31.05.2013 Views

Il mito delle Danaidi, dall'età classica alla paremiografia.

Il mito delle Danaidi, dall'età classica alla paremiografia.

Il mito delle Danaidi, dall'età classica alla paremiografia.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> secondo verso del frammento fin qui esaminato sembra pertanto strutturato in modo<br />

non casuale. Oltre a un intento parodico ( il personaggio protagonista dà l’impressione di<br />

selezionare appositamente al mercato i pesci più piccoli o piuttosto di acquistarne di se-<br />

conda scelta per stuzzicare un’ acquolina in gola del tutto ironica), una più attenta analisi<br />

rivela una sorta di climax ascendente. L’elemento che li accomuna è quello della scaltrez-<br />

za, dell’astuzia, dell’adattabilità, del polimorfismo. Ma da un mollusco - il polipo - generi-<br />

camente dotato di capacità mimetica si passa alle sardine, mimetiche anche loro, ma in più<br />

prolifiche, e infine <strong>alla</strong> seppia, mollusco che con i suoi tentacoli rinvia all’insidia, al calcolo<br />

subdolo, al sotterfugio, <strong>alla</strong> doppiezza. Non solo. Anche all’attacco proditorio, <strong>alla</strong> caccia,<br />

<strong>alla</strong> capacità di affrontare i nemici più grandi obnubilandoli con l’inchiostro.<br />

È difficile in questo caso riconoscere un esplicito riferimento <strong>alla</strong> trilogia eschilea, nella<br />

fattispecie al banchetto nuziale: il mercato e l’elenco dei pesci riporterebbero piuttosto ad<br />

una situazione prettamente comica.<br />

Fr. 260<br />

ἤδη παροινεῖς ἐμὲ πρὶν δεδειπνάναι<br />

ti comporti da ubriaco nei miei confronti ancor prima di pranzo.<br />

<strong>Il</strong> frammento, trasmesso da Ateneo 117 , si riferisce <strong>alla</strong> pratica simposiale. Lo si capisce<br />

dall’uso del verbo δειπνέω indicante la cena, che si svolgeva sul far del tramonto, momento<br />

117 Ath.10,422 E.<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!