05.06.2013 Views

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12 GIOVEDÌ 14 GIUGNO 2012<br />

Cronaca di <strong>Cesena</strong><br />

LOTTA ALL’INQUINAMENTO<br />

Le linee guida proposte dal Comune<br />

«Basta blocchi, meglio interventi strutturali»<br />

Allo studio ci sono anche delle misure<br />

per la consegna delle merci in centro<br />

SPORTELLI HERA<br />

Orari di oggi<br />

CESENA. Hera comunica<br />

che, per consentire lo<br />

svolgimento delle assemblee<br />

sindacali, nella giornata<br />

di oggi, lo sportello<br />

clienti sarà a disposizione<br />

del pubblico dalle 9.30 alle<br />

15 anzichè dalle otto.<br />

T E R R E M OTAT I<br />

Fondi dai cacciatori<br />

CESENA. Nelle giornate<br />

del 2 e 3 giugno si è svolta<br />

la 3° Festa Sociale della<br />

FIdC Sezione Comunale<br />

Di <strong>Cesena</strong>. E' stata organizzata<br />

nella casa di campagna<br />

della tenuta “La colombaraccia”<br />

di Bagn<strong>il</strong>e<br />

dove la sezione comunale<br />

è titolare del Campo addestramento<br />

cani. Durante<br />

la manifestazione è stata<br />

effettuata una raccolta<br />

fondi da destinare alla popolazione<br />

terremotata<br />

dell' Em<strong>il</strong>ia.<br />

OGGI AL CAPS<br />

Guida per la terza età<br />

CESENA. Il Cupla (Coordinamento<br />

Unitario Pensionati<br />

Lavoro Autonomo),<br />

in collaborazione<br />

con <strong>il</strong> Caps di <strong>Cesena</strong>, organizza<br />

un pubblico incontro<br />

con tema: “Sicu -<br />

rezza Stradale e patente di<br />

guida per la Terza Età”<br />

per oggi, alle 16, presso<br />

l'aula magna del Centro<br />

Addestramento della Polizia<br />

di Stato, in viale IV<br />

Novembre, 303 a <strong>Cesena</strong>.<br />

L'iniziativa è finalizzata a<br />

sv<strong>il</strong>uppare una maggiore<br />

sicurezza stradale. Per info:0547<br />

622601<br />

CESENA. Superare i giovedì senz’auto per puntare<br />

sempre di più su interventi strutturali mirati.<br />

Questa la ricetta dell’amministrazione comunale<br />

di <strong>Cesena</strong> per ridurre l’inquinamento atmosferico.<br />

Il tutto in vista della definizione<br />

del nuovo Accordo<br />

regionale per la qualità<br />

d e ll ’aria. Le linee guida<br />

messe a fuoco dalla giunta<br />

comunale sono state sottoposte<br />

martedì sera all’esa -<br />

me della commissione<br />

cons<strong>il</strong>iare. Una volta completato<br />

l’iter, le proposte<br />

contenute nel documento<br />

saranno presentate alla<br />

Regione con l’ob iett ivo<br />

che entrino a far parte integrante<br />

del prossimo Accordo<br />

2012-2015, che sarà<br />

siglato nei prossimi mesi.<br />

«Già lo scorso anno – ri -<br />

cordano sindaco e assessore<br />

alle Politiche Ambientali<br />

– avevamo anticipato<br />

la necessità di rivedere<br />

<strong>il</strong> blocco settimanale<br />

del traffico, che consideriamo<br />

ormai inadeguato.<br />

La nostra posizione di oggi<br />

è coerente con quelle valutazioni<br />

e assume un significato<br />

di maggior peso<br />

perché è condivisa dalle<br />

Michele<br />

Massarelli<br />

altre città romagnole. Di<br />

fatto, l’intera Romagna si<br />

esprimerà in questo senso<br />

in sede di definizione dei<br />

contenuti del nuovo accordo».<br />

Precisano che non si<br />

tratta di un passo indietro<br />

rispetto all’impegno per la<br />

tutela dell’aria che respiriamo.<br />

«Dal 2002 a <strong>il</strong> Comune<br />

ha sempre aderito<br />

con convinzione ai programmi<br />

della Regione per<br />

la qualità dell’aria. Le azioni<br />

intraprese nell’u ltimo<br />

decennio ci hanno fatto<br />

fare passi avanti. Proprio<br />

per questo, però, riteniamo<br />

sia arrivato <strong>il</strong> momento<br />

di prendere provvedimenti<br />

ancora più efficaci<br />

e le nostre proposte<br />

vanno, appunto, in questa<br />

direzione. Pensiamo, ad esempio,<br />

all’impulso dato<br />

ai parcheggi scambiatori<br />

e al servizio di trasporto<br />

pubblico (che hanno contribuito<br />

ad allontanare<br />

Le proposte dell’amministrazione comunale presentate in commissione cons<strong>il</strong>iare<br />

