30.05.2013 Views

Il Mese - Quaderni Radicali Online

Il Mese - Quaderni Radicali Online

Il Mese - Quaderni Radicali Online

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(che in Israele si possono vedere via<br />

cavo) e poi andai su Internet a leggere<br />

i giornali. Di liberali arabi, nei<br />

media italiani, non ne trovai nemmeno<br />

uno. Allora, decisi di aprire la<br />

tv araba e guardare qualche dibattito.<br />

Cercai Al-Jazeera e Al-Arabiya e<br />

vidi, invece, discussioni in cui liberali<br />

ed estremisti litigavano tra di loro. E<br />

i liberali ci tenevano a farsi chiamare<br />

proprio liberali.<br />

Heggy, intellettuale egiziano, mi<br />

chiese se volevo andare a fare colazione<br />

con lui, dato che era in visita<br />

a Tel Aviv. Presi un taxi e andai a<br />

trovarlo incuriosita. Quando lo vidi,<br />

notai immediatamente che era un<br />

tipo abbastanza particolare: tutto<br />

profumato, rileccato, brillantinato,<br />

dai modi sofisticati e aristocratici. Era<br />

felice di vedermi e mi offrì un tè inglese<br />

con biscotti.<br />

Cominciò anche lui a raccontarmi dei<br />

suoi libri, della sua visione del mondo<br />

arabo e della necessità immediata di<br />

riforme politiche. I suoi discorsi mi<br />

convinsero, nonostante quei suoi atteggiamenti<br />

palesemente egocentrici<br />

lo avevano più volte reso il target<br />

preferito di attacchi da parte di altri<br />

intellettuali.<br />

Dopo avere parlato con Nabulsi e<br />

Heggy, però, mi resi immediatamente<br />

conto che i caratteri che delineavano<br />

i liberali erano gli stessi che<br />

definiscono il liberalismo in tutto<br />

il mondo. Questi intellettuali si battevano<br />

per le libertà dell’individuo,<br />

d’espressione, per i diritti umani delle<br />

donne, delle minoranze religiose. Per<br />

la normalizzazione delle relazioni con<br />

34<br />

Manifesto<br />

ieri dicevamo<br />

Noi siamo delle donne e<br />

degli uomini portatori dei<br />

valori della laicità e della<br />

condivisione di un mondo<br />

comune. Legati per le nostre<br />

singole storie e in maniera<br />

differente all’Islam,<br />

e avendo preso coscienza<br />

delle gravi crisi che attraversano<br />

attualmente il<br />

mondo arabo-musulmano,<br />

abbiamo deciso di mobilitarci<br />

per creare le condizioni<br />

politiche e intellettuali di<br />

una cultura liberale e delle<br />

libertà... Leggi<br />

QR

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!