30.05.2013 Views

Doppler:concetti di idrodinamica

Doppler:concetti di idrodinamica

Doppler:concetti di idrodinamica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

verde, ed ottenendo rispettivamente aree <strong>di</strong> giallo e <strong>di</strong> ciano che in<strong>di</strong>cano zone<br />

<strong>di</strong> turbolenza.<br />

I<br />

n definitiva il CD , pur essendo insufficiente a valutare in modo esdaustivo il<br />

flusso può dare in<strong>di</strong>cazioni circa:<br />

1. La <strong>di</strong>rezione del flusso ( in avvicinamento o in allontanamento rispetto al<br />

transduttore)<br />

2.la velocità <strong>di</strong> flusso e la presenza <strong>di</strong> eventuale aliasing ( in base al livello <strong>di</strong><br />

luminosità del colore ( in bianco le velocità molto elevate e <strong>di</strong> colore opposto<br />

quelle relative ad aliasing)<br />

3.la mancanza <strong>di</strong> flusso persistente (silenzio cromatico sisto<strong>di</strong>astolico) o<br />

pulsata (silenzio <strong>di</strong>astolico).<br />

4.La presenza <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> turbolenza,rappresentati dal coesistere <strong>di</strong><br />

colorazioni <strong>di</strong>verse in una stessa area.<br />

Nella figura il rosso<br />

in<strong>di</strong>ca un flusso in<br />

avvicinamento, ma<br />

soltanto il tracciato<br />

(analisi spettrale)<br />

<strong>di</strong>mostra che si tratta<br />

<strong>di</strong> un vaso arteriosi<br />

Rappresentazione dell’aorta e delle arterie renali.<br />

L’aorta è colorata in rosso per il suo flusso in<br />

avvicinamento alla sonda, mentre l’arteria renale<br />

è in bleu poiché il flusso è in allondanamento<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!