05.06.2013 Views

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6 GIOVEDÌ 14 GIUGNO 2012 Cronaca di <strong>Forlì</strong><br />

Prevenzione al via da alcuni giorni<br />

Zanzare tigre, scatta la caccia<br />

Si parte dai 58m<strong>il</strong>a tombini<br />

FORLÌ. E’ partita la caccia alla zanzara<br />

tigre. Già da alcuni giorni <strong>il</strong> Comune<br />

di <strong>Forlì</strong> ha iniziato l’operazione<br />

“larvicida” per bloccare, è proprio<br />

<strong>il</strong> caso di dire sul nascere, la proliferazione<br />

del fastidioso insetto. I bersagli<br />

primari sono i tombini (circa<br />

58m<strong>il</strong>a) e le bocche di lupo. Ristagni<br />

di umidità che le zanzare pred<strong>il</strong>igono<br />

per depositare le uova. M<strong>il</strong>ioni di uova.<br />

In tutti questi “bacini” gli operatori<br />

faranno almeno sei passaggi nel<br />

corso dell’estate.<br />

Senza<br />

tregua.<br />

L ’ a m m inistrazione<br />

co muna le<br />

ha emanato<br />

l’ordinanza<br />

- valida fino<br />

al prossimo<br />

31 ottobre -<br />

per invitare<br />

i cittadini a<br />

fare la loro<br />

parte. Nel<br />

fr at te mp o,<br />

su progetto<br />

r eg i on a le ,<br />

Lotta al fastidioso insetto nel territorioForlive-<br />

L’ordinanza in vigore se sono state<br />

fino al 31 ottobre d is lo ca te<br />

170 ovitrap-<br />

Dislocate 170<br />

pole (50 a<br />

ovitrappole<br />

<strong>Forlì</strong> e le restanti<br />

nei<br />

e previste sanzioni paesi del<br />

per chi “sgarra” c o m p r e n s orio)<br />

per monitorare<br />

<strong>il</strong><br />

fenomeno delle zanzare tigre. Il monitoraggio,<br />

fa sapere l’ente pubblico,<br />

ha evidenziato negli ultimi anni <strong>il</strong> seguente<br />

andamento: miglioramento<br />

nel 2009 e situazione stab<strong>il</strong>e lungo <strong>il</strong><br />

biennio 2010-2011. Il 2012 è ancora da<br />

affrontare. Ad armi spiegate. Il numero<br />

delle zanzare è ancora elevato e<br />

gli addetti ai lavori fanno sapere che<br />

<strong>il</strong> lavoro da fare non è poco per contrastare<br />

un insetto tanto fastidioso<br />

quanto pericoloso per la possib<strong>il</strong>e<br />

trasmissione di malattie infettive. E<br />

mai come in questo caso <strong>il</strong> contributo<br />

dei privati è decisivo. Stando all’ordinanza<br />

comunale, infatti, gli abitanti<br />

devono evitare <strong>il</strong> più possib<strong>il</strong>e la<br />

formazione di ristagni: i casi più esemplificativi<br />

sono i sottovasi e le<br />

grondaie sporche. Laddove non è possib<strong>il</strong>e<br />

eliminare l’acqua, come nei<br />

pozzetti, risulta necessario procedere<br />

con trattamenti larvicidi ciclici.<br />

Sono previsti controlli e sanzioni che<br />

vanno da un minimo di 50 a un massimo<br />

di 1.200 euro. L’ordinanza non è rivolta<br />

solo ai residenti ma a tutti coloro che<br />

gestiscono attività ove <strong>il</strong> ristagno di acqua<br />

può essere all’ordine del giorno: vivaisti,<br />

gommisti, titolari di centri sportivi<br />

o di orti, rottamai e così via.<br />

Nel caso di focolai o di presenza della<br />

temib<strong>il</strong>e e letale Chikungunya provvederà<br />

l’ente pubblico ad interventi finalizzati<br />

alla distruzione dei concentramenti<br />

anche con prodotti adulticidi. Su<br />

quest’ultima tipologia di prodotti, tuttavia,<br />

gli uffici comunali specificano<br />

che l’uso deve essere fatto con la massima<br />

cautela. Sono infatti prodotti tos-<br />

Al via la<br />

campagna<br />

contro le<br />

larve di<br />

zanzara<br />

L’APPUNTAMENTO<br />

Avis. Oggi in tutto <strong>il</strong> mondo si celebra “World Blood Donor Day” e anche <strong>Forlì</strong> aderisce<br />

