05.06.2013 Views

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

17OguHCuVkSSeDq8+owhEQxL4WaNJt9Os9n+RkP2rNw=<br />

Pierino<br />

Isoldi<br />

L’IMPERO<br />

FORLÌ. Pierino Isoldi, l’immob<strong>il</strong>iarista di origine<br />

cesenate, residente a Bertinoro, attualmente in<br />

carcere, ieri, davanti al Procuratore Sergio Sottani<br />

e ai Sostituti Fabio Di Vizio e Marco Forte, ha<br />

optato per la «facoltà di non rispondere».<br />

Origine dell’i n ch i es ta .<br />

L’indagine promossa dalla<br />

Procura di <strong>Forlì</strong>, che<br />

ha portato in carcere Pierino<br />

Isoldi, nasce l’anno<br />

scorso, in settembre, dopo<br />

<strong>il</strong> primo arresto con<br />

l’accusa di calunnia.<br />

La Guardia di Finanza<br />

aveva trovato in una cassaforte<br />

molti assegni circolari<br />

intestati a fornitori<br />

della Isoldi srl, espressione<br />

dei debiti della società<br />

nei confronti dei loro<br />

fornitori, solo che le attestazioni<br />

di pagamento<br />

in alcuni casi erano firmate<br />

dagli stessi creditori.<br />

Un primo blocco di<br />

questi assegni, per un valore<br />

di oltre 7 m<strong>il</strong>ioni di<br />

euro, firmate dai creditori,<br />

appariva di diffic<strong>il</strong>e<br />

spiegazione. Gli assegni<br />

circolari rinvenuti riguardavano<br />

i pagamenti<br />

che <strong>il</strong> gruppo Isoldi doveva<br />

onorare nei confronti<br />

di chi aveva lavorato nei<br />

cantieri di Bertinoro<br />

(Porta d’Oro), <strong>Forlì</strong> (via<br />

Volta) e <strong>Cesena</strong> (Torre<br />

del Moro). Le indagini<br />

proseguivano sostenute<br />

Romano Prodi<br />

parla d’Europa<br />

alla Fiera di <strong>Forlì</strong><br />

FORLÌ. Romano Prodi,<br />

ex presidente della Commissione<br />

europea ed ex<br />

presidente del consiglio<br />

dei ministri, sarà l’ospite<br />

più importante dell’i ncontro<br />

dedicato all’Europa<br />

promosso, questa sera<br />

alle 21 nella sala congressi<br />

della Fiera di <strong>Forlì</strong> in<br />

via Punta di Ferro,<br />

da ll ’associazione culturale<br />

“Nino Andreatta”. A<br />

fare gli onori di casa l’avvocato<br />

Roberto Pinza,<br />

presidente del sodalizio<br />

nato nel febbraio scorso.<br />

TELEFONO<br />

0543 35520<br />

FAX 0543 35470<br />

EMAIL:<br />

for li@corr iereromagna.it E PROVINCIA<br />

Tutte le società passate ai “raggi x”<br />

FO RLÌ. Le società del<br />

Gruppo Isoldi setacciate<br />

in questi mesi dall’i nchiesta<br />

promossa dalla<br />

Procura di <strong>Forlì</strong> sono:<br />

Campodelsole srl società<br />

agricola (attualmente<br />

amministrata dalla moglie<br />

Sandra Santini e dal<br />

figlio Gabriele Isoldi); Evaristo<br />

srl incorporata<br />

nel 2010 nella Isoldi Immob<strong>il</strong>iare<br />

Spa; Iro Spa,<br />

società cancellata, ma<br />

che aveva in Pierino Isoldi<br />

l’amministratore unico;<br />

Isoldi Spa che nel 2011<br />

si è fusa mediante incorporazione<br />

nell’I sol di<br />

Srl;Isoldi Holding Spa<br />

