01.06.2013 Views

Lex Aurea Libera Rivista Digitale Di Formazione ... - Fuoco Sacro

Lex Aurea Libera Rivista Digitale Di Formazione ... - Fuoco Sacro

Lex Aurea Libera Rivista Digitale Di Formazione ... - Fuoco Sacro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

volontà precisa di ripiombare: volontà di rinunciare al progresso verso la luce, volontà di ritornare<br />

in un nulla indistinto. La matrice della materia è questo nulla, eterno riposo inerte, e la parte<br />

materiale di cui siamo composti reagisce al divenire, opponendo alla Forza trasformatrice le<br />

propria forza negativa che è inerzia, resistenza. Inconsapevolmente l’uomo è attirato dal rifiuto<br />

all’azione, alla vita; dal “ritorno nel grembo materno” vagheggiato in simboli e miti spesso mal<br />

compresi e mal digeriti: c’è ad un tempo, come sovente accade per l’uomo, una attrazione ed una<br />

repulsione verso questo buio, questa mancanza; la fretta che caratterizza quest’epoca che altro è se<br />

non un correre frenetico verso la morte, un cedere alla morte come rifiuto della vita. Il generale<br />

terrore di affrontare il tema della morte fisica individuale altro non nasconde che questa pulsione<br />

inconscia.<br />

30 Qualcosa allora s'agitò nell'ombra inscrutabile;<br />

un movimento senza nome, un 'Idea impensata,<br />

insistente, insoddisfatta, senza uno scopo,<br />

qualcosa che voleva esistere ma non sapeva come,<br />

tormentò l'Incosciente per risvegliare l'Ignoranza.<br />

Uno spasimo che venne e lasciò una traccia vibrante<br />

permise a un antico, stanco bisogno inappagato,<br />

in pace nella sua caverna subcosciente illune,<br />

d'alzare il capo in cerca d'una luce assente,<br />

forzando occhi chiusi di svanita memoria,<br />

40 come chi ricerchi un sé passato<br />

e incontri solo il cadavere del suo desiderio.<br />

Era come se nel profondo stesso di questo Nulla,<br />

nel cuore stesso di quest'ultima dissoluzione,<br />

si celasse un'entità smemorata,<br />

superstite d'un passato ucciso e sepolto,<br />

condannata a riprendere lo sforzo e la pena<br />

rivivendo in un altro mondo di frustrazione.<br />

Occore tuttavia guardare più profondamente, in quel totale buio; occorre lavorare su quelle<br />

sensazioni, su quello “stato d’animo”: nei brividi di freddo profondo, nel desiderio di tornare ad un<br />

sonno senza sogni, c’è qualcosa d’altro. E’ un qualcosa di appena accennato, come quei guizzi da<br />

guardare “lateralmente” perché direttamente non possono essere colti. Come quei lampi di<br />

intuizione che scompaiono se si cercano di focalizzare con la mente.<br />

All’inizio è una semplice increspatura del buio stesso, un brivido diverso tra gli altri brividi: un<br />

ricordo ed una aspettativa. E’ sia l’uno che l’altra, perché il tempo è sospeso, anch’esso assorbito in<br />

uno stato quasi “prementale”, in cui cioè la mente ancora non opera.<br />

Ciò che pulsa lievemente nell’intimo trova nell’alto del cielo fisico identica pulsazione lieve e quasi<br />

impercettibile.<br />

Una coscienza non formata desiderò la luce<br />

e una vuota prescienza anelò a un remoto mutamento.<br />

50 Quasi dito di bimbo posato sulla gota<br />

della distratta Madre dell'Universo<br />

a ricordarle il bisogno infinito nelle cose,<br />

una voglia infante afferrò la cupa Vastità.<br />

Impercettibile, una breccia s'apri da qualche parte:<br />

una lunga linea solitaria, di colore incerto,<br />

come un vago sorriso che tenti un cuore deserto,<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!