05.06.2013 Views

pianura la - Camera di Commercio di Ferrara - Camere di Commercio

pianura la - Camera di Commercio di Ferrara - Camere di Commercio

pianura la - Camera di Commercio di Ferrara - Camere di Commercio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>la</strong><strong>pianura</strong><br />

<strong>pianura</strong><br />

<strong>la</strong><br />

<strong>la</strong><br />

<strong>pianura</strong><br />

<strong>pianura</strong><br />

<strong>la</strong><br />

c u l t u r a<br />

Fermare le cose nel tempo per poterci tornare<br />

Le strade bianche<br />

<strong>di</strong> Luigi Biagini<br />

Il protagonista <strong>di</strong> “Le avventure<br />

<strong>di</strong> un fotografo”, <strong>di</strong> Italo Calvino,<br />

riba<strong>di</strong>sce risoluto che fare foto<br />

(non da <strong>di</strong>lettanti) è una questione<br />

<strong>di</strong> metodo: <strong>la</strong> foto non deve<br />

essere solo una fetta temporale,<br />

dello spessore <strong>di</strong> qualche secondo,<br />

ritagliata del<strong>la</strong> continuità<br />

mobile che ci circonda, ma<br />

occorre fotografare quel soggetto<br />

sempre, a tutte le ore del giorno<br />

e del<strong>la</strong> notte. Occorre fermare<br />

tutte le fugaci perfezioni <strong>di</strong> cui è<br />

fatta <strong>la</strong> realtà.<br />

Si può assimi<strong>la</strong>re questo ossessivo<br />

impegno <strong>di</strong> fotografo al profilo<br />

<strong>di</strong> Luigi Biagini?<br />

A par<strong>la</strong>rne con lui emergono una<br />

forte volontà e determinazione,<br />

un’energia instancabile nel <strong>la</strong>voro<br />

e nel<strong>la</strong> vita: quel<strong>la</strong> che definisce<br />

ripetutamente “fissa <strong>di</strong> fissare<br />

le cose”. Con <strong>la</strong> par<strong>la</strong>ta<br />

toscana, che si fa vieppiù va<strong>la</strong>nga,<br />

nel<strong>la</strong> descrizione delle cose e<br />

nei gesti, rive<strong>la</strong> ben altro coinvolgimento,<br />

oltre alle ragioni formali<br />

che delineano un metodo.<br />

Partiamo dalle strade bianche <strong>di</strong><br />

Luigi per un <strong>di</strong>scorso sul metodo,<br />

ovvero sul fotografo, sull’occhio<br />

e <strong>la</strong> visione e non solo.<br />

Le domande: Scegli tu soggetti e<br />

temi? Come li affronti? Hai punti<br />

<strong>di</strong> partenza precisi e mete già<br />

configurate da raggiungere? E<br />

tappe obbligate? C’è un concetto<br />

<strong>di</strong> fondo nel tuo <strong>la</strong>voro?<br />

“Fermare! Sì! Fermare le cose<br />

belle che possono cambiare.<br />

Fermarle per poterci ritornare”.<br />

La storia delle strade bianche è<br />

cominciata vicino a casa, a<br />

Carrara, le strade delle cave, poi<br />

a Siena sulle colline, percorsi<br />

come quelli che le <strong>di</strong>ta compiono<br />

sulle morbide curve <strong>di</strong> corpi<br />

adagiati. È facile innamorarsi <strong>di</strong><br />

un paesaggio come quello toscano,<br />

viaggiare senza meta precisa<br />

e trovarsi, in fondo a una salita,<br />

un microcosmo come il Borgo<br />

del Vento, rimasto come potevano<br />

trovarlo i viandanti sull’antica<br />

Via Francigena. Ma non tutto<br />

rimane fermo. Si fotografa per<br />

mostrare come si trasforma il<br />

paesaggio nel tempo. I libri–catalogo<br />

dei percorsi <strong>di</strong> Biagini in<br />

questa regione e i nastri delle<br />

strade bianche, ondu<strong>la</strong>te e solitarie,<br />

hanno originato l’interesse<br />

