05.06.2013 Views

pianura la - Camera di Commercio di Ferrara - Camere di Commercio

pianura la - Camera di Commercio di Ferrara - Camere di Commercio

pianura la - Camera di Commercio di Ferrara - Camere di Commercio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>la</strong><strong>pianura</strong><br />

<strong>pianura</strong><br />

<strong>la</strong><br />

<strong>la</strong><br />

<strong>pianura</strong><br />

<strong>pianura</strong><br />

<strong>la</strong><br />

Omaggio a Romeo Sgarbanti<br />

Intervista al prof. Silviero Sansavini, che con<strong>di</strong>vise le esperienze<br />

<strong>di</strong> quegli anni<br />

Lo stratega del “primato frutticolo<br />

ferrarese”<br />

Al prof. Silviero Sansavini, per<br />

molti anni Direttore del Dipartimento<br />

<strong>di</strong> Colture Arboree ed oggi<br />

Emerito dell’Università <strong>di</strong> Bologna,<br />

chie<strong>di</strong>amo come ebbe modo<br />

<strong>di</strong> conoscere il dr. Romeo Sgarbanti:<br />

“Venni a <strong>Ferrara</strong> nel 1959, per<br />

gestire il settore tecnico del CIFF,<br />

l’allora Centro Incremento Frutticoltura<br />

Ferrarese, chiamatovi<br />

dal Direttore, dr. Cesare Cesari e<br />

dal Presidente Luigi Cavicchi.<br />

Avevo il delicato compito <strong>di</strong> ricucire<br />

i rapporti fra l’Università <strong>di</strong><br />

Il logo del<strong>la</strong> Biennale 1965<br />

Bologna e l’”entourage” tecnico<br />

del<strong>la</strong> frutticoltura ferrarese, che<br />

allora gravitava in <strong>la</strong>rga parte sul<br />

Consorzio Agrario Provinciale (<strong>la</strong><br />

straor<strong>di</strong>naria struttura delle 80<br />

Agenzie creata da F. Resca) e sul<br />

CIFF, cui competevano gli in<strong>di</strong>rizzi<br />

tecnici del<strong>la</strong> frutticoltura (scelta<br />

degli schemi <strong>di</strong> lotta e dei prodotti,<br />

in piena autonomia dall’industria<br />

chimica, gli orientamenti<br />

varietali, <strong>la</strong> potatura, il governo<br />

degli alberi ecc.), oltre che <strong>la</strong><br />

redazione <strong>di</strong> un Notiziario informativo<br />

mensile molto seguito. Ero<br />

stato allievo del<br />

prof. G. Goidànich<br />

e per <strong>la</strong><br />

mia esperienza<br />

fruttico<strong>la</strong> mi fu<br />

re<strong>la</strong>tivamente<br />

facile sintonizzarmi<br />

con i duemi<strong>la</strong><br />

soci frutticoltori<br />

e <strong>la</strong>vorare<br />

per loro senza<br />

più contrasti con<br />

Bologna. Così<br />

avevo stabilito<br />

una buona re<strong>la</strong>zione<br />

anche con<br />

l’Ispettorato dell’Agricoltura,<br />

allora retto dal<br />

prof. Gino Bedetti,<br />

afferente<br />

al Ministero dell’Agricoltura<br />

e<br />

con <strong>la</strong> <strong>Camera</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Commercio</strong>, per<br />

l’organizzazione<br />

degli eventi<br />

a cura <strong>di</strong> Angelo Giubelli<br />

frutticoli, le visite degli ospiti<br />

stranieri, <strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione a varie<br />

Commissioni.<br />

Che cosa ricorda del dr. Romeo<br />

Sgarbanti?<br />

Sgarbanti <strong>di</strong>venne Presidente<br />

del<strong>la</strong> <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> <strong>Commercio</strong> nel<br />