Riconoscimenti per i donatori virtuosi<br />

Nel salone comunale premio ai volontari che hanno toccato quota 120<br />

FORLÌ. Per i cinef<strong>il</strong>i amanti<br />

anche del cielo stellato<br />

l’appuntamento d’obbligo<br />

è mercoledì 20 giugno<br />

alle 21 in corso della<br />

Repubblica, 108 per l’avvio<br />

della stagione estiva<br />

dell’Arena Eliseo.<br />

Nell’occasione la Tenuta<br />

Pandolfa offrirà una<br />

FORLÌ. In occasione del<br />

“World Blood Donor<br />

Day” di oggi, giornata in<br />

cui in tutto <strong>il</strong> mondo si ce-<br />

Riconoscimenti ai donatori<br />

più meritevoli<br />

lebrano i donatori e le donatrici<br />

di sangue e plasma,<br />

l’Amministrazione<br />

comunale di <strong>Forlì</strong> ha deciso<br />

di attribuire un pubblico<br />

riconoscimento ai<br />

suoi cittadini che si sono<br />

particolarmente distinti.<br />

Per questo motivo, alla<br />

presenza del presidente<br />

regionale dell’Avis Andrea<br />

Tieghi e del presidente<br />

comunale Fabrizio<br />

Francia, <strong>il</strong> sindaco di <strong>Forlì</strong><br />

Roberto Balzani consegnerà<br />

<strong>il</strong> riconoscimento<br />

di “Donatore Benemerit<br />

o” a coloro che hanno<br />

raggiunto le 120 donazioni<br />

per gli uomini e 80 per<br />

le donne.<br />

sici per la salute dell’uomo e per gli altri<br />

animali che popolano l’ecosistema colpito.<br />

Si consiglia, dopo l’uso, <strong>il</strong> divieto di<br />

soggiorno nella zona “ripulita” per un<br />

paio di giorni. (m.s.)<br />

La cerimonia di consegna<br />

si svolgerà nel salone<br />

comunale alle 17.30 e offrirà<br />

l’occasione per sottolineare<br />

<strong>il</strong> valore della<br />

solidarietà e dell’a l t r u ismo,<br />

lanciando anche un<br />

messaggio di richiamo<br />

all’importanza di diventare<br />

donatori di sangue e<br />

plasma.<br />

Inoltre che per l’intera<br />

giornata, l’Avis comunale<br />

<strong>Forlì</strong> sarà presente in<br />

piazza Saffi con un camper<br />

promozionale che fornirà<br />

tutte le informazioni<br />

ut<strong>il</strong>i per diffondere la cultura<br />

del dono del sangue.<br />

Per informazioni:<br />

www.avisforli.it.<br />

Cinema. Lo storico schermo del centro storico riapre m<br />

Arena Eliseo, f<strong>il</strong>m sotto<br />

Non solo pellicole ma anche degustazio<br />

P<br />

L<br />

Q<br />

L<br />

n<br />

t<br />

U<br />

d<br />

m<br />

g<br />

“<br />

A<br />

L<br />

L<br />

n<br />

g<br />

s<br />

p<br />

R<br />

t<br />

b<br />

-<br />

m<br />

s<br />

r<br />

s<br />

Z<br />

P<br />

L<br />

P<br />

G<br />

s<br />

c<br />

c<br />

m<br />

S<br />

I<br />

d<br />

l<br />

g<br />

F<br />

C<br />

A<br />

D<br />

s<br />

a<br />

p<br />

p<br />

r<br />

1<br />

l<br />

Lo spettacolo di s<br />

“Explodanc

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!