13.06.2013 Views

Programma di Intervento - IReR

Programma di Intervento - IReR

Programma di Intervento - IReR

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

la sosta degli automezzi lungo le strade e permettendo quin<strong>di</strong> ai pedoni il transito in<br />

sicurezza;<br />

- La realizzazione <strong>di</strong> un nuovo tratto <strong>di</strong> Pista ciclabile a completamento dell’esistente a<br />

servizio dei Crotti Belvedere e della Chiesa dell’Assunta con annessa sistemazione e<br />

messa in sicurezza del tratto <strong>di</strong> strada Poiatengo con posa in opera <strong>di</strong> nuovo collettore<br />

fognario.<br />

I comuni partner del Distretto hanno contribuito alla realizzazione del Distretto del<br />

Commercio:<br />

• partecipando alla definizione degli obiettivi e della strategia <strong>di</strong> Sviluppo del Distretto;<br />

• provvedendo all’animazione territorio tra i soggetti privati locali raccogliendo le<br />

richieste degli operatori del territorio;<br />

• proponendo progetti propri <strong>di</strong> sviluppo coerenti con gli obiettivi e le strategie definite.<br />

Infatti:<br />

• Il Comune <strong>di</strong> Campodolcino intende sviluppare un progetto consistente<br />

nell'organizzazione <strong>di</strong> una rassegna <strong>di</strong> manifestazioni, che abbiano come<br />

denominatore comune l’acquavite dei “grapat” ed il “violino” <strong>di</strong> capra, prodotti tipici<br />

del luogo, includendo anche una giornata ecologica per la pulizia e riapertura del<br />

Crotto <strong>di</strong> Sant'Antonio.<br />

• Il Comune <strong>di</strong> Chiavenna provvederà alla realizzazione <strong>di</strong> due progetti:<br />

1. un progetto <strong>di</strong> posa dell’illuminazione pubblica lungo la pista ciclabile che dalla<br />

zona dei Crotti <strong>di</strong> Tanno porta alla via Al Tiglio, pista inserita nell’itinerario ciclabile<br />

comprensoriale e costituisce un collegamento <strong>di</strong>retto tra il territorio comunale <strong>di</strong><br />

Prata Camportaccio e il centro <strong>di</strong> Chiavenna.<br />

2. un progetto <strong>di</strong> sistemazione e messa in sicurezza del marciapiede in Via Picchi,<br />

naturale accesso alla rinomata zona dei “crotti”, e a varie strutture <strong>di</strong> interesse<br />

collettivo<br />

• Il Comune <strong>di</strong> Gordona presenta un progetto <strong>di</strong> riqualificazione della viabilità pedonale<br />

nell’area crotti che consiste nella sistemazione definitiva del sentiero pedonale<br />

comunale esistente denominato “Strada vicinale del Crotto”<br />

• Il Comune <strong>di</strong> Prata Camportaccio provvederà alla realizzazione <strong>di</strong> due progetti:<br />

• un progetto per la messa in sicurezza della pista ciclopedonale <strong>di</strong> collegamento<br />

“percorso Crotti <strong>di</strong> Prata con i Crotti <strong>di</strong> Chiavenna” e realizzazione <strong>di</strong> ampio<br />

parcheggio<br />

• un progetto <strong>di</strong> riqualificazione e valorizzazione della caratteristica area Crotti <strong>di</strong><br />

Prata me<strong>di</strong>ante rifacimento dei sottoservizi vetusti, la realizzazione <strong>di</strong> un impianto <strong>di</strong><br />

illuminazione e posa <strong>di</strong> nuova pavimentazione in acciottolato tipico locale nonché<br />

la sistemazione <strong>di</strong> piccole aree a verde. Nell’intervento sarà coinvolto anche<br />

l’associazione regolarmente costituita e denominata “Compagnia del Torc” che si<br />

occupa <strong>di</strong> valorizzare la risorsa “Crotti” me<strong>di</strong>ante interventi <strong>di</strong> manutenzione<br />

or<strong>di</strong>naria e l’organizzazione <strong>di</strong> manifestazioni.<br />

L’Unione del Commercio del Turismo e dei Servizi della Provincia <strong>di</strong> Sondrio:<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!