05.06.2013 Views

Relazione del primo viaggio intorno al mondo

Relazione del primo viaggio intorno al mondo

Relazione del primo viaggio intorno al mondo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

abbracciandola e baciandola molto. Se volle far cristiano innanzi la sua<br />

morte. El chiamassemo Paolo. Questa gente quando voleno far fuoco,<br />

fregano uno legno pontino con un <strong>al</strong>tro, in fine che fanno lo fuoco in una<br />

certa medolla d'arbore, che è fra questi due legni.<br />

Mercore a 28 de novembre 1520 ne disbucassemo da questo stretto<br />

s'ingolfandone mar Pacifico. Stessemo tre mesi e venti giorni senza pigliare<br />

refrigerio di sorta <strong>al</strong>cuna. Mangiavamo biscotto, non più biscotto, ma<br />

polvere de quello con vermi a pugnate, perchè essi avevano mangiato il<br />

buono: puzzava grandemente de orina de sorci, e bevevamo acqua gi<strong>al</strong>la già<br />

putrefatta per molti giorni, e mangiavamo certe pelle de bove, che erano<br />

sopra l'antenna maggiore, acciò che l'antenna non rompesse la sartia,<br />

durissime per il sole, pioggia e vento. Le lasciavamo per quattro o cinque<br />

giorni nel mare, e poi se metteva uno poco sopra le brace e così le<br />

mangiavamo, e ancora assai volte segatura de asse. Li sorci se vendevano<br />

mezzo ducato lo uno e se pur ne avessemo potuto avere. Ma sovra tutte le<br />

<strong>al</strong>tre sciagure questa era la peggiore: crescevano le gengive ad <strong>al</strong>cuni sopra<br />

li denti così de sotto come de sovra, che per modo <strong>al</strong>cuno non potevano<br />

mangiare, e così morivano per questa infermità. Morirono 19 uomini e il<br />

gigante con uno Indio de la terra <strong>del</strong> Verzin. Venticinque o trenta uomini se<br />

infirmarono, chi ne le braccia, ne le gambe o in <strong>al</strong>tro loco, sicchè pochi<br />

restarono sani. Per la grazia de Dio, io non ebbi <strong>al</strong>cuna infermitade.<br />

In questi tre mesi e venti giorni andassemo circa de quattro mila leghe<br />

in uno golfo per questo mar Pacifico (in vero è bene pacifico, perchè in<br />

questo tempo non avessimo fortuna) senza vedere terra <strong>al</strong>cuna, se non due<br />

isolotte disabitate, nelle qu<strong>al</strong>i non trovassimo <strong>al</strong>tro se non uccelli e arbori; le<br />

chiamassemo Isole Infortunate.<br />

Son lungi l'una d<strong>al</strong>l'<strong>al</strong>tra duecento leghe. Non trovavamo fondo<br />

appresso de loro, se non vedevamo molti tiburoni. La prima isola sta in 15<br />

gradi di latitudine a l'austr<strong>al</strong>e, e l'<strong>al</strong>tra in 9. Ogni giorno facevamo<br />

cinquanta, sessanta e settanta leghe a la catena, o a poppa. E se Iddio e la<br />

sua Madre benedetta non ne dava così buon tempo, morivamo tutti de<br />

fame in questo mare grandissimo.<br />

Quando fossimo usciti da questo stretto, se avessemo navigato sempre<br />

<strong>al</strong> ponente, averessimo dato una volta <strong>al</strong> <strong>mondo</strong> senza trovare terra niuna<br />

se non el capo de le XI mila Vergine, che è capo de questo stretto <strong>al</strong> mar<br />

Oceano, levante ponente con lo capo Deseado <strong>del</strong> mare Pacifico, li qu<strong>al</strong>i due<br />

capi stanno in 52 gradi di latitudine puntu<strong>al</strong>mente <strong>al</strong> polo Antartico.<br />

Il polo Antartico non è così stellato come lo Artico. Se vede molte stelle<br />

piccole, congregate insieme, che fanno in guisa de due nebule poco separate<br />

l'una d<strong>al</strong>l'<strong>al</strong>tra e uno poco offusche, in mezzo <strong>del</strong>le qu<strong>al</strong>e stanno due stelle<br />

molto grandi, nè molto relucenti e poco se moveno. La c<strong>al</strong>amita nostra,<br />

zavariando uno sempre, tirava <strong>al</strong> suo polo Artico; niente de meno non<br />

aveva tanta forza come da la banda sua. E però, quando èramo in questo<br />

golfo, il capitano gener<strong>al</strong>e domandò a tutti li piloti, andando sempre a la<br />

vela, per qu<strong>al</strong> cammino navigando pontasseno su le carte. Risposero tutti:<br />

Per la sua via puntu<strong>al</strong>mente data: li rispose che pontavano f<strong>al</strong>so, così come<br />

era, e che conveniva aiutare la guglia <strong>del</strong> navigare, perchè non riceveva<br />

tanta forza d<strong>al</strong>la parte sua. Quando èramo in questo golfo vedessimo una<br />

croce de cinque stelle lucidissime, dritto <strong>al</strong> ponente e sono giustissime una<br />

con l'<strong>al</strong>tra.<br />

In questi giorni navigassemo tra il ponente e il maestr<strong>al</strong>e e a la quarta<br />

<strong>del</strong> maestr<strong>al</strong>e in verso ponente e <strong>al</strong> maestr<strong>al</strong>e, finchè giungessimo a la linea<br />

equinozi<strong>al</strong>e, lungi d<strong>al</strong>la linea de la ripartizione cento e vinti gradi. La linea<br />

de la ripartizione è 30 gradi lungi d<strong>al</strong> meridion<strong>al</strong>e: el meridion<strong>al</strong>e è 3 gradi<br />

<strong>al</strong> levante lungi da Capo Verde. In questo cammino passassemo poco lungi<br />

da due isole ricchissime, una in venti gradi di latitudine <strong>al</strong> polo Artico, che<br />

se chiama Cipangu; l'<strong>al</strong>tra in quindici gradi, chiamata Sumdit Pradit.<br />

Passata la linea equinozi<strong>al</strong>e, navigassero tra ponente e maestr<strong>al</strong>e e <strong>al</strong>la<br />

quarta <strong>del</strong> ponente verso il maestr<strong>al</strong>e; poi duecento leghe <strong>al</strong> ponente,<br />

mutando il <strong>viaggio</strong> a la quarta verso garbin fin in 13 gradi <strong>al</strong> polo Artico per<br />

apropinquarse più a la terra <strong>del</strong> capo de Gaticara, el qu<strong>al</strong> capo, con pardon<br />

de li cosmografi perchè non lo visteno, non si trova dove loro li pensavano,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!