04.06.2013 Views

documento del 15 maggio - Liceo Scientifico Federigo Enriques ...

documento del 15 maggio - Liceo Scientifico Federigo Enriques ...

documento del 15 maggio - Liceo Scientifico Federigo Enriques ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Conoscenza<br />

Astronomia descrittiva<br />

Il sistema solare<br />

Evoluzione stellare, le galassie e teorie cosmologiche<br />

Classificazione e genesi <strong>del</strong>le rocce<br />

Mo<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>l’interno <strong>del</strong>la Terra e mezzi di indagine<br />

Teoria generale <strong>del</strong>la tettonica a zolle<br />

SCIENZE NATURALI<br />

Docente: Antonella Bolognesi<br />

Obiettivi specifici raggiunti<br />

Competenze<br />

Comprendere l’interdipendenza tra la vita e la materia<br />

Comprendere il ruolo che l’uomo deve svolgere nel mantenere l’equilibrio cosmico<br />

Uso appropriato <strong>del</strong>la terminologia scientifica<br />

Capacità<br />

Verifica <strong>del</strong> ragionamento logico su base ipotetica<br />

Inserire ogni argomento in un insieme interdisciplinare logicamente collegato, con riferimenti<br />

multidisciplinari.<br />

- lezioni frontali;<br />

- approfondimenti personali;<br />

- uso di audiovisivi;<br />

- uso di riviste specializzate;<br />

Metodi di insegnamento<br />

L’osservazione dei fenomeni è servita come punto di partenza per la comprensione <strong>del</strong> procedimento<br />

logico-deduttivo <strong>del</strong>la metodologia scientifica di ricerca e a sostenere la metodica deduttiva <strong>del</strong>lo studio “<br />

tradizionale “ <strong>del</strong>le Scienze naturali.<br />

Strumenti di lavoro<br />

L’approccio teorico alla materia proposto dal testo, è stato accompagnato da :<br />

osservazione di campioni di rocce,<br />

osservazione al telescopio di: pianeti, stelle,sole<br />

visite guidate al Planetario di Livorno, teoriche di geologia. Lo studio teorico è stato comunque integrato,<br />

per quanto è possibile, da alcuni audiovisivi i quali, oltre a illustrare e approfondire la trattazione dei vari<br />

argomenti, ha permesso agli alunni di verificare almeno indirettamente il senso <strong>del</strong>la esperienza empirica<br />

come base fondamentale <strong>del</strong> metodo induttivo di ricerca e ha fatto loro conoscere il grado di tecnologia<br />

raggiunto dalla ricerca scientifica attuale.<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!