30.05.2013 Views

Doppler:concetti di idrodinamica

Doppler:concetti di idrodinamica

Doppler:concetti di idrodinamica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’emorragia sottointimale intraplacca<br />

rappresenta il primum movens nella genesi<br />

delle embolie cerebrali <strong>di</strong> origine<br />

carotidea.Quando avviene, <strong>di</strong> solito produce<br />

un aumento improvviso delle <strong>di</strong>mensioni della<br />

placca;La emorragia intraplacca può essere<br />

non comunicante o comunicante, con<br />

immissione <strong>di</strong> materiale emboligeno nel<br />

torrente circolatorio.<br />

L’emorragia può essere riconosciuta all’ETG<br />

con una sensi bilità del 94% ed una specificità<br />

del’88 %.I falsi positivi derivano dal fatto che i lipi<strong>di</strong> ed i depositi proteinacei,<br />

essendo ecoprivi, possono simulare un’emorragia intraplacca.<br />

3.In base all’aspetto dei margini <strong>di</strong>stinguiamo due aspetti:<br />

a)una superficie liscia,che si ritrova <strong>di</strong> solito nelle placche fibrotiche e<br />

fibrolipi<strong>di</strong>che;<br />

b) una superficie accidentata ,che si ritrova <strong>di</strong> solito nelle placche<br />

<strong>di</strong>somogenee a causa dell’accumulo prevalente componenti ipo-anecogeni in<br />

sede sottointimale, che simulano ulcerazioni, o a causa <strong>di</strong> vere e proprie<br />

ulcerazioni.<br />

La presenza <strong>di</strong> una ulcerazione, e la <strong>di</strong>fferenziazione tra ulcerazioni e<br />

pseudoulcerazioni, possono non essere invece ben <strong>di</strong>mostrabili all’ETG e<br />

richiedere obbligatoriamente l’impiego del CD, che evidenzierà,in caso <strong>di</strong><br />

ulcerazione, una classica immagine <strong>di</strong> plus in minus della rappresentazione<br />

cromatica del flusso<br />

In definitiva nello stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> placche con margini ecograficamente accidentati il<br />

CD è fondamentale nella esatta definizione dei margini.<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!