04.06.2013 Views

documento del 15 maggio - Liceo Scientifico Federigo Enriques ...

documento del 15 maggio - Liceo Scientifico Federigo Enriques ...

documento del 15 maggio - Liceo Scientifico Federigo Enriques ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RELIGIONE<br />

Docente: Laura Luperi<br />

Obiettivi specifici<br />

Nel corso di questo anno scolastico sono stati mediamente raggiunti i seguenti obiettivi:<br />

• La conoscenza dei tratti essenziali <strong>del</strong>la morale cristiana in relazione alle<br />

problematiche emergenti.<br />

• Una <strong>maggio</strong>re comprensione e rispetto <strong>del</strong>le diverse posizioni che le persone<br />

assumono in materia etica e religiosa.<br />

• La conoscenza <strong>del</strong>le caratteristiche e finalità dei sistemi conoscitivi <strong>del</strong>la scienza e<br />

<strong>del</strong>la fede.<br />

• Comprensione <strong>del</strong> superamento <strong>del</strong> dogmatismo scientifico e necessità di una<br />

collaborazione tra scienza e fede.<br />

• Individuazione <strong>del</strong>la necessità di un codice morale anche all'interno <strong>del</strong>la ricerca<br />

scientifica e tecnologico.<br />

• Conoscere l’atteggiamento <strong>del</strong>la Chiesa di fronte al nazionalismo e al totalitarismo e di fronte alle<br />

guerre mondiali.<br />

• Una <strong>maggio</strong>re cultura <strong>del</strong>la legalità.<br />

Metodi<br />

A seconda degli obiettivi da raggiungere sono state adottate le seguenti metodologie:<br />

• Una linea di ricerca per problemi a prevalente soggetto etico<br />

• Una linea storico-culturale che prevede lezioni frontali e lezioni dialogate<br />

• Una linea antropologico-esperenziale che parte dai dubbi e dagli interrogativi di<br />

fondo degli studenti, con conseguente confronto e discussione<br />

Mezzi e strumenti<br />

L'insegnante si è avvalsa oltre che <strong>del</strong> libro di testo, di strumenti audiovisivi, di riviste e periodici, di articoli<br />

di giornale e di quant'altro utile allo svolgimento <strong>del</strong>le lezioni.<br />

Verifiche orali <strong>del</strong>le tematiche affrontate.<br />

Verifiche<br />

Criteri di valutazione<br />

Gli alunni sono stati valutati oltre che sulla base <strong>del</strong>le conoscenze acquisite, sulla base <strong>del</strong>l'interesse, <strong>del</strong>la<br />

partecipazione attiva al dialogo educativo, sulla capacità di confrontarsi criticamente e di rielaborare i<br />

contenuti appresi.<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!