01.06.2013 Views

Bimba di due anni muore per una rara polmonite - tages anzeiger

Bimba di due anni muore per una rara polmonite - tages anzeiger

Bimba di due anni muore per una rara polmonite - tages anzeiger

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tra proposte indecenti<br />

e minacce <strong>di</strong> morte e…attributi<br />

Su un giornale svedese, il biatleta<br />

trentunenne Björn Ferry è arrivato a<br />

proporre la pena <strong>di</strong> morte <strong>per</strong> chi viene<br />

beccato a fare uso <strong>di</strong> doping. O, <strong>per</strong> lo<br />

meno, sempre secondo Ferry, chi si<br />

dopa dovrebbe essere colpito negli<br />

attributi. Del resto il biatleta non è<br />

nuovo a sortite <strong>di</strong>scutibili. Lo scorso<br />

anno definì a<strong>per</strong>tamente “i<strong>di</strong>ota” un<br />

russo sorpreso dai controlli.<br />

Lo sci<br />

Le gare<br />

Dario Cologna non brilla<br />

sul finale della 30km a<br />

<strong>due</strong> stili. L’olimpionico<br />

della 15km ha chiuso la sua seconda<br />

prova ai Giochi lontano<br />

dal po<strong>di</strong>o nella gara vinta dallo<br />

svedese Hellner davanti a Tobias<br />

Angerer e ad un altro svedese, Olssson.<br />

Cologna finisce al tre<strong>di</strong>ciesimo<br />

posto.<br />

Cologna ha corso tutti i primi 15<br />

chilometri al comando del plotone<br />

in compagnia <strong>di</strong> Lukas Bauer,<br />

senza spendere comunque<br />

troppe energie. La fuga dello svedese<br />

Olsson ha <strong>per</strong>ò reso oltremodo<br />

tattica la gara nel tratto a<br />

stile libero, dove nel gruppo principale<br />

nessuno <strong>per</strong> lunghi tratti<br />

ha preso l’iniziativa. E il grigonese<br />

ha un po’ pagato l’accelerazione<br />

improvvisa nei chilomentri<br />

finali promossa dal russo Legkov.<br />

Cattive notizie <strong>per</strong> la Svizzera dal<br />

fronte degli “aerials” i salti free-<br />

Sul ghiaccio dell’hockey<br />

scende mezzo miliardo <strong>di</strong> dollari<br />

Chi dubitava ancora del fatto che il<br />

torneo <strong>di</strong> hockey alle olimpia<strong>di</strong> fosse<br />

dorato in senso letterale rifletta su<br />

queste cifre: i professionisti della Nhl<br />

impegnatiguadagnano un totale <strong>di</strong> 500<br />

milioni <strong>di</strong> dollari l’anno. A guidare la<br />

graduatoria il canadese Sidney Crosby<br />

(Pittsburgh) e i russi Alexandre<br />

Ovechkin (Washington) ed Evgeni<br />

Malkin (Pittsburgh), tutti a 9 milioni.<br />

Ultimi biglietti “<strong>per</strong> pochi”<br />

<strong>per</strong> la finale più attesa<br />

Rimanendo in ambito hockey su<br />

ghiaccio, il mercato segnala che ci<br />

sono ancora a <strong>di</strong>sposizione alcuni<br />

(pochi) biglietti <strong>per</strong> la finalissima che<br />

tutti prevedono frequentata dal Canada.<br />

Per il singolo tagliando vengono<br />

richiesti fino a 25mila dollari canadesi.<br />

quasi 26mila franchi svizzeri. Anche se<br />

il primato spetta ad un fan che ne ha<br />

sborsati 90mila… <strong>per</strong> la trib<strong>una</strong>!<br />

Lo spionaggio è anche sportivo<br />

ma a volte non paga<br />

Anche nello sport spesso lo spionaggio<br />

è presente. Basti pensare alle auto da<br />

