01.06.2013 Views

Bimba di due anni muore per una rara polmonite - tages anzeiger

Bimba di due anni muore per una rara polmonite - tages anzeiger

Bimba di due anni muore per una rara polmonite - tages anzeiger

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

@<br />

www.sambasketmassagno.ch<br />

www.lnba.ch<br />

www.nba.com<br />

IL PERSONAGGIO<br />

Da poche settimane a Massagno un autentico<br />

monumento della pallacanestro. Tra impegno<br />

sociale, fede e ambizioni sportive <strong>per</strong> il futuro<br />

LA SAV VACALLO<br />

I campioni svizzeri in carica sono alla ricerca della<br />

miglior forma in vista della fase decisiva della stagione<br />

dove cercheranno <strong>di</strong> ripetersi<br />

ROMANO PEZZANI<br />

Compirà 40 <strong>anni</strong> il<br />

prossimo 31 luglio,<br />

ma lo spirito è<br />

come quello dei ragazzini<br />

che frequentano<br />

ogni<br />

anno i suoi “camps” nel cuore<br />

della Georgia, nei pressi <strong>di</strong><br />

Atlanta. Sam Hines, sposato con<br />

Ellen e padre <strong>di</strong> <strong>due</strong> figli (Samuel<br />

Jr. e Sterling), è l’uomo che sta incantando<br />

la Sam con la sua classe<br />

e il suo stile <strong>di</strong> vita, forte <strong>di</strong> un bagaglio<br />

tecnico e culturale che in<br />

Svizzera non si era mai visto.<br />

“Sono orgoglioso <strong>di</strong> questa nuova<br />

avventura, <strong>per</strong>ché è il nono Paese<br />

estero in cui gioco nella mia carriera.<br />

Ringrazio l’allenatore Massimo<br />

Aiolfi che ha creduto in me e<br />

naturalmente la società che mi ha<br />

dato questa opportunità”.<br />

Samuel Hines<br />

“In Svizzera<br />

la mia nona<br />

es<strong>per</strong>ienza<br />

da straniero”<br />

Il quarantenne “ragazzino” della Sam<br />

racconta <strong>una</strong> vita nel mondo del basket<br />

Ma cosa ci fa un fuoriclasse<br />

come Sam Hines nel nostro<br />

campionato?<br />

“Il nome della Sam mi ha incuriosito,<br />

non mi era mai capitato <strong>di</strong><br />

trovare <strong>una</strong> squadra che si chiamasse<br />

esattamente come me! Volevo<br />

tornare a giocare <strong>per</strong>ché mi<br />

sentivo ancora in forma e mi dava<br />

fasti<strong>di</strong>o essere giu<strong>di</strong>cato solo <strong>per</strong><br />

