05.06.2013 Views

Relazione del primo viaggio intorno al mondo

Relazione del primo viaggio intorno al mondo

Relazione del primo viaggio intorno al mondo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

lui lo direbbe con una cerbottana, per una fessura <strong>del</strong>la parete, a uno che<br />

stava dentro con lo re. E ne insegnò dovessemo fare <strong>al</strong> re tre reverenzie<br />

con le mani gionte sopra lo capo, <strong>al</strong>zando li piedi, mo' uno, mo' l'<strong>al</strong>tro, e poi<br />

le basassemo. Così fu fatto. Questa è la sua reverenzia re<strong>al</strong>e.<br />

Gli dicessemo come èramo <strong>del</strong> re de Spagna e che lui voleva pace seco,<br />

e non domandavamo <strong>al</strong>tro, s<strong>al</strong>vo potere mercadantare. Ne fece dire el re,<br />

[che] poichè il re di Spagna voleva essere suo amico, lui era contentissimo<br />

de esser suo, e disse [che] pigliassemo acqua e legna e mercadantassemo a<br />

nostro piacere. Poi li dessemo li presenti: faceva d'ogni cosa con lo capo un<br />

poco de reverenzia.<br />

A ciascuno de noi <strong>al</strong>tri fu dato broccatello e panni de oro e de seta,<br />

ponendoli sopra la sp<strong>al</strong>la sinistra, ma poco lasciandonegli. Ne dettero una<br />

colazione de garofoli e cannella. Allora forono tirate le cortine e serrate le<br />

fenestre.<br />

Li uomini che erano nel p<strong>al</strong>azzo, tutti avevano panni de oro e de seta<br />

<strong>intorno</strong> a le loro vergogne, pugn<strong>al</strong>i con lo manico de oro e ornati de perle e<br />

pietre preziose, e molti anelli ne le mani.<br />

Ritornassemo sovra li elefanti a la casa <strong>del</strong> governatore: sette uomini<br />

portarono il presente <strong>del</strong> re sempre dinnanzi.<br />

Quando fossimo gionti a casa dereno a ognuno lo suo e ne 'l misero<br />

sovra la sp<strong>al</strong>la sinistra: a li qu<strong>al</strong>i, per [la] sua fatica, donassemo a<br />

ciascheduno uno paro de coltelli. Venirono in casa <strong>del</strong> governatore nove<br />

uomini con <strong>al</strong>tri tanti piatti de legno grandi da parte <strong>del</strong> re. In ogni piatto<br />

erano X, ovvero dodici sco<strong>del</strong>le de porcellana, piene de carne de vitello, de<br />

capponi, g<strong>al</strong>line, pavoni e <strong>al</strong>tri anim<strong>al</strong>i, e de pesce. Cenassemo in terra,<br />

sovra una stora de p<strong>al</strong>ma, de trenta a trentadue sorte de vivande de carne,<br />

eccetto lo pesce, e <strong>al</strong>tre cose. Bevevamo a ogni boccone pieno uno vasetto<br />

de porcellana, grande come uno ovo, de quel vino lambiccato: mangiassemo<br />

riso e <strong>al</strong>tre vivande de zuccaro con cucchiari d'oro come li nostri.<br />

Ove dormissemo le due notti, stavano due torcie de cera bianca,<br />

sempre accese, sovra dui can<strong>del</strong>ieri d'argento, un poco <strong>al</strong>ti, e due lampade<br />

grande piene d'olio, con quattro pavèri per ogni una, e dui uomini che<br />

sempre le spavillavano.<br />

Venissemo sovra li elefanti sovra la riva <strong>del</strong> mare, dove furono dui<br />

prao, che ne condussero a le navi.<br />

Questa città è tutta fondata in acqua s<strong>al</strong>sa, s<strong>al</strong>vo la casa <strong>del</strong> re e <strong>al</strong>cune<br />

de certi princip<strong>al</strong>i; ed è de venticinque mila fochi. Le case sono tutte de<br />

legno, edificate sopra p<strong>al</strong>i grossi, <strong>al</strong>ti da terra. Quando lo mare cresce,<br />

vanno le donne per la terra con barche vendendo cose necessarie <strong>al</strong> suo<br />

vivere. Dinnanzi la casa <strong>del</strong> re è uno muro de quadrelli grosso, con<br />

barbacani a modo de fortezza, nel qu<strong>al</strong>e erano cinquantasei bombarde de<br />

met<strong>al</strong>lo e sei de ferro. In li due giorni [che] stessemo ivi, [ne] scaricarono<br />

molte.<br />

Questo re è moro e se chiama Siripada. Era de quaranta anni e grasso.<br />

Niuno lo governa, se non donne, figliuole de li princip<strong>al</strong>i. Non si parte mai<br />

fuora <strong>del</strong> p<strong>al</strong>azzo, se non quando va a la caccia: niuno gli può parlare, se non<br />

per cerbottane; tiene X scrivani, che scrivono le cose sue in scorze de<br />

arbore molto sottili. A questi chiamano xiritoles.<br />

Luni mattina, a ventinove di luglio, vedessimo venire contra noi più<br />

che cento prao, partiti in tre squadroni, con <strong>al</strong>trettanti tunguli, che sono le<br />

sue barche piccole. Quando vedessimo questo, pensando fosse qu<strong>al</strong>che<br />

inganno, ne dessemo lo più presto possibile a la vela, e per pressa<br />

lasciassemo una ancora. E molto più ne dubitavamo de essere tolti in mezzo<br />

da certe giunche, che nel giorno passato restarono dopo noi.<br />

Subito se voltassimo contro questi e ne pigliassimo quattro,<br />

ammazzando molte persone. Tre o quattro giunche fuggirono in secco. In<br />

uno di quelli che pigliassimo era lo figliuolo <strong>del</strong> re <strong>del</strong>la isola di Lozon. Costui<br />

era capitano gener<strong>al</strong>e de questo re de Burne e veniva con queste giunche<br />

da una villa grande, detta Laoc, che è in capo de questa isola verso Giava<br />

maggiore la qu<strong>al</strong>e, per non voler obbedire a questo re, ma a quello de Giava

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!