Formula1. Ma non sempre porta a dei<br />

benefici. Anzi. Per conferma, rivolgersi<br />

all’improvvisato “agente segreto” della<br />

nazionale cinese smascherato mentre<br />

filmava l’allenamento delle atlete<br />

coreane dello Short Track da uno dei<br />

tecnici. Denunciato? No, colpito con<br />

<strong>una</strong> bottiglietta d’acqua…<br />

Delusione elvetica<br />

nel gran giorno<br />

<strong>di</strong> Fischbacher<br />

MASSIMO MORO<br />

Nuova delusione <strong>per</strong> le sciatrici<br />

elvetiche. Nel Su<strong>per</strong>G<br />

olimpico che si è <strong>di</strong>sputato,<br />

ieri, sabato, a Whistler Mountain.<br />

Fabienne Suter e compagne<br />

non sono riuscite a conquistare la<br />

prima medaglia olimpica del settore<br />

femminile <strong>di</strong> sci alpino. Era<br />

certamente la <strong>di</strong>sciplina dove ci si<br />

aspettava finalmente l’exploit che<br />

invece non è purtroppo arrivato,<br />

visto che sia nel gigante, sia nello<br />

speciale non sussistono ness<strong>una</strong><br />

possibilità. “È <strong>una</strong> grande delusione<br />

- ha <strong>di</strong>chiarato il capo allenatore<br />

del settore femminile Hugues<br />

Ansermoz - anche <strong>per</strong>ché<br />

Fabienne Suter ha <strong>di</strong>sputato la<br />

LA VINCITRICE<br />

Una vittoria<br />

che spegne<br />

la polemica<br />

della stampa<br />

austriaca<br />

Il capo allenatore femminile:<br />

“Preoccupati anche <strong>per</strong> le<br />

prove tecniche da <strong>di</strong>sputare”<br />

peggior gara degli ultimi <strong>due</strong> <strong>anni</strong>.<br />

Ha reagito in modo negativo al<br />

quinto posto ottenuto in <strong>di</strong>scesa e<br />

non si è più ripresa. Sono preoccupato<br />

anche <strong>per</strong> la mancanza <strong>di</strong><br />

sciatrici che possono gareggiare<br />

nelle prove tecniche”.<br />

La vittoria è andata a sorpresa all’austriaca<br />

Andrea Fischbacher<br />

che ha preceduto un’altra sciatrice<br />

che pochi si aspettavano la<br />

slovena Tina Maze. “Sono molto<br />

felice - ha detto la slovena - è un<br />

gran risultato. Sono riuscita a trovare<br />

le linee giuste e affrontare<br />

bene i salti”.<br />

Terzo posto <strong>per</strong> la grande favorita<br />

della prova, la statunitense Lin-<br />

L’austriaca sorprende tutti<br />

nel Su<strong>per</strong>G vincendo davanti<br />

alla slovena Tina Maze<br />

e alla favorita Lindsey Vonn<br />

dsey Vonn che ha <strong>per</strong>so la gara<br />

nella parte finale non riuscendo<br />

ad essere sufficientemente aggressiva.<br />

La migliore delle svizzere è stata<br />

Na<strong>di</strong>a Styger, che ha concluso in<br />

sesta posizione. “Ho rischiato - ha<br />

commentato la svittese - ma non è<br />

bastato. Sono ovviamente delusa<br />

<strong>per</strong>ché potevo conquistare <strong>una</strong><br />

medaglia. La gara è stata <strong>di</strong>fficile<br />

ma ho provato a dare tutto quello<br />

che potevo”.<br />

La grande delusione <strong>per</strong> la squadra<br />

rossocrociata è certamente arrivata<br />

dalla Suter che era la punta<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>amante e che invece ha terminato<br />

