01.06.2013 Views

Bimba di due anni muore per una rara polmonite - tages anzeiger

Bimba di due anni muore per una rara polmonite - tages anzeiger

Bimba di due anni muore per una rara polmonite - tages anzeiger

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

@<br />

www.acbellinzona.ch<br />

www.fclugano.com<br />

www.fclocarno.ch<br />

La Su<strong>per</strong> League<br />

Partita più viva del previsto ieri,<br />

sabato al St. Jakobspark <strong>di</strong> Basilea<br />

nella sfida tra i lanciatissimi<br />

renani <strong>di</strong> Thorsten Fink e il fanalino<br />

<strong>di</strong> coda Aarau, ringalluzzito<br />

dal largo successo sul Bellinzona.<br />

Al punto che la principale rivale<br />

dello Young Boys nella corsa al titolo<br />

ha sofferto davvero molto<br />

<strong>per</strong> aver ragione (2-1) degli avversari<br />

<strong>di</strong> giornata.<br />

Iniziano male, malissimo, le cose<br />

<strong>per</strong> i basilesi, privati già al quin<strong>di</strong>cesimo<br />

minuto <strong>di</strong> Alex Frei, caduto<br />

pesantemente sulla spalla<br />

dopo uno scontro con un <strong>di</strong>fensore<br />

argoviese. Il capitano della<br />

nazionale è stato trasportato<br />

fuori campo in barella e poi all’ospedale<br />

con <strong>una</strong> sospetta frattura<br />

ad <strong>una</strong> clavicola. Nonostante<br />

un preponderante controllo<br />

della palla e le migliori occasioni<br />

da rete, i renani non<br />

passano. Anzi, su un clamoroso<br />

Il calcio<br />

LO SPORT<br />

Il Basilea soffre, ma continua a vincere<br />

I renani su<strong>per</strong>ano l’Aarau pur <strong>per</strong>dendo il bomber Alex Frei<br />

errore del giovane Shaquiri è<br />

l’Aarau a portarsi clamorosamente<br />

in vantaggio, con <strong>una</strong> pregevole<br />

conclusione a giro da fuori<br />

area firmata al 23’ dal giurassiano<br />

Steven Lang. La pressione del<br />

Basilea rimane alta. Le occasioni<br />

si susseguono davanti a Benito.<br />

Ma la rete del pareggio non arriva<br />

nei primi 45 minuti.<br />

Stesso copione anche nella ripresa,<br />

con gli uomini <strong>di</strong> Fink costantemente<br />

protesi avanti alla<br />

ricerca del punto del pareggio. E,<br />

sul fronte opposto, gli argoviesi in<br />

agguato. Dopo un paio <strong>di</strong> clamorose<br />

palle gol sciupate, con<br />

un’azione rocambolesca in area<br />

<strong>di</strong> rigore è ancora Benjamin Hug-<br />

FUORI CAMPO<br />

La scelta <strong>di</strong> pilotare il sorteggio del girone<br />

<strong>di</strong> ritorno della Su<strong>per</strong> League <strong>per</strong><br />

mettere a confronto <strong>di</strong>retto la prima e<br />

la seconda della classifica da un lato e l’ultima<br />

e la penultima dall’altro ha dato i suoi<br />

frutti. La vittoria del Basilea sullo Young<br />

Boys e quella dell’Aarau sul Bellinzona<br />

hanno infatti messo nuova carne al fuoco<br />

<strong>per</strong> il massimo campionato. Sia in <strong>una</strong> corsa<br />

al titolo che pareva già chiusa, sia nella rincorsa<br />

allo spareggio salvezza ai “piani bassi”<br />

della classifica.<br />

Nella lotta <strong>per</strong> vincere il campionato è la capolista<br />

Young Boys ad aver subito in modo<br />

particolare il pronti-via. Se sul campo del<br />

Basilea <strong>una</strong> sconfitta può certamente essere<br />

accettabile, un passo in<strong>di</strong>etro <strong>per</strong> i bernesi<br />

si è visto anche nella seconda partita. I gial-<br />

THORSTEN FINK<br />

Serata agitata <strong>per</strong> il tecnico del Basilea<br />

LA SUPER LEAGUE<br />

TORNA ROVENTE<br />

IN TESTA E CODA<br />

loneri <strong>di</strong> Vla<strong>di</strong>mir Petkovic hanno sì battuto<br />

