05.06.2013 Views

Relazione del primo viaggio intorno al mondo

Relazione del primo viaggio intorno al mondo

Relazione del primo viaggio intorno al mondo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lagrimassemo tutti per la grande <strong>al</strong>legrezza.<br />

Lo capitano li disse che non se fecero Cristiani per paura nè per<br />

compiacerne, ma volontariamente, e, a coloro che volevano vivere secondo<br />

la sua legge, non li sarebbe fatto dispiacere <strong>al</strong>cuno; ma li Cristiani sariano<br />

meglio visti e carezzati che gli <strong>al</strong>tri. Tutti gridarono ad una voce, che non si<br />

facevano Cristiani per paura, nè per compiacerne, ma per spontanea<br />

volontade.<br />

E <strong>al</strong>lora li disse che, se diventavano Cristiani, gli lascerebbe una<br />

armatura; perchè così li era stato imposto d<strong>al</strong> suo re, e come non potevano<br />

usare con le sue donne, essendo Gentili, senza grandissimo peccato; e come<br />

li assecurava, che, essendo Cristiani, non li apparirebbe più el demonio, se<br />

non nel punto estremo <strong>del</strong>la sua morte. Disseno che non sapevano<br />

risponderli per le sue belle parole, ma se rimettevano nelle sue mani e<br />

facesse de loro come dei suoi fe<strong>del</strong>issimi servitori. Lo capitano, piangendo, li<br />

abbrazzò, e aggiungendo una mano <strong>del</strong> principe e una <strong>del</strong> re fra le sue, li<br />

disse per la fede [che] portava a Dio e per lo abito che aveva, li prometteva<br />

che li dava la pace perpetua col re di Spagna. Risposeno che lo simile<br />

promettevano.<br />

Conclusa la pace, lo capitano fece dare una colazione; poi lo principe e<br />

[lo] re presentarono <strong>al</strong> capitano, da parte <strong>del</strong> suo re, <strong>al</strong>quanti cestoni de<br />

riso, porci, capre e g<strong>al</strong>line, e gli dissero li perdonasse per ciò [che] t<strong>al</strong> cose<br />

erano poche a uno simile a lui. Lo capitano donò <strong>al</strong> principe uno panno<br />

bianco di tela sottilissima, uno bonnet rosso, <strong>al</strong>quante filze de crist<strong>al</strong>lino e<br />

uno bicchier dorato de vetro. Li vetri sono molto apprezzati in queste parti.<br />

Al re di Mazana non li dette <strong>al</strong>cun presente, perchè già li aveva dato una<br />

veste de Cambaya con <strong>al</strong>tre cose, e a li <strong>al</strong>tri a chi una cosa, a chi un'<strong>al</strong>tra.<br />

Mandò poi <strong>al</strong> re de Zubu, per mi e uno <strong>al</strong>tro, una veste di seta gi<strong>al</strong>la e<br />

morella a guisa turchesca, uno bonnet rosso fino, <strong>al</strong>quante filze de<br />

crist<strong>al</strong>lino, posto ogni cosa in uno piatto d'argento e due biccheri dorati in<br />

mano.<br />

Quando fossimo ne la città, trovassemo lo re in suo p<strong>al</strong>azio con molti<br />

uomini, che sedeva in terra sovra una stora de p<strong>al</strong>ma: aveva solamente uno<br />

panno de tela de bombaso dinanzi <strong>al</strong>le sue vergogne, uno velo <strong>intorno</strong> <strong>al</strong><br />

capo, lavorato a gucchia, una collana <strong>al</strong> collo de gran prezio, due schione<br />

grande de oro [at]taccate a le orecchie, con pietre preziose attorno.<br />

Era grasso e piccolo e depinto con lo fuoco a diverse maniere:<br />

mangiava in terra sovra un'<strong>al</strong>tra stora ovi de bissa scutellara, posti in due<br />

vasi de porcellana; e aveva dinnanzi quattro vasi pieni de vino de p<strong>al</strong>ma,<br />

serrati con erbe odorifere, e ficcati quattro cannuti: con ogni uno de questi<br />

beveva.<br />

Fatta la debita reverenza, l'interprete li disse como lo suo signore lo<br />

rengraziava molto <strong>del</strong> suo presente, e che li mandava questo, non per il suo,<br />

ma per lo [in]trinsico amore [che] li portava. Li vestissimo la veste, gli<br />

ponessimo il bonnet in capo e li dessemo le <strong>al</strong>tre cose: e poi baciando li vetri<br />

e ponendoli sovra lo capo, le li presentai e facendo lui il simile, li accettò. Poi<br />

il re ne fece mangiare de quelli ovi e bere con quelli cannuti. Li <strong>al</strong>tri sui in<br />

questo mezzo gli dissero lo parlamento <strong>del</strong> capitano sovra la pace e lo<br />

esortamento per farli Cristiani.<br />

Il re ne volse tener seco a cena; li dicessemo non potevamo <strong>al</strong>lora<br />

restare. Pigliata la licenza, il principe ne menò seco a casa sua, dove<br />

sonavano quattro fanciulle, una de tamburo a modo nostro, ma era posta in<br />

terra; un'<strong>al</strong>tra dava con un legno, fatto <strong>al</strong>quanto grosso nel capo con tela de<br />

p<strong>al</strong>ma, in due borchie piccate, uno in l'uno, uno in l'<strong>al</strong>tro: l'<strong>al</strong>tra in una<br />

borchia grande col medesimo modo: la ultima con due borchiette in mano;<br />

dando l'una nell'<strong>al</strong>tra, facevano un soave suono. Tanto a tempo sonavano,<br />

che pareva avessero gran ragion <strong>del</strong> canto. Queste erano assai belle e<br />

bianche, quasi come le nostre e così grandi: erano nude, se non che avevano<br />

tela de arbore da la cinta fino <strong>al</strong> ginocchio, e <strong>al</strong>cune tutte nude, col<br />

picchietto de le orecchie grande, con un cerchietto de legno dentro, che lo<br />

tiene tondo e largo; con li capelli grandi e negri, e con uno velo piccolo<br />

attorno <strong>al</strong> capo, e sempre disc<strong>al</strong>ze. Il principe ne fece b<strong>al</strong>lare con tre, tutte<br />

nude. Merendassemo e da poi venissemo <strong>al</strong>le navi. Queste borchie sono de<br />

met<strong>al</strong>lo e se fanno nella regione <strong>del</strong> Signio Magno, che è detta la China.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!