solamente al do<strong>di</strong>cesimo<br />

posto. “Non ho mai trovato - ha<br />

sottolineato la Suter - le linee appropriate<br />

sull’intero tracciato e<br />

così non sono riuscita ad esprimermi<br />

andando lontana dalla<br />

medaglia. Ancora <strong>una</strong> volta la<br />

pressione iene da me stessa e non<br />

da fuori. Adesso ci sarà il gigante,<br />

non mi resta che allenarmi in queste<br />

ultime giornate, anche se non<br />

ho gran<strong>di</strong> ambizioni. Cercherò<br />

comunque <strong>di</strong> dare il mio meglio”.<br />

Proprio alle spalle della Suter si è<br />

piazzata Andrea Dettling, mentre<br />

Nadja Kamer non è riuscita a terminare<br />

la prova uscendo nella<br />

prima parte del tracciato.<br />

Il successo ottenuto dalla Fischbacher,<br />

che quest’anno ha<br />

vinto il Su<strong>per</strong>G <strong>di</strong> St. Moritz, spegne<br />

il fuoco della polemica lanciata<br />

dalla stampa austriaca, che<br />

aveva parlato <strong>di</strong> fiasco storico <strong>per</strong><br />

il fatto che nessun austriaco era<br />

salito finora sul po<strong>di</strong>o nelle prove<br />

veloci. mmoro@caffe.ch<br />

Dario Cologna non brilla nella 30km<br />

Titolo olimpico nella corsa dei <strong>due</strong> stili allo svedese Magnus Hellner<br />