l’età”.<br />

Il suo ren<strong>di</strong>mento è sorprendente<br />

e le sue prestazioni in crescendo.<br />

È sod<strong>di</strong>sfatto?<br />

“Sono contento ma non mi stupisco,<br />

<strong>per</strong>ché mentalmente mi<br />

sento forte. In queste otto partite<br />

con la Sam ho aumentato la mia<br />

autonomia fino a 30 minuti ed ho<br />

recu<strong>per</strong>ato la forma fisica che mi<br />

mancava. Posso comunque fare<br />

ancora <strong>di</strong> più”.<br />

E i tifosi <strong>di</strong> Massagno sognano…<br />

“Giusto. Anch’io sono ambizioso<br />

e s<strong>per</strong>o <strong>di</strong> raggiungere i playoff<br />

nella miglior posizione possibile.<br />

Contro la Sav abbiamo <strong>di</strong>mostrato<br />

<strong>di</strong> avere le qualità <strong>per</strong> battere<br />

anche gli avversari più forti e<br />

dobbiamo crederci. La squadra è<br />

ben amalgamata, fra noi giocatori<br />

c’è un bel <strong>di</strong>alogo e sono sicuro<br />

che ci sono le basi <strong>per</strong> concludere<br />

al meglio la stagione”.<br />

Sam Hines rimarrà anche <strong>per</strong> il<br />

prossimo campionato?<br />

“È presto <strong>per</strong> <strong>di</strong>rlo. Qui mi trovo<br />

bene, la società è ben organizzata,<br />

ma non nascondo che mi<br />

piacerebbe tornare in Italia. A<br />

Cantù ho trascorso tre <strong>anni</strong> meravigliosi<br />

ed è proprio grazie agli<br />

amici <strong>di</strong> Cantù che ho ritrovato<br />

Massimo Aiolfi. Credo <strong>di</strong> valere<br />

ancora <strong>una</strong> serie B italiana, poi<br />

vorrei fare l’allenatore”.<br />

L’INGAGGIO<br />

Il nome Sam mi ha<br />

incuriosito. Non<br />

avevo mai giocato<br />

in <strong>una</strong> squadra che<br />

si chiama come me<br />

Un’attività che in effetti lei<br />

svolge già ogni anno, <strong>per</strong>ché la<br />

scuola <strong>di</strong> “Coach Hines” è frequentata<br />

da bambini provenienti<br />

da tutta America.<br />

“Il mio sogno è quello <strong>di</strong> riunire<br />

I LUGANO TIGERS<br />

I finalisti della scorsa stagione stanno mostrando un<br />

potenziale offensivo davvero notevole. Ancora da<br />

trovare, invece, la continuità assoluta <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento<br />

