04.06.2013 Views

documento del 15 maggio - Liceo Scientifico Federigo Enriques ...

documento del 15 maggio - Liceo Scientifico Federigo Enriques ...

documento del 15 maggio - Liceo Scientifico Federigo Enriques ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROGRAMMA DI FISICA<br />

Forze elettriche e campi elettrici. Legge di Coulomb, campo elettrico, legge di Gauss,<br />

campi elettrici per alcune distribuzioni di cariche.<br />

Potenziale elettrico. Energia potenziale elettrica, differenza di potenziale, condensatori,<br />

dielettrici, condensatori in serie o in parallelo.<br />

Circuiti in corrente continua. Corrente elettrica, prima e seconda legge di Ohm, potenza<br />

e effetto Joule, principi di Kirchhoff per i nodi e per le maglie, resistori in serie<br />

o in parallelo.<br />

Magnetismo. Campo magnetico, campo magnetico generato da una corrente elettrica,<br />

forza agente su una corrente immersa in un campo magnetico, forza di Lorentz, moto<br />

di una carica in un campo magnetico, selettore di velocità, spettrometro di massa, ciclotrone,<br />

effetto Hall, forze tra correnti parallele, spira circolare, solenoide, momento<br />

magnetico di una spira o di una bobina.<br />

Induzione elettromagnetica. Forza elettromotrice (f.e.m.) indotta, flusso <strong>del</strong> campo<br />

magnetico, legge di Faraday-Neumann-Lenz, mutua induzione, autoinduzione, circuiti<br />

RL, f.e.m. di movimento, generatori di corrente alternata, motori elettrici, trasformatori.<br />

Cenni sulle Equazioni di Maxwell.<br />

Laboratorio: esperienze qualitative di elettrostatica, legge di Coulomb, condensatori,<br />

multimetro e circuiti elettrici, differenza di potenziale mediante calorimetro, prima<br />

legge di Ohm (conduttori ohmici e non ohmici), scarica di un condensatore, forza su<br />

un conduttore percorso da corrente, solenoidi, determinazione di e/m con gli anelli o<br />

bobine di Helmholtz, f.e.m. indotta, trasformatori.<br />

Testo adottato: Bueche, Jerde, Bonzini, Corso di fisica, Volume 3, Ed. ETAS<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!