(già Isoldi immob<strong>il</strong>iare<br />

Spa) con Pierino Isoldi<br />

amministratore. In attività<br />

la Isoldi Spa che vede<br />

sempre Isoldi amministratore<br />

unico.<br />

Giovanni<br />

Trerè<br />

3<br />

G I OV E D Ì<br />

14 GIUGNO 2012<br />

COINVOLTI<br />

Gli indagati sul tavolo del Gip Trerè<br />

FORLÌ. Il procedimento<br />

penale sul tavolo del giudice<br />

per le indagini preliminari<br />

Giovanni Trerè<br />

riguarda Pierino Isoldi,<br />

residente a Bertinoro; difeso<br />

dal penalista Ciro<br />

Pellegrino (Foro Roma),<br />

<strong>il</strong> figlio Gabriele Isoldi,<br />

residente sempre a Bertinoro,<br />

difeso dall’a vv ocato<br />

Roberto Roccari; <strong>il</strong><br />

fratello Giuseppe Isoldi,<br />

residente a Rimini, difeso<br />

dall’avvocato Pier<br />

Paolo Benini (Foro <strong>Forlì</strong>-<strong>Cesena</strong>);<br />

Fabio Mariani,<br />

residente a <strong>Forlì</strong>; Nicola<br />

Asquino, originario<br />

di Rionero in Volture<br />

(Potenza) residente a Ravenna,<br />

difeso dell’a v v ocato<br />

Marco Martines;<br />

suo fratello Michele Asquino,<br />

residente a Rionero<br />

in Vulture.<br />

Procura. Nel primo confronto con gli inquirenti l’imprenditore di Bertinoro si «è avvalso della facoltà di non rispondere»<br />

Dvd e registrazioni contro Isoldi<br />

Fra gli indagati c’è chi fornisce video e chi fa le prime ammissioni<br />

Il legale dell’arrestato<br />

Ciro Pellegrino<br />

risponderà<br />

per <strong>il</strong> suo assistito<br />

nei prossimi giorni<br />

da alcune reticenze.<br />

Prime ammissioni. N egli<br />

interrogatori sostenuti<br />

da Fabio Mariani, uno<br />

dei più stretti collaboratori<br />

di Pierino Isoldi, che<br />

dallo scorso gennaio rivendica,<br />

a suo dire, dopo<br />

le dimissioni dal Gruppo<br />

Isoldi, una retribuzione<br />

dirigenziale di oltre<br />

100m<strong>il</strong>a euro, lo stesso avrebbe<br />

riferito che era<br />

«una pratica preordinata<br />

del titolare, quella di caricare<br />

sulle società del<br />

gruppo medesimo, tutti i<br />

costi della v<strong>il</strong>la di proprietà<br />

del figlio Gabriele».<br />

Il meccanismo fraudolento<br />

- secondo la Procura<br />

- sarebbe quello di<br />

imputare spese di lavori<br />

svolti nei cantieri riguar-<br />

Ultima conferma<br />

Gianluca Pini<br />

andrà in Procura<br />

FORLÌ. L’avvocato Carlo<br />

Nannini, per conto del<br />

deputato Gianluca Pini,<br />

conferma la piena disponib<strong>il</strong>ità<br />

del parlamentare<br />

a incontrare la Procura<br />

entro la prossima settimana.<br />

L’audizione - precisa<br />

<strong>il</strong> legale di Pini - avverrà<br />

sugli addebiti<br />

de ll ’inchiesta promossa<br />

dal Procuratore Sergio<br />

Sottani e dal Sostituto Fabio<br />

Di Vizio ma che non<br />

riguarderebbe <strong>il</strong> tema dei<br />

finanziamenti e donazioni<br />

alla Lega Nord.<br />

Al centro dell’inchiesta la mega v<strong>il</strong>la che Isoldi sta costruendo a Bertinoro (foto Blaco)<br />