il Lucerna già nei primi minuti, ma senza<br />

mostrare quelle qualità che hanno <strong>per</strong>messo<br />

loro <strong>di</strong> <strong>di</strong>sputare un girone d’andata<br />

in cui la su<strong>per</strong>iorità non è mai stata messa in<br />

<strong>di</strong>scussione. Si è visto uno Young Boys che<br />

sembra aver <strong>per</strong>so il suo devastante impatto<br />

offensivo e che concede troppo anche sul<br />

piano <strong>di</strong>fensivo. Il campionato, insomma, si<br />

è ria<strong>per</strong>to anche grazie ad un Basilea che ha<br />

gel a riportare in partita i suoi. È<br />

da poco scoccata l’ora <strong>di</strong> gioco al<br />

St. Jakob e la pressione sull’Aarau<br />

aumenta. E, secondo logica, arriva<br />

anche il gol del vantaggio basilese.<br />

Una splen<strong>di</strong>da azione tutta<br />

<strong>di</strong> prima porta Streller a conquistarsi<br />

un calcio d’angolo. Batte<br />

Shaquiri, che imbecca il possente<br />

stacco <strong>di</strong> testa <strong>di</strong> Cagdas, che ottiene<br />

la prima rete stagionale e<br />

mantiene in corsa il Basilea.<br />

Rinviato a data da stabilire <strong>per</strong> i<br />

noti problemi alla co<strong>per</strong>tura<br />

dello sta<strong>di</strong>o del Letzigrund il<br />

derby della Limmat tra Zurigo e<br />

Grasshop<strong>per</strong>, il terzo turno del girone<br />

<strong>di</strong> ritorno si completa<br />

quest’oggi, domenica. Impe-<br />

Marco Degennaro: “Patti chiari e voglia <strong>di</strong> riscatto da parte <strong>di</strong> tutti <strong>per</strong> provare a risalire in classifica”<br />

“A Lucerna<br />

<strong>per</strong> ritrovarci<br />

e poter dare<br />

tutti il 110%”<br />

Il <strong>di</strong>rettore generale del Bellinzona traccia<br />

il profilo “granata” nel girone <strong>di</strong> ritorno<br />

MASSIMO SCHIRA<br />

La partita <strong>di</strong> Aarau conta ormai<br />

solo <strong>per</strong> le statistiche. Ora il Bellinzona<br />

deve guardare avanti e cercare<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ventare <strong>una</strong> squadra<br />

competitiva nel più breve tempo<br />

possibile. A cominciare da oggi,<br />

domenica, con i “granata” <strong>di</strong> Alberto<br />

Cavasin a scendere sull’ostico<br />

campo del Lucerna <strong>per</strong>…<br />

“…<strong>per</strong> ritrovare prima <strong>di</strong> tutto noi<br />

stessi - osserva il <strong>di</strong>rettore generale<br />

del Bellinzona, Marco Degennaro<br />

-, <strong>per</strong>ché ad Aarau non ci siamo<br />

espressi come ci aspettavamo. E,<br />

soprattutto, i giocatori stessi non si<br />

sono espressi come si aspettavano.<br />

E questa è stata la cosa brutta. Un<br />

<strong>di</strong>scorso che va al <strong>di</strong> là del giu<strong>di</strong>zio<br />

sui 90 minuti. Per prima cosa dobbiamo<br />

ricominciare a giocare da<br />

Bellinzona vero”.<br />

I cambiamenti in rosa sono stati<br />

<strong>di</strong>versi. A quando la fine della<br />

fase <strong>di</strong> rodaggio?<br />

“Questa settimana dovrebbero risolversi<br />

tutte le questioni inerenti i<br />

trasferimenti. Quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>rei che<br />

