05.06.2013 Views

Relazione del primo viaggio intorno al mondo

Relazione del primo viaggio intorno al mondo

Relazione del primo viaggio intorno al mondo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

servivano. Tutte vanno nude come le <strong>al</strong>tre; e portano attaccate a le<br />

orecchie schione piccole de oro con fiocchi de seta pendenti, e ne li bracci<br />

hanno molte maniglie de oro e de lattone fino <strong>al</strong> cubito. Li uomini vanno<br />

come le femmine, se non [che] hanno attaccato <strong>al</strong> collo certe cose de oro,<br />

tonde come un tagliere, e pettini de canne adornati con schione de oro<br />

poste ne li capelli; e <strong>al</strong>cuni de questi portano colli de zucche secche posti ne<br />

le orecchie per schione de oro.<br />

In questa isola se trova lo sand<strong>al</strong>o bianco, e non <strong>al</strong>trove; zenzero,<br />

buf<strong>al</strong>i, porci, capre, g<strong>al</strong>line, riso, fichi, canne dolci, aranci, limoni, cera,<br />

mandorle, fagioli e <strong>al</strong>tre cose, e pappag<strong>al</strong>li de diversi colori. Da l'<strong>al</strong>tra parte<br />

de l'isola stanno quattro fratelli, che sono li re de questa isola. Dove<br />

stavamo noi erano ville e <strong>al</strong>cuni princip<strong>al</strong>i de quelle. Li nomi de le quattro<br />

abitazioni de li re sono questi: Oibich, Lichsana, Suai e Cabanaza. Oibich è la<br />

maggiore: in Cabanaza, siccome ne fu detto, si trova molto oro in uno<br />

monte; e comperano tutte le sue cose con pezzetti de oro. Tutto lo sand<strong>al</strong>o<br />

e la cera, che contrattano quelli de Giava e de M<strong>al</strong>acca, contrattano da<br />

questa banda. Aqui trovammo uno giunco de Luson venuto per<br />

mercatandare sand<strong>al</strong>o.<br />

Questi popoli sono Gentili e quando vanno a tagliare lo sand<strong>al</strong>o, come<br />

loro ne dissero, se li mostra lo demonio in varie forme e gli dice, se hanno<br />

bisogno de qu<strong>al</strong>che cosa, glie la domandino; per la qu<strong>al</strong>e apparizione stanno<br />

infermi <strong>al</strong>quanti giorni.<br />

Lo sand<strong>al</strong>o si taglia a un certo tempo de la luna, perchè <strong>al</strong>tramente non<br />

sarebbe buono. La mercanzia, che v<strong>al</strong>e quivi per lo sand<strong>al</strong>o, è panno rosso,<br />

tela, accette, ferro e chiodi. Questa isola è tutta abitata e molto lunga, da<br />

levante a ponente, e poco larga, da mezzodì a tramontana. Sta de latitudine<br />

<strong>al</strong> polo Antartico in dieci gradi, e cento e sessantaquattro gradi e mezzo di<br />

longitudine de la linea de la repartizione, e se chiama Timor. In tutte le<br />

isole [che] avemo trovato in questo arcipelago regna lo m<strong>al</strong> de San Iop e<br />

più quivi, che in <strong>al</strong>tro luogo e lo chiamano for franchi, cioè m<strong>al</strong> portoghese.<br />

Lungi una giornata di qui, tra il ponente e il maestr<strong>al</strong>e, ne fu detto<br />

trovarsi un'isola, ne la qu<strong>al</strong>e nasce assai cannella, e se chiama Ende. El suo<br />

popolo è Gentile e non hanno re; e come sono a la medesima via molte isole,<br />

una dietro l'<strong>al</strong>tra, insino a Giava Maggiore e <strong>al</strong> Capo di M<strong>al</strong>acca, li nomi de<br />

le qu<strong>al</strong>i sono questi: Tanabutun, Crenochile, Bimacore, Arauaran, Main,<br />

Zumbava, Lamboch, Chorum e Giava Maggiore. Questi popoli non la<br />

chiamano Giava, ma Giaoa. Le maggiori ville che sono in Giava sono queste:<br />

Magepahor (il suo re quando viveva era maggiore de tutte queste isole e<br />

chiamavase raià Pathiunus), Sunda (in questa nasce molto pevere); Daha,<br />

Dama, Gaghiamada, Minutarangan, Cipara, Sidain, Tuban, Cressi, Cirubaia<br />

e B<strong>al</strong>li. E come Giava Minore essere la isola di Madura, e stare appresso<br />

Giava Maggiore mezza lega.<br />

Come ne dissero, quando uno uomo de li princip<strong>al</strong>i de Giava Maggiore<br />

muore, se brucia lo suo corpo: la sua moglie più princip<strong>al</strong>e adornasi con<br />

ghirlande de fiori e fassi portare da tre o quattro uomini sovra uno scanno<br />

per tutta questa villa, e ridendo e confortando li suoi parenti, che piangono,<br />

dice: non piangete, perciò [che] me ne vado questa sera a cenare col mio<br />

marito e dormire seco in questa notte. Poi è portata <strong>al</strong> fuoco, dove se brucia<br />

lo suo marito, e lei voltandosi contro li suoi parenti e confortandoli una <strong>al</strong>tra<br />

fiata, se getta nel fuoco, ove brusa lo suo marito. E se questo non facesse,<br />

non saria tenuta donna da bene, nè vera moglie <strong>del</strong> marito morto.<br />

E come li giovani de Giava, quando sono innamorati de qu<strong>al</strong>che gentil<br />

donna, se legano certi sonagli con filo tra il membro e la pellicina, e vanno<br />

sotto le finestre de le sue innamorate, e facendo mostra de orinare e<br />

squassando lo membro, suonano con quelli sonagli e fin tanto che le sue<br />

innamorate odono lo suono. Subito quelle vengono giù e fanno suo volere,<br />

sempre con quelli sonaglietti, perchè loro donne si pigliano gran spasso a<br />

sentirsi sonare de dentro. Questi sonagli sono tutti coperti e più se coprono<br />

più suonano.<br />

Il nostro piloto più vecchio ne disse come in una isola detta Ocoloro,<br />

sotto de Giava Maggiore, in quella trovasi se non femmine: e quelle<br />

impregnarse de vento, e poi quando partoriscono, se il parto è maschio, lo<br />

ammazzano; se è femmina lo <strong>al</strong>levano, e se uomini vanno a quella sua isola,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!