04.06.2013 Views

documento del 15 maggio - Liceo Scientifico Federigo Enriques ...

documento del 15 maggio - Liceo Scientifico Federigo Enriques ...

documento del 15 maggio - Liceo Scientifico Federigo Enriques ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Strumenti di verifica<br />

La verifica <strong>del</strong>la competenza orale è avvenuta attraverso colloqui o conversazioni in classe il cui scopo era<br />

quello di accertare la competenza comunicativa e la conoscenza dei contenuti relativi ai testi letterari<br />

proposti<br />

Le prove scritte sono state proposte in modo da verificare le capacità di comprensione di un testo autentico<br />

(pubblicazioni e articoli di giornali) e la capacità di rielaborarne i contenuti<br />

Criteri di valutazione<br />

I parametri di valutazione <strong>del</strong>le prove orali sono stati soprattutto la capacità di comprensione, la<br />

conoscenza dei contenuti e l’efficacia comunicativa.<br />

Nella valutazione <strong>del</strong>le prove scritte, si è privilegiato la verifica <strong>del</strong>la comprensione <strong>del</strong> testo piuttosto che<br />

l’accertamento <strong>del</strong>la correttezza morfo-sintattica. La classificazione è avvenuta in base ad un punteggio<br />

precedentemente stabilito.<br />

Sia allo scritto che all’orale, la metodologia invalsa nella scuola, che prevede un approccio di tipo<br />

comunicativo all’insegnamento <strong>del</strong>la lingua straniera, ha naturalmente comportato una tolleranza verso<br />

inesattezze di carattere morfo-sintattico ed ha consentito l’attribuzione <strong>del</strong> punteggio massimo anche in<br />

presenza di errori che non interferiscono con il passaggio <strong>del</strong>la comunicazione.<br />

Tempi <strong>del</strong> percorso didattico<br />

Seguendo le linee programmatiche e le indicazioni metodologiche concordate in sede di coordinamento<br />

disciplinare, i testi letterari sono stati affrontati con una scansione media di due settimane.<br />

Contemporaneamente sono stati presentati documenti autentici tratti soprattutto da quotidiani e riviste<br />

relative ai temi specifici <strong>del</strong>l’ indirizzo.<br />

L’ultima parte <strong>del</strong>l’anno è stata dedicata al ripasso, alla preparazione <strong>del</strong>la prova orale, <strong>del</strong>la terza prova e a<br />

eventuali approfondimenti.<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!