05.06.2013 Views

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ufficio stampa <strong>Legacoop</strong> <strong>Forlì</strong>-<strong>Cesena</strong>: Em<strong>il</strong>io Gelosi<br />

tel. 347 0888128 – 0543 785440<br />

em<strong>il</strong>io.gelosi@legacoop.fc.it<br />

Comunicato stampa<br />

A Bertinoro l'incontro con la guida spirituale<br />

della comunità senegalese in Italia, <strong>il</strong> Marabout<br />

Serigne Mame Mor Mbackè<br />

Il padre spirituale della Comunità senegalese in Italia, Serigne Mame Mor Mbackè, ha<br />

incontrato a Bertinoro una delegazione del mondo politico, economico e istituzionale di<br />

<strong>Forlì</strong>-<strong>Cesena</strong> nell'ambito di un'iniziativa nata all'interno delle attività che porteranno alla<br />

prossima Settimana del Buon Vivere, in programma a fine settembre nella nostra provincia.<br />

(<strong>Forlì</strong> - 13 giugno 2012) - Un nuovo passo in direzione dell'integrazione tra i popoli e del dialogo tra<br />

culture è stato compiuto lunedì a Bertinoro, dove è avvenuto l'incontro con una delle più alte<br />

autorità religiose del Senegal, <strong>il</strong> “Marabout” della confraternità islamica dei Mourid, Serigne Mame<br />

Mor Mbacké, in visita ufficiale a diverse Comunità senegalesi residenti in Italia.<br />

«Questa visita - spiega <strong>il</strong> direttore di <strong>Legacoop</strong> <strong>Forlì</strong>-<strong>Cesena</strong>, Monica Fantini – è nata<br />

dall'interesse della delegazione alle attività interculturali avviate nel corso della seconda edizione<br />

della Settimana del Buon Vivere che quest'anno sfoceranno in ulteriori iniziative di dialogo e di<br />

apertura con molti Paesi, non solo europei, i cui cittadini migranti risiedono e lavorano nella nostra<br />

Comunità. Finalità fare conoscere la nostra terra, <strong>il</strong> suo livello di coesione e creare opportunità di<br />

conoscenza, di scambio e di internazionalizzazione».<br />

Serigne Mor Mbacké parteciperà ad un evento di stampo internazionale sul dialogo interreligioso<br />

che avrà luogo nel corso della prossima Settimana del Buon Vivere, a fine settembre di<br />

quest'anno. La missione in Romagna della delegazione è stata coordinata dalla cooperativa CIM<br />

onlus, impresa di giovani che si occupa di progetti di cooperazione decentrata con <strong>il</strong> Senegal,<br />

supportando le idee progettuali delle associazioni dei migranti senegalesi.<br />

A ricevere la delegazione - che comprendeva anche <strong>il</strong> Ministro dei senegalesi all'estero e <strong>il</strong><br />

Console generale del Senegal in Italia - c'erano <strong>il</strong> Sindaco di Bertinoro Nevio Zaccarelli, <strong>il</strong><br />

direttore di <strong>Legacoop</strong> <strong>Forlì</strong>-<strong>Cesena</strong> Monica Fantini, <strong>il</strong> vicepresidente della Provincia con delega al<br />

Welfare Guglielmo Russo, <strong>il</strong> direttore del CEUB Giampaolo Amadori. Al seguito del Marabout<br />

anche una rappresentanza del mondo economico e culturale di Dakar e due troupe<br />

di Radiodiffusion Télévision Sénégalaise (RTS), la televisione nazionale del Senegal, che ha<br />

realizzato un'ampia copertura dell'evento.<br />

Serigne Mor Mbacké è uno dei padri spirituali dei Mourid, confraternita islamica che pone uno<br />

spiccato accento sull’amore, la tolleranza, la pace fra i popoli, <strong>il</strong> lavoro e la cultura. Si stima che<br />

appartengano ai Mourid circa due terzi degli oltre ottantam<strong>il</strong>a cittadini del Senegal presenti in Italia<br />

(10m<strong>il</strong>a in Em<strong>il</strong>ia-Romagna), mentre in patria sono più di un terzo coloro che professano tale<br />

religione. Il capo religioso è arrivato in Em<strong>il</strong>ia Romagna in questa settimana di giugno per la<br />

consueta giornata di dialogo interreligioso organizzato dall'associazione Cheikh Ahmadou Bamba<br />

Em<strong>il</strong>ia Romagna Marche nel quale <strong>il</strong> capo religioso incontra la comunità senegalese a Rimini.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!