dopo Basilea saremo <strong>una</strong> squadra<br />

compatta, vera, pronta. Il che non<br />

significa che <strong>di</strong> qui a 2-3 gare pensiamo<br />

<strong>di</strong> fare zero punti”.<br />

Che volto s<strong>per</strong>a avrà il Bellinzona<br />

<strong>di</strong> qui a maggio?<br />

“L’intento del gruppo è chiaro: chi<br />

è in squadra ha aderito ad un patto<br />

che vuole un Bellinzona che giochi<br />

con voglia, grinta e determinazione.<br />

Chi non se la sentiva ha<br />

avuto la possibilità <strong>di</strong> rinunciare”.<br />

Un progetto ad ampia con<strong>di</strong>visione,<br />

dunque?<br />

“Il <strong>di</strong>scorso è stato chiaro e semplice.<br />

Società, staff tecnico e squadra<br />

devono suonare tutti le stesse note”.<br />

Messaggio recepito?<br />

“Mi auguro proprio <strong>di</strong> sì. Anche i<br />

nuovi sono tutti qui con tanta voglia<br />

<strong>di</strong> giocare e <strong>di</strong>mostrare il loro<br />

valore”.<br />

Quanto Cavasin c’è nella campagna<br />

acquisti?<br />

“Il rapporto col mister ed i suoi<br />

uomini è chiaro, <strong>di</strong>retto. Siamo<br />

tutti qui <strong>per</strong> dare il 110% <strong>per</strong> la<br />

maglia granata. In<strong>di</strong>pendentemente<br />

dal futuro <strong>di</strong> ognuno <strong>di</strong><br />

noi. Me compreso. Per gli acquisti<br />

è stato lo stesso. Abbiamo deciso<br />

assieme”.<br />

Una politica <strong>di</strong> scelte con<strong>di</strong>vise,<br />

insomma.<br />

“Certo. Faccio un esempio: il mi-<br />

ster non conosceva Diarra, ma attraverso<br />

i video e le nostre spiegazioni<br />

si è convinto <strong>di</strong> quanto<br />

possa essere utile alla causa. Analogamente<br />

ha suggerito alcune altre<br />

scelte. Del resto Cavasin stesso<br />

parla spesso <strong>di</strong> un rapporto ‘a vasi<br />

comunicanti’ in società”.<br />

E Lustrinelli? L’offerta dello<br />

Young Boys è stata l’ideale <strong>per</strong><br />

tutti.<br />

“È vero. Difatti c’erano anche altre<br />

offerte, ma quella dei bernesi ha<br />

aiutato a prendere <strong>una</strong> decisione<br />

che fosse ideale <strong>per</strong> tutti. Ne abbiamo<br />

<strong>di</strong>scusso con il presidente<br />

e il mister ed abbiamo trovato<br />

corretto dare a Mauro la possibi-<br />

IL BELLINZONA<br />

TORNA IN CAMPO<br />

Impegno <strong>di</strong>fficile sul<br />

campo del Lucerna<br />

<strong>per</strong> la squadra <strong>di</strong><br />

Edusei e Thiesson<br />

lità <strong>di</strong> aggiungere al suo curriculum<br />

quel titolo nazionale che ancora<br />

manca. Una sfida stimolante,<br />

anche <strong>per</strong> lui, oltre che un<br />

attestato <strong>di</strong> stima nei confronti<br />

del giocatore”.<br />

mschira@caffe.ch<br />

<strong>di</strong> PIERLUIGI<br />

TAMI<br />

ritrovato tutta la qualità <strong>di</strong> giocatori importanti<br />

e <strong>di</strong> grande <strong>per</strong>sonalità come Huggel -<br />

straor<strong>di</strong>nario a centrocampo - Streller e<br />

Frei, che stanno davvero dando qualcosa in<br />

più alla squadra. Thorsten Fink ha <strong>per</strong>altro<br />

dato fiducia anche a giovani come Shaqiri e<br />

Stocker, che lo stanno ripagando in modo<br />

molto convincente. La lotta <strong>per</strong> il titolo, insomma,<br />

è rilanciata ben al <strong>di</strong> là dei tre punti<br />

recu<strong>per</strong>ati in classifica dai renani.<br />

In coda, invece, il Bellinzona deve assolutamente<br />