per un analogo <strong>la</strong>voro <strong>di</strong> ricerca<br />

nel territorio ferrarese.<br />

Anche da noi una volontà <strong>di</strong><br />

“progresso” ha trasformato in<br />

nere strade d’asfalto gli antichi<br />

Lucia Boni<br />

percorsi <strong>di</strong> terra battuta dai nomi<br />

poetici. La geografia del<strong>la</strong> nostra<br />

provincia è altra da quel<strong>la</strong> senese,<br />

ma anche qui, a cercarli, esistono<br />

luoghi nei quali desiderare<br />

<strong>di</strong> tornare. All’occhio del fotografo<br />

toscano (o al suo obiettivo)<br />

non è stato subito facile “capire”<br />

il “senso” <strong>di</strong> questo paesaggio.<br />

L’ossimoro costituito dall’azione<br />

volontaria del “capire” e al<br />

tempo stesso dal<strong>la</strong> passività dell’essere<br />

pervasi del “senso” intimo<br />

delle cose è il nodo del metodo,<br />

e non riguarda solo l’arte<br />

del<strong>la</strong> fotografia.<br />

Bisogna stu<strong>di</strong>are un tragitto con<br />

<strong>la</strong> piantina, poi bisogna <strong>la</strong>sciare<br />

l’auto e andare piano, a pie<strong>di</strong>. È<br />

un’avventura! Una serie <strong>di</strong> primi<br />

fotogrammi può <strong>di</strong>ventare un’organica<br />

indagine sulle strade<br />

bianche del ferrarese e una possibile<br />

mostra al<strong>la</strong> “Galleria del<br />

Carbone”. La mappa dei punti,<br />

luoghi, nomi interessanti. Strade<br />

da bicicletta, delle quali conoscere<br />

ogni <strong>di</strong>slivello e caratteristica.<br />

Bisogna darsi un’organizzazione<br />

<strong>di</strong>versa. Pensare al<strong>la</strong><br />

luce, all’aria, al mare.<br />

“Vado subito a vedere i posti. Il<br />

mare è nel<strong>la</strong> <strong>di</strong>rezione opposta<br />

rispetto al Tirreno. Si deve rovesciare<br />

il pensiero consueto! La<br />

luna: devo capire quando si alza,<br />

dove <strong>la</strong> vedo nel cielo rispetto<br />

alle cose, quanta luce dà.<br />

Santa Bianca, Trava, Aranova, <strong>la</strong><br />

Bosca, via dell’Ansa, via Prospera.<br />

A Torre dell’Abate <strong>la</strong> sera il<br />

tramonto è alle spalle se guardo<br />

il mare. Ci vado <strong>di</strong> notte, per<br />

esser già lì molto presto al mattino.<br />

Faccio dei <strong>di</strong>segni e poi ci<br />

torno. Fotografo in una <strong>di</strong>rezione<br />

precisa, il cielo con <strong>la</strong> luce del<br />

nord. La campagna qui non mi<br />

<strong>di</strong>ceva molto. Niente che mi<br />

avesse colpito, niente che potesse<br />

<strong>di</strong>strarmi o attrarre <strong>la</strong> mia<br />

attenzione. Ma mi volevo aiutare,<br />

per capire, per accettare. Che<br />

non ci sono rilievi in questa <strong>pianura</strong>,<br />

si sa. Nel paesaggio <strong>di</strong><br />

Siena ti senti cocco<strong>la</strong>to. Qui si è<br />

smarriti, non protetti.<br />

Poi c’è stato un momento magico.<br />

Aprire gli occhi e <strong>di</strong>re: ecco<br />

l’orizzonte! È lì il punto!’’.<br />

Non so se Luigi stesse pensando<br />

al Ro<strong>la</strong>nd Barthes <strong>di</strong> “La camera<br />

chiara”. Certo ha descritto lo<br />

stesso affastel<strong>la</strong>rsi <strong>di</strong> sensazioni<br />

forti. Un’agitazione interiore,<br />

una festa, un <strong>la</strong>vorio, <strong>la</strong> pressione<br />

dell’in<strong>di</strong>cibile che vuole<br />

esprimersi. “Mi pareva – <strong>di</strong>ce<br />

Ro<strong>la</strong>nd Barthes – che <strong>la</strong> paro<strong>la</strong><br />