dal centro centinaia di auto)<br />

e allo sv<strong>il</strong>uppo delle ztl<br />

e delle aree 30. Abbiamo<br />

varato molte iniziative<br />

per promuovere forme di<br />

mob<strong>il</strong>ità alternative<br />

all’auto privata: è <strong>il</strong> caso<br />

degli investimenti per accrescere<br />

la rete delle piste<br />

ciclab<strong>il</strong>i, oggi estesa per<br />

oltre 80 km, ma anche del<br />

progetto dei percorsi sicuri<br />

casa- scuola che ha già<br />

portato all’avvio di piedibus<br />

in una dozzina di scuole<br />

cesenati, con <strong>il</strong> coinvolgimento<br />

di centinaia di<br />

bambini. Fondamentale,<br />

poi, l’adozione del Piano energetico<br />

comunale, che<br />

prevede la riduzione dei<br />

consumi energetici, la riqualificazione<br />

del sistema<br />

calore degli edifici pubblici,<br />

l’installazione di impianti<br />

fotovoltaici sui tetti<br />

degli edifici scolastici».<br />

Oltre al superamento<br />

del blocco settimanale del<br />

traffico, prevedendo limitazioni<br />

solo in situazioni<br />

di emergenza, le linee di<br />

indirizzo individuate dal<br />

Comune puntano soprat-<br />

ITALIA NOSTRA<br />

«Giusto l’omaggio a Michele Massarelli»<br />

CESENA. Ricorre<br />

quest’anno <strong>il</strong> decennale<br />

della morte di Michele<br />

Massarelli, storico<br />

presidente e fondatore<br />

dell’attuale associazione<br />

Italia Nostra di <strong>Cesena</strong> –<br />

Valle del Savio.<br />

Relativamente alla<br />

scelta di dedicargli una<br />

via cittadina, Luciano<br />

Terranova, presidente<br />

di Italia nostra, dice:<br />

«Ciò può farci<br />

solamente un grande<br />

piacere, anche per<br />

portarne a conoscenza <strong>il</strong><br />

suo impegno di<br />

intellettuale e di<br />

ambientalista alle<br />

nuove generazioni che<br />

non l’hanno conosciuto.<br />

Noi che abbiamo avuto<br />

l’onore di conoscerlo e<br />

di condividere con lui<br />

l’impegno<br />

ambientalista, siamo<br />

stati fra i soci fondatori<br />

dell’attuale<br />

associazione, ne<br />

abbiamo potuto<br />

apprezzare le qualità<br />

morali, l’impegno civ<strong>il</strong>e<br />

ed <strong>il</strong> grande<br />

insegnamento che è<br />

stato per noi».<br />

tutto a rafforzare le misure<br />

di tipo strutturale. In<br />

particolare, palazzo Albornoz<br />

indica l’estensione<br />

delle aree Ztl e pedonali, e<br />

poi azioni sia per disincentivare<br />

l’uso di veicoli<br />

privati per i percorsi casa-scuola<br />

sia per promuovere<br />

l’uso del mezzo pubblico<br />

per i percorsi casa-lavoro.<br />

A queste si aggiunge<br />

lo studio delle misure<br />

possib<strong>il</strong>i per promuovere<br />

la razionalizzazione<br />

dei mezzi commerciali,<br />

programmando poli logistici<br />

nei centri urbani<br />

principali e mezzi ecologici<br />

per la consegna puntuale<br />

delle merci nei singoli<br />

esercizi commerciali e<br />

produttivi.<br />

Infine, <strong>il</strong> Comune ritiene<br />

indispensab<strong>il</strong>e puntare<br />

sulla comunicazione, la<br />

sensib<strong>il</strong>izzazione ed l’edu -<br />

cazione per coinvolgere <strong>il</strong><br />

più possib<strong>il</strong>e cittadini e<br />

categorie economiche e<br />

promuovere <strong>il</strong> cambiamento<br />

culturale necessario<br />

a sv<strong>il</strong>uppare comportamenti<br />

e abitudini che<br />

contribuiscano a ridurre i<br />

fattori di emissione delle<br />

polveri sott<strong>il</strong>i.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!