danti la Isoldi Srl dove i<br />

fornitori, pagati anche<br />

con fondi provenienti dal<br />

piano di risanamento, in<br />

realtà avevano lavorato<br />

nella v<strong>il</strong>la appartenente<br />

al figlio Gabriele e comunque<br />

esclusa dagli immob<strong>il</strong>i<br />

gestiti dal gruppo.<br />

Nicola Asquino ha fatto<br />

di più, rispetto a Mariani,<br />

in quanto ha persino prodotto<br />

riprese video e registrazioni<br />

di alcuni colloqui.<br />

In una serie di Dvd<br />

avrebbe raccolto conver-<br />

FORLÌ. Spaccata notturna<br />

alla tabaccheria Bonetti<br />

di V<strong>il</strong>lanova tra viale<br />

Bologna e via Bassetta.<br />

Ignoti l’altra notte hanno<br />

cercato di entrare nell’esercizio<br />

colpendo la vetrata<br />

con un tombino. Poi<br />

hanno riempito un sacco<br />

con sigarette e Gratta e<br />

Vinci, ma <strong>il</strong> frastuono ha<br />

risvegliato i residenti.<br />

Scoperti, i malviventi<br />

hanno preferito abbandonare<br />

<strong>il</strong> bottino, portando<br />

via solo quel poco che poteva<br />

tenere in mano: oltre<br />

a sigarette e Gratta e Vinci,<br />

<strong>il</strong> cassetto del registratore<br />

di cassa che ieri mattina<br />

è stato ritrovato da una<br />

Volante della Polizia e<br />

portato alla Scientifica.<br />

sazioni riservate con i<br />

fratelli Isoldi, con <strong>il</strong> fratello<br />

Michele e alcuni<br />

professionisti fra cui l’avvocato<br />

Massim<strong>il</strong>iano Annetta<br />

e anche <strong>il</strong> dottor Domenico<br />

Camporeale, presidente<br />

del Collegio sindacale,<br />

circostanza ammessa<br />

per altro dal professionista<br />

forlivese, che<br />

però si è assolutamente<br />

dichiarato non a conoscenza<br />

delle circostanze<br />

riep<strong>il</strong>ogate dalla deposizione<br />

di Nicola Asquino,<br />

così sempre def<strong>il</strong>ato con<br />

ruolo di contab<strong>il</strong>e s’è dichiarato<br />

Antonio Ferraioli,<br />

membro del collegio<br />

sindacale Isoldi Srl.<br />

Gravi indizi. Secondo la<br />

Procura le accuse formulate<br />

da Nicola Asquino<br />

hanno fondamento, sia<br />

pure nella sua posizione<br />

di coindagato, nè la Procura<br />

ritiene che le accuse<br />

dell’imprenditore potentino<br />

siano da considerarsi<br />

calunniose. Il punto di<br />

maggiore contestazione<br />

riguarda una riunione<br />

nella quale, di fronte alla<br />

difficoltà di pagare Asquino,<br />

nello stesso tempo<br />

cercavano di fargli sottoscrivere<br />

un atto con <strong>il</strong><br />

quale avrebbe dovuto cedere<br />

ad Isoldi una società<br />

di sua espressione, Nias<br />

Srl, di cui era <strong>il</strong> legale<br />

rappresentante. Secondo<br />

la Procura di <strong>Forlì</strong> quindi<br />

«per procurarsi ingiusto<br />

profitto è stato messo in<br />

opera un meccanismo distrattivo<br />

consistito<br />

nell’appropriazione delle<br />

disponib<strong>il</strong>ità delle società<br />

del Gruppo, destinandole<br />

a pagare servizi e beni<br />

di costruzioni mai ricevuti<br />

nei cantieri della<br />

società». Si configurerebbe<br />

dunque anche la frode<br />

fiscale. In realtà per tutti<br />

gli indagati (incluso <strong>il</strong><br />

principale accusatore) vi<br />

sono gravi indizi di colpevolezza,<br />

anche in ordine<br />

al reato di “associazione<br />

a delinquere”, anche se<br />

non si tratta di un’organizzazione<br />

criminale.<br />

Ruolo centrale viene attribuito<br />

a Pierino Isoldi<br />

anche in relazione alla ipotesi<br />

di “falsa fatturazione”<br />

che sarebbe stata<br />

imposta. Fino alle minacce<br />

con finalità estorsiva.<br />

Pietro Caruso<br />

Spaccata notturna in tabaccheria<br />

Colpita la “Bonetti” di V<strong>il</strong>lanova, ma <strong>il</strong> bottino è scarso<br />

La<br />

tabaccheria<br />

di V<strong>il</strong>lanova<br />

colpita dai<br />

ladri (foto<br />

Fabio Blaco)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!