1960, in successione al comm.<br />

C. Bertelli, preceduto dal<strong>la</strong> fama<br />

<strong>di</strong> “enfant pro<strong>di</strong>ge” ferrarese per<br />

i suoi stu<strong>di</strong> sociologici ed economico-politico-demografici,sempre<br />

ispirati ai principi del cattolicesimo<br />

militante, solidale, partecipativo.<br />

Si era professionalmente<br />

formato, quale <strong>di</strong>pendente<br />

dell’Ente Delta Padano, in modo<br />

quasi “auto<strong>di</strong>datta”, nello stu<strong>di</strong>o<br />

dei problemi economico-sociali,<br />

partico<strong>la</strong>rmente pressanti in una<br />

provincia oggetto <strong>di</strong> una <strong>la</strong>cerante<br />

riforma agraria e <strong>di</strong> continue<br />

sommosse politico-sindacali. Si<br />

<strong>la</strong>ureò a Padova, in Scienze<br />

Politiche, soltanto un paio <strong>di</strong> anni<br />

dopo essere stato chiamato al<strong>la</strong><br />

Presidenza del<strong>la</strong> CCIAA. Il suo<br />

partito <strong>di</strong> appartenenza, <strong>la</strong> Democrazia<br />

Cristiana, aveva allora a<br />

<strong>Ferrara</strong> <strong>di</strong>verse anime, quel<strong>la</strong><br />

centrista del giovane deputato<br />

Nino Cristofori (ben visto dal<strong>la</strong><br />

Curia ed uomo <strong>di</strong> fiducia del<strong>la</strong><br />

potente Federazione Coltivatori<br />

Diretti <strong>di</strong> Bonomi) e quel<strong>la</strong> <strong>di</strong> sinistra<br />

che annoverava <strong>di</strong>versi personaggi,<br />

quali Giordano Marchiani<br />

(il suo motto era “E s’lé not us<br />

farà dê”) che si riconosceva nel<strong>la</strong><br />

politica sociale dell’on. Benigno<br />

Zaccagnini, ravennate. Vorrei ri-<br />

cordare anche Francesco Felicori,<br />

Direttore Generale del Delta<br />

Padano, che poi <strong>di</strong>verrà artefice a<br />

Bologna del<strong>la</strong> nascita del complesso<br />

fieristico.<br />

Sgarbanti voleva fare gran<strong>di</strong> cose,<br />

era politicamente ambizioso,<br />

aveva un senso etico del<strong>la</strong> propria<br />

missione che rifuggiva dal<strong>la</strong> cultura<br />

me<strong>di</strong>atica, dal<strong>la</strong> ricerca del<strong>la</strong><br />

visibilità a tutti i costi, non aveva<br />

tratti populistici, il suo eloquio<br />

non generava false speranze. Lui<br />

voleva colpire <strong>la</strong> gente con i suoi<br />

ragionamenti, sempre molto circostanziati,<br />

seppure talvolta un<br />

po’ astrusi (al<strong>la</strong> Aldo Moro, per<br />

intenderci). Non sempre facili da<br />

capire.<br />

Ma non voleva essere un teorico,<br />

era piuttosto un uomo d’azione,<br />

ed io rievocherò qui alcuni suoi<br />

progetti che hanno fatto storia e<br />

meritano <strong>di</strong> essere ricordati per<br />

l’impronta datagli e per quanto <strong>di</strong><br />

essi è rimasto.<br />

Quali progetti <strong>di</strong> Sgarbanti ricorda<br />

per incisività nel settore del<strong>la</strong> frutticoltura?<br />

Ebbi modo <strong>di</strong> conoscere e frequentare<br />

il dr. Sgarbanti in virtù<br />

dell’interesse da lui rivolto<br />

all’economia agrico<strong>la</strong> ferrarese,<br />

che traeva dal<strong>la</strong> frutticoltura uno<br />

dei suoi punti <strong>di</strong> forza. Sgarbanti<br />

infatti s’innamorò subito <strong>di</strong> un<br />

evento che, in genere, ad anni<br />

alterni <strong>la</strong> CCIAA <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> organizzava<br />

