05.06.2013 Views

Relazione del primo viaggio intorno al mondo

Relazione del primo viaggio intorno al mondo

Relazione del primo viaggio intorno al mondo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il cav<strong>al</strong>ier ANTONIO PIGAFETTA<br />

Estratto da "http://it.wikisource.org/wiki/<strong>Relazione</strong>_<strong>del</strong>_<strong>primo</strong>_<strong>viaggio</strong>_<strong>intorno</strong>_<strong>al</strong>_<strong>mondo</strong>"<br />

Categorie: Testi SAL 75% | Testi SAL 75% Arti | Testi SAL 75% Letteratura | Testi SAL 75% Saggi | Testi di Antonio Pigafetta | Testi­R | Arti­R | Letteratura­R | Testi <strong>del</strong><br />

XVI secolo | Opere letterarie <strong>del</strong> XVI secolo | Testi <strong>del</strong> 1524 | Opere letterarie <strong>del</strong> 1524 | Autobiografie | Saggi<br />

n Ultima modifica per la pagina: 15:53, 1 giu 2008.<br />

n Contenuto disponibile sotto GNU Free Documentation License.<br />

avevamo fatto quattordici mila e quattrocento e sessanta leghe e più,<br />

compiuto lo circolo <strong>del</strong> <strong>mondo</strong>, d<strong>al</strong> levante <strong>al</strong> ponente. Luni, a otto de<br />

settembre, buttassemo l'ancora appresso <strong>al</strong> molo de Siviglia e<br />

descaricassimo tutta l'artiglieria.<br />

Marti, noi tutti, in camicia e disc<strong>al</strong>zi, andassemo con una torcia in<br />

mano, a visitare il luogo di Santa Maria de la Victoria e de Santa Maria de<br />

l'Antiqua.<br />

Partendomi da Siviglia, andai a Vagliadolid, ove appresentai a la sacra<br />

maestà de don Carlo, non oro nè argento, ma cose da essere assai<br />

apprezzate da un simil signore. Fra le <strong>al</strong>tre cose li detti uno libro, scritto de<br />

mia mano, de tutte le cose passate de giorno in giorno nel <strong>viaggio</strong> nostro.<br />

Me ne partii de lì <strong>al</strong> meglio [che] potei; e andai in Portog<strong>al</strong>lo e parlai <strong>al</strong> re<br />

don Giovanni de le cose [che] aveva vedute. Passando per la Spagna venni<br />

in Franza; e feci dono de <strong>al</strong>cune cose de l'<strong>al</strong>tro emisfero a la madre <strong>del</strong><br />

cristianissimo re don Francesco, madama la reggente. Poi me ne venni ne la<br />

It<strong>al</strong>ia, ove donai per sempre me medesimo e queste mie poche fatiche a lo<br />

inclito e illustrissimo signor Filippo de Villers Lisleadam, gran maestro de<br />

Rodi dignissimo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!