30.05.2013 Views

Doppler:concetti di idrodinamica

Doppler:concetti di idrodinamica

Doppler:concetti di idrodinamica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I<br />

n caso <strong>di</strong> occlusione della CE, questa <strong>di</strong> solito avviene a livello del tratto iniziale, in quanto<br />

il tratto a valle è abitualmente ricanalizzato dalla ricca rete anastomotica comunicante con i<br />

rami della CE controlaterale.A livello della occlusione vi sarà assenza <strong>di</strong> flusso, mentre nel<br />

tratto imme<strong>di</strong>atamente a valle vi è flusso invertito, da riabilitazione ad opera <strong>di</strong> un ramo<br />

collaterale; a <strong>di</strong>stanza dell’occlusione il flusso ri<strong>di</strong>venterà ortodromico.<br />

Q<br />

uando la CI si occlude,la CE può assicurare fino al 30 % dell’afflusso ematico all’emisfero<br />

cerebrale omolaterale, attraverso una serie <strong>di</strong> anastomosi, tra le quali la più importante è<br />

quella tra l’arteria oftalmica (ramo della cerebrale anteriore) e l’arteria temporale superficiale (<br />

ramo della CE ).In questo caso si assiste ad una mo<strong>di</strong>ficazione del tracciato per il ridursi delle<br />

resistenze periferiche ( a livello intraparenchimale ) , con aumento della velocità <strong>di</strong>astolica, il<br />

chè da un aspetto simile a quello della CI : internalizzazione del flusso della CE<br />

L<br />

I<br />

a coesistenza <strong>di</strong> trombi nella CE oltrechè nella CI occlusa, comporta un rischio emboligeno,<br />

per il quale si può porre l’in<strong>di</strong>cazione chirurgica.<br />

l ruolo della CE è poi decisivo nel caso <strong>di</strong> occlusione della carotide comune : in questi casi il<br />

flusso nella CI viene assicurato attraverso la CE, me<strong>di</strong>ante una inversione del flusso ( furto ),<br />

che può essere completa ( se è sisto<strong>di</strong>asatolica ) o incompleta ( se solo sistolica ) . In questo<br />

caso nella CI si reperta un flusso a bassa velocità (ve<strong>di</strong> figura).<br />

CAROTIDE COMUNE<br />

U<br />

n reperto che si può osservare a carico della carotide destra è l’inginocchiamento<br />

all’origine, determinatio da un abnorme allungamento del tronco anonino, che si osserva<br />

nei soggetti ipertesi <strong>di</strong> sesso femminile,<strong>di</strong> età superiore a 50 anni, e determina una<br />

tumefazione pulsante alla base del collo.Questo stesso reperto può osservarsi per rotazione<br />

della biforcazione del tronco anonimo sul piano antero-posteriore.<br />

G<br />

li ateromi della carotide sono quasi sempre omogenei ( fibrotici, fibrolipi<strong>di</strong>ci o fibrocalcifici<br />

), in quanto in queste sede (rettilinea) non vi a sono le con<strong>di</strong>zioni emo<strong>di</strong>namiche per lo<br />

sviluppo <strong>di</strong> una emorragia intraplacca.<br />

I<br />

l quadro <strong>di</strong> occlusione si accompagna al<br />

furto della CE ( inversione <strong>di</strong> flusso ) nel<br />

tratto imme<strong>di</strong>atamente a valle all’occlusione.<br />

L<br />

e stenosi significative sono rare. Il<br />

quadro è caratterizzato da 3 rilievi :<br />

1.riduzione della velocità <strong>di</strong> flusso con aspetto<br />

frenato nel tratto a monte ( scomparsa della<br />

<strong>di</strong>astolica);<br />

2.accelerazione a livello della stenosi;<br />

2.turbolenza a livello ed a valle della stenosi<br />

(scomparsa della finestra sistolica);<br />

3.appiattimento della curva velocimetrica nel<br />

tratto a valle con ridotta <strong>di</strong>fferenziazione<br />

sisto-<strong>di</strong>astolica ( aspetto a campana )<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!