12.06.2013 Views

Il numero di Playboy con Stephanie Seymour

Il numero di Playboy con Stephanie Seymour

Il numero di Playboy con Stephanie Seymour

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Francesco Russo<br />

<strong>Il</strong> mito <strong>di</strong> Cobain non l’ho mai avuto, manco a<br />

14 anni. Joey DeMaio e Glen Benton costituivano<br />

dei punti <strong>di</strong> riferimento più costruttivi<br />

e spararsi in testa lasciando una figlia piccola<br />

sono cose che non si fanno in Sardegna. Ma in<br />

quegli anni ho amato i Nirvana compulsivamente<br />

come non poteva non fare nemmeno<br />

il metallaro più integralista. Perché Nevermind<br />

era il <strong>di</strong>sco rock degli anni ’90 più bello, importante,<br />

completo e totale che si potesse desiderare.<br />

È l’album che più lego in modo in<strong>di</strong>ssolubile<br />

alla mia adolescenza proprio perché sono<br />

l’unica band della scena <strong>di</strong> Seattle che a un<br />

certo punto ho smesso totalmente <strong>di</strong> ascoltare,<br />

laddove Ten, Dirt e Superunknown sono restati<br />

la colonna sonora della mia vita tanto quanto<br />

un Seasons In The Abyss o un Master Of Puppets.<br />

Nevermind l’ho recuperato a <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!