05.06.2013 Views

Relazione del primo viaggio intorno al mondo

Relazione del primo viaggio intorno al mondo

Relazione del primo viaggio intorno al mondo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>mondo</strong> <strong>al</strong>tri garofoli, se non in cinque monti de queste cinque isole. Se ne<br />

trovano ben <strong>al</strong>cuni in Giailolo e in una isola piccola fra Tadore e Mutir,<br />

detta Mate, ma non sono buoni. Vedevamo noi quasi ogni giorno una nebula<br />

discendere e circondare l'uno o l'<strong>al</strong>tro de questi monti, per il che li garofoli<br />

diventano perfetti. Ciascuno de questi popoli hanno de questi arbori e ogni<br />

uno custodiscono li sui; ma non li coltivano.<br />

In questa isola se trovano <strong>al</strong>cuni <strong>al</strong>beri di noce moscata. L'<strong>al</strong>bero è<br />

come le nostre noghere e con le medesime foglie; la noce quando se coglie, è<br />

grande come uno cotogno piccolo, con quel pelo e <strong>del</strong> medesimo colore. La<br />

sua prima scorza è grossa come lo verde de le nostri noci; sotto de questa è<br />

una tela sottile, sotto la qu<strong>al</strong>e sta la matia, rossissima, rivolta <strong>intorno</strong> la<br />

scorza <strong>del</strong>la noce, e de dentro de questa è la noce moscata.<br />

Le case de questi popoli sono fatte come le <strong>al</strong>tre, ma non così <strong>al</strong>te da<br />

terra, e sono circondate da canne, in modo de una sieve.<br />

Queste femmine sono brutte, e vanno nude come le <strong>al</strong>tre, con quelli<br />

panni de scorza de <strong>al</strong>bero. Fanno questi panni in t<strong>al</strong> modo: pigliano uno<br />

pezzo di scorza e lo lasciano nell'acqua fin che diventa molle; e poi lo<br />

batteno con legni e lo fanno lungo e largo come vogliono: diventa come uno<br />

velo de seta cruda con certi filetti de dentro che pare sia tessuto. Mangiano<br />

pane di legno de <strong>al</strong>bero, come la p<strong>al</strong>ma, fatto in questo modo: pigliano un<br />

pezzo de questo legno molle e gli cavano fuora certi spini negri lunghi; poi lo<br />

pestano e così fanno lo pane. L'usano quasi solo per portare in mare e lo<br />

chiamano sagu. Questi uomini vanno nudi come gli <strong>al</strong>tri; ma sono tanto<br />

gelosi de le sue moglie, che non volevano andassemo noi in terra con le<br />

braghette discoperte, perchè dicevano le sue donne pensare noi sempre<br />

essere in ordine.<br />

Ogni giorno venivano da Tarenate molte barche caricate di garofoli;<br />

ma, perchè aspettavamo il re, non contrattavamo <strong>al</strong>tro se non vettovaglia.<br />

Quelli de Tarenate se lamentavano molto, perchè non volevamo<br />

contrattare con loro. Domenica de notte, a ventiquattro de novembre,<br />

venendo <strong>al</strong> luni, lo re venne sonando con borchie e, passando per mezzo le<br />

navi, discaricassemo molte bombarde. Ne disse [che] in fine a quattro<br />

giorni veniriano molti garofoli. Luni lo re ne mandò settecento e novanta<br />

uno cathili de garofoli senza levare la tara. La tara è pigliare le spezierie per<br />

manco de quel che pesano, perchè ogni giorno se seccano de più. Per essere<br />

li primi garofoli [che] avevamo messi ne le navi, discaricassemo molte<br />

bombarde. Quivi chiamano li garofoli ghomode; in Sarangani, dove<br />

pigliassimo li due piloti, bongh<strong>al</strong>avan, e in M<strong>al</strong>acca chianche.<br />

Marti, a ventisei di novembre, el re ne disse come non era costume de<br />

<strong>al</strong>cuno re partirsi de la sua isola: ma lui se era partito per amore <strong>del</strong> re de<br />

Castiglia e perchè andassemo più presto in Spagna e retornassimo con<br />

tante navi, che potessero vendicare la morte de suo padre, che fu<br />

ammazzato in una isola chiamata Buru e poi buttato nel mare. E dissene,<br />

come era usanza, quando li primi garofoli erano posti ne le navi, ovvero ne<br />

li giunchi, lo re fare un convito a quelli de le navi e pregare lo suo Dio li<br />

conducesse s<strong>al</strong>vi ne lo suo porto: e anche lo volea fare per cagione <strong>del</strong> re<br />

Bachian e uno suo fratello, che venivano per visitarne: faceva nettare le vie.<br />

Alcuni de noi, pensando qu<strong>al</strong>che tradimento, perchè quivi, dove<br />

pigliavamo l'acqua, furono ammazzati da certi de questi, ascosi ne li boschi,<br />

tre Portoghesi de Francesco Serrano, e perchè vedevamo questi Indi<br />

susurrare con li nostri prigioni, dicessemo, contra <strong>al</strong>quanti volonterosi de<br />

questo convito, non se dovere andare in terra per convito, ricordandogli de<br />

quello <strong>al</strong>tro tanto infelice.<br />

Facessemo tanto [che] se concluse de mandare [a] dire <strong>al</strong> re venisse<br />

presso a le navi perchè volevamosi partire e consegnarli li quattro uomini<br />

promessi con <strong>al</strong>tre mercanzie. Il re subito venne e, entrando ne le navi,<br />

disse ad <strong>al</strong>cuni sui, [che] con tanta fiducia entrava in queste come ne le sue<br />

case. Ne disse essere grandemente spaventato per volerne partire così<br />

presto, essendo il termine de caricare le navi trenta giorni, e non essersi<br />

partito per farne <strong>al</strong>cun m<strong>al</strong>e, ma per fornire più presto le navi de garofoli; e<br />

come non se dovevamo partire <strong>al</strong>lora, per non essere ancora lo tempo [de]<br />

navigare per queste isole et per li molti bassi [che] se trovano circa Bandan<br />

e perchè facilmente avressimo potuto incontrarsi [in] qu<strong>al</strong>che nave de

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!