L’ETÀ<br />

Non mi<br />

stupisce il<br />

mio buon<br />

livello. Sono<br />

in forma<br />

della mia città, Alpharetta, a 25<br />

km da Atlanta, alcuni rappresentanti<br />

<strong>di</strong> tutti i nove Paesi in cui ho<br />

giocato: Polonia, Israele, Cipro,<br />

Francia, Italia, Messico, Venezuela,<br />

Argentina e Svizzera.<br />

IL CAFFÈ 21 febbraio 2010<br />

21<br />

Il campionato<br />

Successi <strong>per</strong> Sav e Tigers<br />

che restano al comando<br />

La corsa a tre in vetta al<br />

campionato svizzero <strong>di</strong><br />

basket si sta facendo<br />

sempre più rovente, con <strong>di</strong>versi<br />

cambiamenti <strong>di</strong> situazione,<br />

in vista della fase decisiva<br />

della stagione. Il Vacallo<br />

campione svizzero in carica<br />

sta ancora cercando <strong>di</strong> ritrovare<br />

le sensazioni che <strong>per</strong>misero<br />

ai giallover<strong>di</strong> <strong>di</strong> dominare<br />

il passato campionato, come<br />

testimoniano alcune battute<br />

d’arresto durante le prime partite<br />

dell’attuale girone. In crescita<br />

sono invece i Lugano Tigers<br />

che, anche secondo le statistiche,<br />

stanno attualmente<br />

sviluppando il maggior potenziale<br />

offensivo. Terzo “incomodo”<br />

verso la rie<strong>di</strong>zione<br />

della finale <strong>di</strong> playoff tutta ticinese,<br />

come spesso accade,<br />

l’Olympic Friborgo, <strong>una</strong> delle<br />

realtà storiche più continue ed<br />

affermate della lega nazionale<br />

A. I friborghesi hanno attualmente<br />

un ren<strong>di</strong>mento più altalenante<br />

rispetto alle <strong>due</strong> ticinesi,<br />

ma restano compagine<br />

Ti-Press<br />

da tener d’occhio in vista della<br />

fase decisiva dove, certamente,<br />

saprà <strong>di</strong>mostrarsi competitiva.<br />

Per tornare al Ticino della pallacanestro,<br />

anche grazie all’es<strong>per</strong>ienza<br />

<strong>di</strong> un elemento<br />

come Hines (ve<strong>di</strong> intervista),<br />

la Sam Massagno sta <strong>di</strong>sputando<br />

un campionato in rimonta<br />

dopo un avvio piuttosto<br />

complicato con sette sconfitte<br />

nelle prime <strong>di</strong>eci partite <strong>di</strong>sputate.<br />

Intanto ieri, sabato, il Vacallo<br />

ha confermato la leadership<br />

battendo il Boncourt in trasferta<br />

<strong>per</strong> 75-65. I giallover<strong>di</strong><br />

sono stati imitati anche dai Lugano<br />

Tigers, che si sono imposti<br />

con il minimo degli scarti<br />

(76-75), pure in trasferta, contro<br />

il Losanna. Sconfitta, invece,<br />

in casa contro i Ginevra<br />

Devils <strong>per</strong> la Sam Massagno.<br />

Ai piani alti della graduatoria,<br />

successo anche <strong>per</strong> l’Olympic<br />

Friborgo in casa contro il<br />

Monthey. I friborghesi sono<br />

terzi <strong>di</strong>etro Sav e Tigers. m.s.<br />

Stiamo già lavorando ad un programma<br />

italo-svizzero <strong>per</strong> quest’anno,<br />

a luglio ospiterò <strong>una</strong> ventina<br />

<strong>di</strong> ragazzini <strong>per</strong> <strong>due</strong> settimane.<br />

Oltre al basket offriamo attrazioni<br />

<strong>di</strong> ogni genere come la<br />

visita a CNN e Coca Cola, un incontro<br />

con alcuni giocatori della<br />

NBA e la presenza ad <strong>una</strong> partita<br />

<strong>di</strong> baseball”.<br />

Questo progetto fa parte della<br />

sua Fondazione S.A.M. che<br />

aiuta da sempre i bambini.<br />

Come è nata questa idea?<br />

“Non ritengo <strong>di</strong> aver ricevuto<br />

la migliore educazione<br />

a scuola, <strong>per</strong>ché i<br />

ragazzi vanno aiutati<br />

in<strong>di</strong>pendentemente<br />

dal loro livello.<br />

Spesso si spingono i<br />

migliori, ma è alla<br />

base che si riesce<br />

ad intervenire<br />

con maggiore<br />

successo. Lo<br />

sport aumenta<br />

le capacità <strong>di</strong><br />

a p p r e n d i -<br />

mento e <strong>di</strong> crescita<br />

<strong>di</strong> ogni bambino<br />

ed ho quin<strong>di</strong><br />

LA FONDAZIONE<br />

Lo sport aiuta la<br />

capacità <strong>di</strong><br />

apprendere. Ho<br />

scelto questa via<br />

<strong>per</strong> i bambini<br />

scelto questa strada <strong>per</strong> trasmettere<br />

loro un messaggio <strong>di</strong>retto. I<br />

bambini tra i 5 e gli 8 <strong>anni</strong> che frequentano<br />

la scuola si sentono<br />

coinvolti e responsabilizzati, regalandomi<br />

sod<strong>di</strong>sfazioni enormi.<br />

Pure i miei figli fanno molto sport.<br />

La fondazione raccoglie denaro<br />

anche <strong>per</strong> chi è meno fort<strong>una</strong>to<br />

ed ha dunque uno scopo assistenziale.<br />

I nostri programmi<br />

sono in continua evoluzione, <strong>per</strong>ché<br />

sono <strong>una</strong> <strong>per</strong>sona che si annoia<br />

a fare le stesse cose…”.<br />

Lei porta i ragazzi in chiesa, dal<br />

suo pastore McQueen. Che rapporto<br />

ha con Dio?<br />

“È <strong>una</strong> vita che sono in viaggio e<br />

ho sempre un amico con me. È<br />

bello <strong>per</strong>ché posso parlare con<br />

Dio a<strong>per</strong>tamente, sia nei momenti<br />

belli che in quelli brutti. Un<br />

punto <strong>di</strong> riferimento lo dovrebbe<br />

avere ognuno <strong>di</strong> noi”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!