04.06.2013 Views

documento del 15 maggio - Liceo Scientifico Federigo Enriques ...

documento del 15 maggio - Liceo Scientifico Federigo Enriques ...

documento del 15 maggio - Liceo Scientifico Federigo Enriques ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROGRAMMA DI STORIA<br />

MODULO 1<br />

Il nuovo secolo: nuova organizzazione <strong>del</strong> lavoro (taylorismo e fordismo); la società di<br />

massa; integrazione politica e sociale <strong>del</strong>le masse<br />

L’età giolittiana<br />

La prima guerra mondiale<br />

L’oriente: Giappone e Cina<br />

MODULO 2<br />

La crisi <strong>del</strong>lo zarismo e la rivoluzione russa. L’URSS da Lenin a Stalin.<br />

I trattati di pace. L’Europa <strong>del</strong> primo dopoguerra.<br />

Il dopoguerra in Italia fino alla “marcia su Roma”.<br />

La crisi <strong>del</strong> ’29. Il “new deal” roosveltiano.<br />

L’Italia fascista: l’instaurazione <strong>del</strong>la dittatura; la politica estera.<br />

Il nazismo in Germania: costruzione <strong>del</strong> terzo Reich, politica estera di Hitler fino al ‘39.<br />

La diffusione <strong>del</strong> fascismo in Europa. La guerra di Spagna.<br />

MODULO 3:<br />

Lettura <strong>del</strong> libro:<br />

P. Levi, I sommersi e i salvati<br />

MODULO 4:<br />

Verso la guerra. IL caso tedesco e quello italiano.<br />

La costituzione di Weimar e l’articolo 48. Confronto con la Costituzione italiana.<br />

La seconda guerra mondiale.<br />

La Resistenza in Italia ed in Europa.<br />

La Shoah.<br />

MODULO 5:<br />

Gli organismi sovranazionali, l’Onu, la CECA, il MEC, L’Europa unita.<br />

Il secondo dopoguerra nel mondo. L’inizio <strong>del</strong>la “guerra fredda” e le sue fasi (a grandi<br />

linee, attraverso avvenimenti e parole chiave) fino alla caduta <strong>del</strong> muro di Berlino.<br />

Politica ed economia nell’Italia <strong>del</strong> dopoguerra: la Costituzione repubblicana, gli anni<br />

<strong>del</strong> centrismo, il “miracolo” economico, i governi di “centro-sinistra”.<br />

La Cina dalla fine <strong>del</strong>l’impero all’epoca maoista (a grandi linee).<br />

MODULO 6:<br />

Educazione civica:<br />

la Magistratura, la Corte Costituzionale, gli Enti Locali ed i loro<br />

organi.<br />

La decolonizzazione: fattori e modalità nei diversi continenti (approfondimento degli<br />

avvenimenti di Algeria e Indocina); i problemi <strong>del</strong>lo sviluppo nel Terzo Mondo non<br />

allineato ( il neocolonialismo); problemi irrisolti (la questione palestinese).<br />

La contestazione giovanile <strong>del</strong> 1968 in Italia e nel mondo.<br />

L’ America latina tra populismo e dittature (a grandi linee).<br />

L’Europa dopo la caduta <strong>del</strong> Muro: la riunificazione <strong>del</strong>la Germania, la disgregazione<br />

<strong>del</strong>la Iugoslavia, le nuove tappe <strong>del</strong>l’integrazione europea.<br />

L'Italia dal 1969 al nuovo millennio attraverso alcune parole chiave: autunno caldo,<br />

strategia <strong>del</strong>la tensione, brigatismo, compromesso storico, governo di solidarietà<br />

nazionale, pentapartito, democrazia imperfetta/regime bloccato/bipolarismo,<br />

tangentopoli, prima repubblica.<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!