giusta per designare (provvisoriamente)<br />

l’attrattiva che certe<br />

foto esercitavano su <strong>di</strong> me fosse<br />

l’avventura nel senso <strong>di</strong> avvenire.<br />

La tale foto, <strong>la</strong> tale situazio-<br />

ne ‘mi avviene’, mi anima e io <strong>la</strong><br />

animo”.<br />

Ci si <strong>la</strong>scia prendere da un<br />

benessere che si può chiamare<br />

‘affetto’. Se l’affetto è ‘me<strong>di</strong>o’<br />

non è che un interesse razionale,<br />

definito da Barthes stu<strong>di</strong>um,<br />

e siamo noi che ne an<strong>di</strong>amo al<strong>la</strong><br />

ricerca. A volte l’affetto è talmente<br />

potente che lo subiamo.<br />

Ci <strong>la</strong>sciamo colpire, trafiggere,<br />

ferire, pungere. Questo è il punctum.<br />

E quando accade è un turbamento<br />

e bisogna averne<br />

coscienza.<br />

“Io – <strong>di</strong>ce Biagini – mi atteggio<br />

a recepire, provo a mettermi in<br />

sintonia con le cose. Ci torno, mi<br />

voglio svegliare ed essere già lì.<br />

La campagna ferrarese dovevo<br />

ancora capir<strong>la</strong>. Per <strong>la</strong>sciarmi toccare,<br />

dovevo <strong>la</strong>sciarmi andare.<br />

Capire <strong>la</strong> luce, che cambia <strong>la</strong><br />

qualità del<strong>la</strong> materia. Ecco<br />

l’orizzonte. Puoi guardare molto<br />

lontano, non finisce più. Ci si<br />

deve esercitare nel<strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina<br />

<strong>di</strong> guardare il vuoto”.<br />

Si può fotografare il vuoto, l’assenza,<br />

il non essere.<br />

In Calvino, il fotografo, rimasto<br />

solo, per <strong>la</strong> sua ossessiva deter-<br />

minazione <strong>di</strong> scavare dentro il<br />

senso del fotografare, al<strong>la</strong> fine<br />

del racconto scattava compulsivamente.<br />

Fotografava <strong>la</strong> stanza<br />

in tutte le <strong>di</strong>rezioni. Fotografava<br />

l’assenza <strong>di</strong> lei.<br />

Anche a Biagini è capitato <strong>di</strong><br />

fotografare <strong>la</strong> sa<strong>la</strong> <strong>di</strong> una galleria<br />

d’arte – vuota - in vista dell’inaugurazione<br />

del nuovo spazio espositivo.<br />

Ne è nata <strong>la</strong> mostra “Amor<br />

Vacui” a Massa.<br />

“Fotografare il vuoto fa risaltare<br />

tanti piccoli partico<strong>la</strong>ri dei quali<br />

non ti saresti accorto, saresti<br />

stato <strong>di</strong>stratto da tante cose. Nel<br />

vuoto si guarda meglio. E poi<br />

avevo fatto anche le foto al<br />

fumo, e anche lì si vedono tante<br />

cose. Si vede l’essenza delle<br />

cose, <strong>la</strong> parte più importante.<br />

Quando ci sono più stimoli effettivamente<br />

ti per<strong>di</strong> qualcosa.<br />

Nel<strong>la</strong> <strong>pianura</strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> sembra<br />

non ci sia niente, poi ti accorgi:<br />

c’è dell’acqua, c’è un piccolo<br />

rilievo, c’è un volo … davanti a<br />

questo orizzonte che non finisce<br />

più.”<br />

Allora si tratta <strong>di</strong> un vedere<br />

‘agito’ o ‘subito’, nel senso <strong>di</strong><br />

<strong>la</strong>sciarsi pungere da un punto? E<br />

<strong>la</strong>Pianura<br />

60 61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!