style con gli sci al femminile. Evelyne<br />

Leu - reduce comunque da<br />

<strong>una</strong> brutta botta in allenamento<br />

che ne aveva messo in dubbio la<br />

partecipazione alla gara - non è<br />

neppure riuscita a qualificarsi<br />

<strong>per</strong> i salti <strong>di</strong> finale. Nonostante un<br />

primo salto che le era valso il se-<br />

Brutta prova negli “aerials”<br />

<strong>di</strong> Evelyne Leu, che non riesce<br />

a qualificarsi <strong>per</strong> i salti finali<br />

DARIO<br />

COLOGNA<br />

La 30km è la<br />

gara preferita<br />

del grigionese<br />

Reuters<br />

sto rango, l’elvetica ha mancato<br />

l’atterraggio nel secondo tentativo,<br />

concludendo la prova al se<strong>di</strong>cesimo<br />

posto. Fuori dalle 12<br />

migliori anche Tanja Schaerer,<br />

che ha terminato la sua fatica al<br />

<strong>di</strong>ciannovesimo rango.<br />

Nella notte tra venerdì e ieri, sabato,<br />

Maya Pedersen ha portato il<br />

suo slittino al nono posto della<br />

gara vinta dalla brit<strong>anni</strong>ca Amy<br />

Williams. Per la campionessa<br />

olimpica uscente si è trattato<br />

dell’ultima gara <strong>di</strong> <strong>una</strong> brillante<br />

carriera. In chiaroscuro, invece,<br />

la nottata del curling, visto che la<br />

squadra elvetica maschile ha<br />

sprecato il vantaggio <strong>di</strong> 4-1 nei<br />

confronti della Germania <strong>per</strong>dendo<br />

il secondo confronto del<br />

torneo olimpico <strong>per</strong> 7-6. Successo<br />

pieno, al contrario, <strong>per</strong> le<br />

donne che hanno su<strong>per</strong>ato <strong>di</strong><br />

slancio l’ostacolo Russia con il risultato<br />

<strong>di</strong> 8-5.<br />

Nella notte, intanto, si sono <strong>di</strong>sputate<br />

anche le prime manche<br />

del bob a <strong>due</strong> con la Svizzera costretta<br />

a schierare un solo equipaggio<br />

dopo il forfait <strong>di</strong> Beat Hefti<br />

- uno dei gran<strong>di</strong> favoriti - e quello<br />

<strong>di</strong> Daniel Schmid. Occhi dunque<br />

puntati sul bob <strong>di</strong> Ivo Rüegg, comunque<br />

in grado <strong>di</strong> concludere a<br />

medaglia. m.s.<br />

IL CAFFÈ 21 febbraio 2010<br />

17<br />

7 GIORNI<br />

IN 3 MINUTI<br />

IL CALCIO<br />

Champion’s favorevole<br />

<strong>per</strong> Bayern e United<br />

Nell’andata degli ottavi <strong>di</strong> finale<br />

della Champion’s League, vittorie<br />

importanti <strong>per</strong> Bayern Monaco (2-<br />

1 alla Fiorentina) e Manchester<br />

United (3-2 al Milan). Vincono anche<br />

Porto e Lione.<br />

Il Lugano inizia l’anno<br />

battendo l’Yverdon 1-0<br />

La “prima” del 2010 <strong>per</strong> il Lugano<br />

capolista della Challenge è buona.<br />

I bianconeri hanno su<strong>per</strong>ato a<br />

Cornaredo l’Yverdon <strong>per</strong> 1-0 dopo<br />

<strong>una</strong> gara dominata, ma con molti<br />

errori in fase <strong>di</strong> conclusione.<br />

Mauro Lustrinelli all’YB<br />

fino a fine campionato<br />

Il bomber del Bellinzona, Mauro<br />

Lustrinelli, è passato in prestito allo<br />

Young Boys primo della Su<strong>per</strong><br />

League con formula <strong>di</strong> prestito fino<br />

a fine stagione. Lustrinelli ha<br />

realizzato finora 8 reti in stagione.<br />

Si giocherà a San Gallo<br />

Svizzera-Uruguay<br />

La partita amichevole della nazionale<br />

svizzera contro l’Uruguay si<br />

giocherà a San Gallo e non al Letzigrund<br />

<strong>di</strong> Zurigo a causa dei problemi<br />

alla co<strong>per</strong>tura dello sta<strong>di</strong>o.<br />

ALTRI SPORT<br />

Prima vittoria stagionale<br />

<strong>per</strong> Fabian Cancellara<br />

Primo successo stagionale <strong>per</strong><br />

Fabian Cancellara. Il ciclista bernese<br />

si è infatti imposto nel Giro<br />

dell’Oman battendo il norvegese<br />

Boasson Hagen <strong>di</strong> 28 secon<strong>di</strong>.<br />

Sarà Mascalzone Latino<br />

lo sfidante <strong>di</strong> Oracle<br />

Il giorno dopo il successo in Coppa<br />

America contro Alinghi, Oracle<br />

ha scelto il suo Challenger of Records,<br />

lo sfidante ufficiale con cui<br />

deciderà le regole della 34a Coppa.<br />

Sarà Mascalzone Latino.<br />

Niente Coppa Davis<br />

<strong>per</strong> David Nalban<strong>di</strong>an<br />

Dopo Juan Martin Del Potro (Atp<br />

5) anche David Nalban<strong>di</strong>an ha rinunciato<br />

ai quarti <strong>di</strong> finale <strong>di</strong> Davis<br />

tra Argentina e Svezia. In forse anche<br />

la presenza contro la Svizzera<br />

<strong>di</strong> Rafael Nadal, ancora ferito.<br />

John Van Boxmeer<br />

prolunga a Losanna<br />

Il tecnico John Van Boxmeer - uno<br />

dei nomi che circolavano anche<br />

<strong>per</strong> il Lugano della prossima stagione<br />

- ha prolungato il suo contratto<br />

con il Losanna (3 <strong>anni</strong>), dove<br />

sarà anche <strong>di</strong>rettore sportivo.<br />

Goran Bezina si ferma<br />

almeno <strong>per</strong> un mese<br />

Il <strong>di</strong>fensore del Ginevra Servette<br />

Goran Bezina è rientrato anticipatamente<br />

dal ritiro con la nazionale<br />

a Vancouver a causa <strong>di</strong> uno strappo<br />

addominale. Bezina sarà costretto<br />

ad un mese <strong>di</strong> stop.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!