05.06.2013 Views

Relazione del primo viaggio intorno al mondo

Relazione del primo viaggio intorno al mondo

Relazione del primo viaggio intorno al mondo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

loro ammazzarli purchè possano.<br />

Anco ne dissero, che sotto Giava Maggiore, verso la tramontana, nel<br />

golfo de la Cina, la qu<strong>al</strong>e li antichi chiamano Signo Magno, trovarsi un<br />

arbore grandissimo nel qu<strong>al</strong>e abitano uccelli detti garuda, tanto grandi che<br />

portano un buf<strong>al</strong>o e uno elefante <strong>al</strong> luogo ove è l'arbore, chiamato<br />

puzathaer e lo arbore campangaghi, el suo frutto buapangaghi, el qu<strong>al</strong>e è<br />

maggior che una anguria.<br />

Li Mori de Burne, [che] avevamo nelle navi, ne dissero loro averlo<br />

veduto, perchè lo suo re [ne] aveva due, mandatigli d<strong>al</strong> re <strong>del</strong> Siam; niun<br />

giunco nè <strong>al</strong>tra barca da tre o quattro leghe se può approssimare <strong>al</strong> luogo<br />

de l'arbore per le grandi rivoluzioni di acqua, che sono circa questo. La<br />

prima fiata che se seppe de questo arbore fu un giunco spinto da li venti<br />

nella rivoluzione, il qu<strong>al</strong>e tutto se disfece; tutti li uomini se annegorono,<br />

eccetto uno tutto piccolo, il qu<strong>al</strong>e, essendo attaccato sopra una tavola, per<br />

miracolo fu spinto a presso questo arbore, e montato sovra lo arbore, non<br />

accorgendose, se mise sotto l'<strong>al</strong>a a uno de quelli uccelli. Lo giorno seguente,<br />

lo uccello andando in terra e avendo pigliato un buf<strong>al</strong>o, il putto venne de<br />

sotto a la <strong>al</strong>a <strong>al</strong> meglio [che] potè: per costui se seppe questo; e <strong>al</strong>lora<br />

conobbero quelli popoli vicini li frutti [che] trovavano per il mare essere de<br />

questo arbore.<br />

Il capo de M<strong>al</strong>acca sta in un grado e mezzo <strong>al</strong>l'Antartico. A l'oriente de<br />

questo capo, a longo la costa, se trovano molte ville e cittade. Li nomi de<br />

<strong>al</strong>cune sono questi: Cingapola, che sta nel capo, Pahang, C<strong>al</strong>antan, Patani,<br />

Bradlun, Benam, Lagon, Cheregigaran, Tumbon, Prhan, Cui, Brabri,<br />

Bangha, India (questa è la città dove abita il re de Siam, el qu<strong>al</strong>e chiamasi<br />

Siri Zacabedera), Iandibun, Lanu e Langhon Pifa. Queste cittade sono<br />

edificate come le nostre e soggette <strong>al</strong> re <strong>del</strong> Siam.<br />

In questo regno de Siam, ne le rive de li fiumi, sì come ne fu detto,<br />

abitano uccelli grandi, i qu<strong>al</strong>i non mangeriano de <strong>al</strong>cuno anim<strong>al</strong>e morto sia<br />

portato ivi, se prima non viene uno <strong>al</strong>tro uccello a mangiargli il core; e poi<br />

loro lo mangiano.<br />

Dopo Siam se trova Camogia; il suo re è detto Saret Zacabedera; e<br />

Chiempo, el suo re raià Brahaun Maitri.<br />

In questo loco nasce lo reobarbaro e se trova in questo modo: se<br />

acaodunano venti o venticinque uomini insieme e vanno dentro ne li boschi:<br />

quando è venuta la notte, montano sovra li arbori, sì per sentire l'odore <strong>del</strong><br />

reobarbaro, come anche per paura dei leoni, elefanti e <strong>al</strong>tre fiere; e da<br />

quella parte dove è lo reobarbaro il vento li porta l'odore; poi, venuto lo<br />

giorno, vanno in quella parte, dove li è venuto il vento e lo cercano fin tanto<br />

[che] lo trovano. Lo reobarbaro è uno <strong>al</strong>bero grosso putrefatto; e se non<br />

fosse così putrefatto non darebbe lo odore. Il migliore di questo arbore è la<br />

radice: niente di meno il legno è reobarbaro, el qu<strong>al</strong> chiamano c<strong>al</strong>ama.<br />

Poi se trova Cochi: il suo re è detto raià Scribum P<strong>al</strong>a. Dopo questo se<br />

trova la Gran China. El suo re è maggiore de tutto il <strong>mondo</strong>; e chiamasi<br />

Santoha raià, il qu<strong>al</strong>e tiene settanta re da corona sotto di sè, <strong>al</strong>cuni de li<br />

qu<strong>al</strong>i hanno dieci o quindici re de sotto sè. El suo porto è detto Guantan.<br />

Fra le <strong>al</strong>tre assaissime cittade ne ha due princip<strong>al</strong>i, dette Namchin e<br />

Combahu, ne le qu<strong>al</strong>i sta questo re. Tiene quattro suoi princip<strong>al</strong>i appresso<br />

lo suo p<strong>al</strong>azzo, uno verso el ponente, l'<strong>al</strong>tro <strong>al</strong> levante, l'<strong>al</strong>tro a mezzodì e<br />

l'<strong>al</strong>tro a la tramontana. Ognuno de questi dànno udienza se non a quelli che<br />

veneno da sua parte. Tutti li re e signori de la India Maggiore e Superiore<br />

obbediscono a questo re, e per segn<strong>al</strong>e che siano suoi vass<strong>al</strong>li, ciascuno ha in<br />

mezzo <strong>del</strong>la sua piazza uno anim<strong>al</strong>e scolpito in marmore, più gagliardo che il<br />

leone e chiamasi chinga. Questo chinga è lo sigillo <strong>del</strong> detto re de China, e<br />

tutti quelli che vanno a la China convieneno avere questo anim<strong>al</strong>e scolpito<br />

in cera in un dente de elefante, perchè <strong>al</strong>tramente non potriano entrare nel<br />

suo porto.<br />

Quando <strong>al</strong>cuno signore è inobbediente a questo re, lo fanno scorticare e<br />

seccano la pelle <strong>al</strong> sole con s<strong>al</strong>e e poi la empiono de paglia o de <strong>al</strong>tro; e lo<br />

fanno stare col capo basso e con le mani giunte sovra lo capo in uno luogo<br />

eminente ne la piazza, acciò <strong>al</strong>lora si veda colui far zonghu, cioè reverenza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!