11.06.2013 Views

EDITORI MUSICALI,UNA PASSIONE LUNGA UN SECOLO - Siae

EDITORI MUSICALI,UNA PASSIONE LUNGA UN SECOLO - Siae

EDITORI MUSICALI,UNA PASSIONE LUNGA UN SECOLO - Siae

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

siae<br />

VIALE DELLA LETTERATURA 30<br />

ANGELO DELLA VALLE<br />

È IL NUOVO DIRETTORE GENERALE<br />

Il nuovo Direttore Generale della <strong>Siae</strong> ha svolto<br />

tutta la sua carriera all’interno della Società della<br />

quale è entrato a far parte, vincitore di un concorso<br />

pubblico, fin dal 1971. Dirigente dal 1981,<br />

prima come Vice Direttore del Servizio<br />

Ispettorato Centrale, poi Direttore della Sezione<br />

Musica-Emittenza, è stato nominato Capo della<br />

Segreteria della Presidenza e della Direzione<br />

generale nel 1992. Nel 1994 è divenuto Vice<br />

Direttore Generale, assumendo dal 1998 anche<br />

l’incarico di dirigere la Divisione Autori ed<br />

Editori. Divisione che comprende le Sezioni<br />

dedicate alla Musica, al Cinema, al Teatro-Radio<br />

-Televisione, alla Letteratura ed Arti Visive, alla<br />

Lirica e alla Multimedilità.<br />

La profonda esperienza nelle problematiche<br />

nazionali ed internazionali connesse alla tutela<br />

del diritto d’autore, è stata quindi acquisita sul<br />

campo, grazie all’impegno nei più disparati settori<br />

e soprattutto alla gestione dei rapporti con i<br />

grandi utilizzatori di opere tutelate. Questa esperienza<br />

costituisce uno strumento fondamentale<br />

per il piano di rilancio che il nuovo Direttore<br />

Generale ha immediatamente elaborato affinché<br />

la <strong>Siae</strong>, dopo un lungo periodo di difficoltà, possa<br />

recuperare rapidamente efficacia di risultati nell’attuale<br />

scenario nazionale, in quello comunitario<br />

ed internazionale.<br />

Le questioni che si presentano sono molteplici e<br />

vanno da quelle relative allo sfruttamento delle<br />

opere tramite le nuove tecnologie a quelle altrettanto<br />

complesse del ruolo che tutte le Società di<br />

autori devono assumere nel nuovo contesto<br />

europeo e internazionale.<br />

Soddisfare queste esigenze, coniugandole con<br />

una sempre più adeguata tutela economica delle<br />

opere e con un miglioramento dei servizi per gli<br />

autori e gli editori, è il compito principale che si<br />

pone il nuovo Direttore Generale. “Un altro tema<br />

molto importante – ha dichiarato Angelo Della<br />

Valle – è quello di comunicare a tutti gli aderenti,<br />

non solo come lavora la Società, ma anche quali<br />

sono le priorità da affrontare. Per questo scopo<br />

utilizzeremo non soltanto Vivaverdi e il sito web,<br />

ma ho in programma una serie di incontri con gli<br />

autori e gli editori nelle principali città italiane<br />

per parlare direttamente con loro, ascoltare le<br />

loro esigenze e confrontarsi sui problemi da<br />

risolvere”.<br />

© Foto Giuseppe Ziliotto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!