01.06.2013 Views

Panorama Impos - Prima - Ultima.indd - Edit

Panorama Impos - Prima - Ultima.indd - Edit

Panorama Impos - Prima - Ultima.indd - Edit

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di Erna Toncinich<br />

Bellissimi doni ai zagabresi -<br />

e non solo a loro - vengono<br />

offerti in questo fi ne anno da<br />

alcuni musei della città. Oltre alla<br />

grande rassegna sull’Espressionismo<br />

tedesco (di cui abbiamo scritto<br />

nel numero precedente), nel capoluogo<br />

croato si possono vedere incisioni<br />

di quel colosso dell’arte che<br />

risponde al nome di Rembrandt;<br />

c’è poi Milivoj Uzelac, bellissimo<br />

nome dell’arte croata della prima<br />

metà del 20.esimo secolo, inoltre<br />

altri due artisti di rilievo: lo scultore<br />

Branko Ružić ed il maestro del<br />

disegno, il montenegrino Dimitrije<br />

Popović.<br />

Centotrè originali fogli grafi -<br />

ci del celeberrimo pittore e incisore<br />

olandese, Harmensz van Rijn<br />

Rembrandt, vengono presentati al<br />

Museo dell’Arte e dell’Artigianato,<br />

prestiti del “Joanneum” di Graz,<br />

museo col quale l’istituzione zagabrese<br />

collabora già da tempo. La<br />

preziosa raccolta, che conta centodieci<br />

fogli, è una donazione di un<br />

collezionista viennese ed è la prima<br />

volta che esce dall’istituzione<br />

18 <strong>Panorama</strong><br />

Arte<br />

Negli spazi espositivi zagabresi in chiusura dell’anno artisti molto diversi<br />

Rembrandt: i fogli grafi ci specc<br />

in cui si conserva. Nei centotrè fogli,<br />

risalenti al periodo 1628-1665,<br />

si leggono i vari generi trattati dal<br />

grande incisore, tante realtà massimamente<br />

scavate e risolte nella<br />

sua personale tecnica chiaroscurale<br />

in cui la luce è distribuita in modo<br />

da mettere in risalto alcune parti,<br />

quasi separarle violentemente dalle<br />

ombre che le circondano. L’ombra<br />

e la luce: sono questi due elementi i<br />

veri mezzi con i quali l’artista spiega<br />

i vari temi. Che sono tanti, tratti<br />

dall’Antico e dal Nuovo Testamento,<br />

oltre ai paesaggi, ai ritratti,<br />

alle scene di genere, ecc. Rembrandt,<br />

che come altri maestri del<br />

tempo teneva bottega e aveva vari<br />

aiuti, provvedeva da solo alla stampa<br />

delle sue acquetinte usando un<br />

torchio la cui copia è esposta negli<br />

spazi che accoglie la mostra in questione<br />

e desta grande curiosità nei<br />

visitatori.<br />

Da Praga a Parigi:<br />

Uzelac e l’eco<br />

delle avanguardie<br />

Il sempre curatissimo parco Zrinjevac<br />

fa da cornice all’edifi cio ottocentesco<br />

del Padiglione Artistico<br />

Branko Ružić ed una delle sue<br />

sculture<br />

Le grafi che di Rembrandt<br />

(Umjetnički paviljon), spazio adibito<br />

ad ospitare mostre importanti,<br />

come quella attualmente in atto<br />

dell’artista croato Milivoj Uzelac,<br />

importante fi gura dell’arte croata<br />

della prima metà del secolo scorso.<br />

Centoventi opere, prestiti di diversi<br />

musei e collezioni private della<br />

Croazia (soprattutto) nonché della<br />

Serbia e della Bosnia, opere anche<br />

inedite, un repertorio tematico<br />

vario di questo artista “girovago”,<br />

nato a Mostar, con studi compiuti<br />

a Zagabria e a Praga, e per lunghi<br />

anni e sino alla scomparsa operante<br />

a Parigi dove gode di apprezzamento<br />

sia come pittore che illustratore.<br />

Infl uenzato già durante gli studi<br />

zagabresi dall’opera di Kraljević,<br />

successivamente a Praga, la sua creatività<br />

risente molto delle tendenze<br />

- cubismo, espressionismo e Secessione<br />

- che allora, in versioni ed intrecci<br />

dei più vari, venivano accolte<br />

e seguite dagli artisti d’avanguardia<br />

della Praga del tempo, vivace centro<br />

artistico e culturale. Dalla mostra<br />

zagabrese emerge la fi gura di un<br />

artista che ha scelto di operare cogliendo<br />

stimoli dell’ambiente in cui<br />

si è trovato, nella capitale francese<br />

sicuramente non sono mancati gli<br />

insegnamenti di Picasso e Derain,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!