30.05.2013 Views

Doppler:concetti di idrodinamica

Doppler:concetti di idrodinamica

Doppler:concetti di idrodinamica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I vantaggi della meto<strong>di</strong>ca sono fondamentalmente due :<br />

1.possibilità <strong>di</strong> controllare un’assenza <strong>di</strong> flusso evidenziata al CD<br />

2.annullamento dei fattori legati alla geometria del vaso, del transduttore, ed<br />

all’amgolo d’incidenza del fascio US<br />

3.visualizzazione dei più piccoli vasi sotto forma <strong>di</strong> “mappa perfusionale”, il<br />

chè è particolarmente utile nello stu<strong>di</strong>o della vascolarizzazione parenchiamle<br />

del rene, del testicolo, della tiroide, come pure potrebbe esserlo nello stu<strong>di</strong>o<br />

delle masse neoformate ai fini della loro caratterizzazione.<br />

CRITERI DI PRATICO UTILIZZO DELLE APPARECCHIATURE<br />

N<br />

ell’impiego delle apparecchiature è molto importante la regolazione dei<br />

parametri d’esame, riguardanti :<br />

1.la frequenza e la geometria della sonda;<br />

2.l’angolo d’incidenza;<br />

3.la profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> campo e le <strong>di</strong>mensioni dell’area da esplorare<br />

4.la regolazione della PRF<br />

5.l’uso corretto dei filtri<br />

1.Frequenza e geometria della sonda<br />

C<br />

ompatibilmente con l’indagine da eseguire (profon<strong>di</strong>tà dell’area<br />

d’interesse) sono da preferire le frequenze più elevate ( oggi esistono<br />

sonde multifrequenza ) per la migliore qualità dell’immagine e la maggiore<br />

sensibilità nello stu<strong>di</strong>o dei flussi lenti ( specie quando si tratta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are i<br />

<strong>di</strong>stretti venosi degli arti inferiori e la vascolarizzazione arteriosa<br />

intraparenchimale ).<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!