05.06.2013 Views

Relazione del primo viaggio intorno al mondo

Relazione del primo viaggio intorno al mondo

Relazione del primo viaggio intorno al mondo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

venne a le navi e ne consegnò li due piloti [che] avevamo pagati, perchè ne<br />

conducessero fuora de queste isole; e dissene come <strong>al</strong>lora era buon tempo<br />

de partirse; ma per lo scrivere de li nostri in Spagna, non ne partissemo se<br />

non a mezzodì. Venuta l'ora, le navi pigliarono licenza l'una d<strong>al</strong>l'<strong>al</strong>tra con<br />

scaricare le bombarde, e pareva loro lamentarsi per la sua ultima partita.<br />

Li nostri ne accompagnarono un poco con loro battello, e poi con molte<br />

lagrime e abbracciamenti, se dipartissemo. Lo governatore <strong>del</strong> re venne<br />

con noi infino a la isola <strong>del</strong> Mare. Non fossimo così presto giunti [che]<br />

comparsero quattro prao carichi di legna, e in manco d'una ora,<br />

caricassemo la nave, e subito pigliassemo la via <strong>del</strong> garbin. Quivi restò<br />

Giovan Carvajo con cinquanta persone de li nostri; noi èramo<br />

quarantasette e tredici Indi.<br />

Questa isola de Tadore tiene episcopo e <strong>al</strong>lora ne era uno che aveva<br />

quaranta mogli e assaissimi figliuoli.<br />

In tutte queste isole de M<strong>al</strong>uco se trovano garofoli, zenzero, sagu (quel<br />

suo pane di legno), riso, capre, oche, g<strong>al</strong>line, cocchi, fichi, mandorle più<br />

grosse de le nostre, pomi granati dolci e garbi, aranci, limoni, patate, miele<br />

de api piccole come formiche, le qu<strong>al</strong>i fanno lo miele ne li arbori, canne dolci,<br />

olio de cocco e de giongioli, meloni, cocomeri, zucche, uno frutto<br />

rinfrescativo grande come le angurie, detto comulicai, e un <strong>al</strong>tro frutto,<br />

quasi come lo persico, detto guane; e <strong>al</strong>tre cose da mangiare. E se li trovano<br />

papag<strong>al</strong>li de diverse sorte; ma fra le <strong>al</strong>tre <strong>al</strong>cuni bianchi chiamati cathara, e<br />

<strong>al</strong>cuni tutti rossi, detti nori: e uno de questi rossi v<strong>al</strong>e un bahar de garofoli,<br />

e parlano più chiaramente che li <strong>al</strong>tri. Sono forse cinquanta anni che questi<br />

Mori abitano in M<strong>al</strong>uco: prima lì abitavano Gentili e non apprezzavano li<br />

garofoli. Gli ne sono ancora <strong>al</strong>cuni; ma abitano ne li monti, dove nascono li<br />

garofoli.<br />

La isola de Tadore sta de latitudine <strong>al</strong> polo Artico in ventisei minuti; e<br />

de longitudine de la linea de repartizione in cento e sessantuno grado, e<br />

lungi de la prima isola <strong>del</strong>l'Arcipelago, detta Zani<strong>al</strong>, nove gradi e mezzo, a la<br />

quarta <strong>del</strong> mezzo giorno e tramontana verso greco e garbin. Terenate sta di<br />

latitudine <strong>al</strong>l'Artico in due terzi. Mutir sta precisamente sotto la linea<br />

equinozi<strong>al</strong>e. Macian sta <strong>al</strong> polo Antartico in un quarto e Bachian ancora lui<br />

<strong>al</strong>l'Antartico in un grado. Tarenate, Tadore, Mutir e Machian sono quattro<br />

monti <strong>al</strong>ti e pontini, ove nascono li garofoli. Essendo in queste quattro isole,<br />

non se vede Bachian; ma lui è maggiore de ciascuna de queste quattro isole<br />

e il suo monte de li garofoli non è così pontino come li <strong>al</strong>tri, ma più grande.<br />

VOCABOLI DI QUESTI POPOLI MORI<br />

Al suo dio = Allà<br />

Al cristiano = naceram<br />

Al turco = riunno<br />

Al moro mussulmano = Isilam<br />

Al Gentile = Cafre<br />

Alle sue maschite = mischit<br />

A li sui preti = maulana catip mudir<br />

A li uomini sapienti = horan panditu<br />

A li uomini sui devoti = mossai<br />

A le sue cerimonie = zambahe tan de <strong>al</strong>à meschit<br />

Al padre = bapa<br />

A la madre = mama ambui<br />

Al figliolo = anach<br />

Al fratello = sand<strong>al</strong>a<br />

Al fratello de questo = capatin muiadi<br />

Al germano = sand<strong>al</strong>a sopopu<br />

A l'avo = niny Al suocero = minthua<br />

Al genero = minanthu<br />

Al uomo = horan<br />

A la femmina = poranpoan<br />

A li capelli = lambut<br />

Al capo = cap<strong>al</strong>a<br />

Al fronte = dai<br />

A l'occhio = matta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!