02.06.2013 Views

PRODOTTI TIPICI LARIANI - Camere di Commercio

PRODOTTI TIPICI LARIANI - Camere di Commercio

PRODOTTI TIPICI LARIANI - Camere di Commercio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PPrreeppaarraazziioonnee ppeerr 66 ppoorrzziioonnii<br />

D i f f i c o l t à : Me<strong>di</strong>a <br />

Tempo <strong>di</strong> esecuzione: 10 min<br />

I N G R E D I E N T I:<br />

•12 missoltini (800 gr circa)<br />

•2 cucchiai prezzemolo tritato finissimo<br />

•6 cucchiai <strong>di</strong> olio extravergine <strong>di</strong> oliva<br />

•6 cucchiai <strong>di</strong> aceto<br />

•6 fette <strong>di</strong> polenta abbrustolita<br />

(600 gr circa)<br />

EEss ee cc uu zz ii oo nn ee ::<br />

1 (Preparare una polenta, tagliarla a fette)<br />

2 Risciacquatee i missoltini in acqua tiepida con aceto per eliminare l’eccesso <strong>di</strong> sale ed il grasso<br />

3 Ponete i missoltini su una griglia sufficientemente calda o, se si usa la piastra, in leggera inclinazione<br />

per evitare che friggano nel loro olio<br />

4 Grigliate per pochi minuti<br />

5 Rimuovete le scaglie con un coltello<br />

MISSULTIT<br />

6 Poneteli su un piatto <strong>di</strong> portata, cospargete con prezzemolo tritato, aceto e olio<br />

7 Servite in combinazione alle fette <strong>di</strong> polenta, anch’esse grigliate<br />

NN oo tt ee ::<br />

I missoltini (misultit) sono una semiconserva ittica (agoni salati ed essiccati), tipici del lago <strong>di</strong> Como: forse proprio<br />

all’uso del sale devono il loro nome. I più pregiati sono quelli ottenuti dalla pesca nel mese <strong>di</strong> maggio (sebbene<br />

oggi sia vietato) su fondali sassosi, ove gli agoni vanno a deporre le uova. I missoltini sono ormai una specialità<br />

/ rarità gastronomica, imparentata con altre formulazioni più povere, come i saracch o l’aringa. Anche<br />

l’uso <strong>di</strong> accompagnarli con la polenta rimanda alle tipiche combinazioni <strong>di</strong> tutto il pesce azzurro con alimenti<br />

ricchi <strong>di</strong> carboidrati complessi (amido).<br />

categoria pesci •1 7• r i c e t t a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!