Online

Il Mese - Quaderni Radicali Online

Il Mese - Quaderni Radicali Online

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

co Travaglio, che non è solo un giornalista ma anche uomo di spettacolo. Come si<br />

suol dire, insomma, a brigante brigante e mezzo».<br />

Documentario di montaggio<br />

che parte dal viaggio di Alcide<br />

De Gasperi in USA del 1947 e<br />

ripercorre 30 anni di potere<br />

democristiano in Italia fino al<br />

congresso della DC del 1976.<br />

<strong>Il</strong> film utilizza esclusivamente<br />

materiale di repertorio, senza<br />

commento fuori campo, ma<br />

con l’inserimento di frasi e battute<br />

originali che, attraverso<br />

un accurato lavoro di montaggio<br />

(firmato da Silvano Agosti)<br />

contribuiscono a creare una<br />

vera e propria cronistoria dal<br />

taglio fortemente satirico e<br />

graffiante. La pellicola, distribuita<br />

nella sale nell’inverno del<br />

1977-78, fu ritirata dopo pochi<br />

mesi su richiesta del Ministero<br />

dell’Interno a causa del<br />

sequestro e dell’uccisione del<br />

presidente democristiano Aldo<br />

Moro.<br />

42<br />

visioni<br />

Anche “Forza Italia” era, con la<br />

Democrazia Cristiana come protagonista,<br />

un film di montaggio<br />

che “parlava da sé”, senza<br />

una voce off che raccontava.<br />

Cos’altro accomuna le due pellicole?<br />

«Forza Italia è un film molto<br />

diverso: raccontava un potere ormai<br />

putrescente, tant’è che da lì a poco<br />

la DC si sarebbe dissolta. Un potere,<br />

bisogna sottolinearlo, non amato<br />

dal popolo italiano: la DC, citando<br />

Indro Montanelli, veniva votata dalla<br />

maggior parte degli italiani col naso<br />

turato per paura del pericolo comunista.<br />

Perciò, ‘Forza Italia’ era la manifestazione<br />

del nostro astio, del fastidio,<br />

era la nostra rappresaglia. Con<br />

“Silvio Forever” si parla invece di un<br />

personaggio molto amato da una<br />

parte degli italiani che peraltro, ripeto,<br />

racconta se stesso».<br />

Aldo Moro si scagliò contro “Forza<br />

Italia”, Berlusconi invece….?<br />

«Sono convinto che Berlusconi abbia<br />

visto il film. In ogni caso, lo vedrà e<br />

all’inizio credo che avrà un moto di<br />

rifiuto, perchè in questo momento<br />

l’uomo Berlusconi non è sereno,<br />

troppo assillato dai problemi che<br />

conosciamo. Ma nel tempo, quando<br />

abbandonerà l’attività politica, si<br />

renderà conto che questo è il film più<br />

puntuale della sua vita, perché anche<br />

nelle parti più critiche è lui stesso<br />

che parla. Sono sue le parole del<br />

film, non può sconfessare se stesso.<br />

Anche Moro, quando vide Forza Italia,<br />

fu molto ostile, tant’è che chiamò<br />

il direttore di Repubblica Scalfari per<br />

QR

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!