ritrovare entro maggio qualità, grinta<br />

e corsa che sono fattori determinanti <strong>per</strong><br />

<strong>una</strong> squadra che vuole salvarsi. I granata<br />

devono fare gruppo e non farsi prendere da<br />

paure, anche se la prospettiva - come sembra<br />

ormai chiaro - è quella <strong>di</strong> salvarsi allo<br />

spareggio.<br />

Ti-Press<br />

IL CAFFÈ 21 febbraio 2010<br />

23<br />

gnate, oltre al Bellinzona (ve<strong>di</strong> articolo<br />

centrale) anche la capolista<br />

Young Boys, che affronta la<br />

trasferta <strong>di</strong> San Gallo alla ricerca<br />

<strong>di</strong> un rilancio anche nel gioco, oltre<br />

che nei risultati. Scontro <strong>di</strong><br />

centro classifica tutto romando,<br />

invece, tra Sion e Neuchâtel Xamax,<br />

con le <strong>due</strong> compagini proiettate<br />

nel consolidare la loro posizione<br />

tranquilla.<br />

Sotto il profilo delle novità, in<br />

campo a San Gallo con i gialloneri<br />

potrebbe già scendere anche<br />

Mauro Lustrinelli, neo acquisto<br />

della squadra <strong>di</strong> Vla<strong>di</strong>mir Petkovic.<br />

Il Grasshop<strong>per</strong>, invece, potrà<br />

certamente continuare a schierare<br />

fino a giugno il talento<br />

18enne Nassim Ben Khalifa -<br />

campione del mondo con la Under<br />

17 elvetica -, passato proprio<br />

questa settimana ai tedeschi del<br />

Wolfsburg <strong>per</strong> <strong>una</strong> cifra attorno ai<br />

2,5 milioni <strong>di</strong> franchi. m.s.<br />

Sabato in breve<br />

STÉPHANE LAMBIEL<br />

DICE NO AI MONDIALI<br />

Stéphane Lambiel ha<br />

annunciato che non<br />

parteci<strong>per</strong>à ai Mon<strong>di</strong>ali<br />

<strong>di</strong> Torino in programma<br />

dal 23 al 28 marzo. Il<br />

vallesano ha inoltre<br />

messo in dubbio il suo<br />

futuro professionistico.<br />

FEDERER IN CAMPO<br />

PER AIUTARE HAITI<br />

Roger Federer e Pete<br />

Sampras saranno opposti<br />

in un match esibizione<br />

a Rafael Nadal e Andre<br />

Agassi. La partita si<br />

svolgerà il 12 marzo a<br />

In<strong>di</strong>an Wells con lo scopo<br />

<strong>di</strong> aiutare Haiti.<br />

A DUBAI VINCE<br />

VENUS WILLIAMS<br />

Venus Williams ha vinto<br />

il torneo Wta <strong>di</strong> Dubai.<br />

Per la statunitense è la<br />

seconda vittoria consecutiva<br />

sui campi dell’Emirato.<br />

In finale Venus<br />

ha battuto Victoria Azarenka<br />

<strong>per</strong> 6-3, 7-5.<br />

IL VOLLEY LUGANO<br />

BATTUTO IN FINALE<br />

Nulla da fare <strong>per</strong> il volley<br />

Lugano nella finale <strong>di</strong><br />

coppa contro il favorito<br />

Losanna. I ticinesi sono<br />

stati sconfitti <strong>per</strong> 3-0<br />

(26-24; 25-14; 25-15).<br />

Tra le donne vittoria <strong>per</strong><br />

il Voléro Zurigo.<br />

RECORD NEL LUNGO<br />

PER IRENE PUSTERLA<br />

Irene pusterla ha<br />

stabilito il nuovo record<br />

svizzero under 23 <strong>di</strong><br />

salto in lungo indoor.<br />

Nella finale dei<br />

campionati svizzeri, la<br />

ticinese si è imposta con<br />

un balzo <strong>di</strong> 6,52<br />

BIS DI GINANNI<br />

AL LAIGUEGLIA<br />

Bis <strong>di</strong> Francesco Gin<strong>anni</strong><br />

al Trofeo Laigueglia.<br />

L’italiano ha vinto la<br />

47.ma e<strong>di</strong>zione<br />

su<strong>per</strong>ando in volata il<br />

duo Lampre composto<br />

da Francesco Gavazzi e<br />

Daniele Pietropolli.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!