fin dagli anni ’50: le<br />

“Manifestazioni frutticole”. Queste,<br />

inizialmente, erano semplici<br />

mostre frutticolo-pomologiche<br />

organizzate a fine estate abbinate<br />

a qualche convegno e organizzate<br />

insieme al CIFF e all’IPA,<br />

allo scopo <strong>di</strong> far conoscere <strong>la</strong> frutta<br />

ferrarese e <strong>di</strong> <strong>di</strong>scuterne i problemi<br />

economico-commerciali.<br />

Occorre anche precisare che nel<br />

Il Ministro on. Luigi Preti in visita al<strong>la</strong> 1a Biennale Fruttico<strong>la</strong> 1963. Il dr. Sgarbanti<br />

è il primo a sinistra ed il dr. Sansavini l’ultimo a destra.<br />

decennio ’60 <strong>Ferrara</strong> era <strong>di</strong>venuta<br />

<strong>la</strong> capitale europea del<strong>la</strong> frutta,<br />

con 50.000 ha <strong>di</strong> frutteto,<br />

prima in gran parte meli e poi<br />

peri, prevalentemente del<strong>la</strong> cv<br />

Passa Crassana, il cui red<strong>di</strong>to<br />

annuale, in certe annate, eguagliò<br />

e superò il valore del<strong>la</strong> terra,<br />

che si aggirava intorno ai 2-4<br />

milioni <strong>di</strong> lire/ha.<br />

Sgarbanti volle trasformare queste<br />

manifestazioni in evento <strong>di</strong><br />

peso e rilevanza internazionali e<br />

si adoperò personalmente a convincere<br />

autorità locali e nazionali<br />

a sostenere finanziariamente ed<br />

organizzativamente l’iniziativa.<br />

Nacquero così le “Biennali frutticole”<br />

(denominate Eurofrut), che<br />

<strong>di</strong>vennero, per <strong>la</strong> forte partecipazione<br />

<strong>di</strong> politici governativi, una<br />

sorta <strong>di</strong> tribuna politica nazionale.<br />

Di Eurofrut si tennero quattro<br />

e<strong>di</strong>zioni, ogni volta si faceva il<br />

punto del<strong>la</strong> situazione fruttico<strong>la</strong><br />

sul mercato e anche <strong>di</strong> importanti<br />

aspetti tecnici, ma si illustrava-<br />

no anche le iniziative governative<br />

e si stabilivano le linee <strong>di</strong> sviluppo<br />

dei rapporti internazionali, che<br />

poi sfociarono nel<strong>la</strong> creazione del<br />

MEC (che si innestò all’inizio<br />

degli anni ’60 nel<strong>la</strong> CEE dei sei<br />

Paesi). Ovviamente furono numerosi<br />

anche i convegni scientifici e<br />

<strong>la</strong> partecipazione <strong>di</strong> ricercatori <strong>di</strong><br />

grande levatura. Ricordo in partico<strong>la</strong>re<br />

l’e<strong>di</strong>zione 1965, perché<br />

questa gravò in <strong>la</strong>rga parte<br />

sull’Istituto <strong>di</strong> Coltivazioni Arboree<br />

dell’Università <strong>di</strong> Bologna –<br />

<strong>di</strong> cui facevo parte – e che fu coor<strong>di</strong>nata<br />

dal Prof. Bal<strong>di</strong>ni. Fu<br />

quel<strong>la</strong> una grande rassegna delle<br />

varietà e del<strong>la</strong> coltivazione <strong>di</strong><br />

mele e <strong>di</strong> pere nei paesi europei<br />

dell’Ovest e dell’Est.<br />

Ma <strong>la</strong> <strong>di</strong><strong>la</strong>tazione incontrol<strong>la</strong>bile<br />

dei programmi delle Biennali<br />

(l’ultima delle quali, 1969, organizzata<br />

insieme al Ministero<br />

dell’Agricoltura), fece molto lievitare<br />

i costi, <strong>di</strong>venuti insostenibili<br />

per <strong>la</strong> so<strong>la</strong> <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> <strong>Commercio</strong>.<br />

<strong>la</strong>Pianura<br />

8 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!